Le 10000 domande del principiante

Velerio

Biker novus
3/9/14
20
8
0
Brisbane
Visita sito
Bike
Cube Reaction C62 Race
Ciao ragazzi, siccome super principiante vorrei annoiarvi con qualche domanda fra tutte quelle che mi frullano in testa.
Ho appena preso la mia prima front "seria" una Cube Reaction C62 Race

Attrezzi e manutenzione:
Quali sono gli attrezzi che assolutamente non possono mancare fin dall'inizio?
Quali sono quelli che devono venire dopo?
Quale manutenzione consigliate sempre dopo ogni uscita?

Accessori brutti:
Parafanghi, si, no? Io li trovo un po' (tanto) brutti ma qui dove sono io (Brisbane) piove spesso e mi trovo gli schizzi di fango fino al caschetto

Pedali e scarpe
Al momento siccome sono un disperato non ho scarpe specifiche, ma vorrei iniziare a fare un po più sul serio e vorrei passare a pedali con attacchi, nonostante li temi molto. Per questo mi chiedevo se magari esistesse una scarpa adatta sia a un flat, sia ai primi pedali con attacchi.
Come pedale stavo valutando uno Shimano ME700, come scarpa non ho la minima idea.. Come scarpe ho visto le Shimano MX1 più che altro per una questione di prezzo, ma credo siano inadatte a pedali flat.
Altra domanda forse stupida, ma tutte le scarpe sono compatibili con tutti gli attacchi?

Quali sono gli accessori indispensabili quando si inizia con la MTB?
Cosa va assolutamente raccomandato al principiante?
Grazie a tutti raghi!
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.960
4.456
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
fondamentali
pompa
pompa per ammortizzatori
leve rimozione copertoni
multitool possibilmente con smagliacatena
col tempo acquisterai gli attrezzi necessari per il lavoro che dovrai fare è inutile acquistare tutto e subito.
Accessori brutti:
niente parafanghi, se c'è fango ci si sporga, comunque se vuoi montare un parafango non c'è nessuno che lo vieta.
visto la bici pedali shimano SPD un qualsiasi modello, vanno tutti bene cambia solo il peso.
Quelli con la piattaforma ampia sono per "trail" da abbinare a scarpe "morbide", se usi delle scarpe XC abbastanza rigide vanno meglio quelli senza piattaforma.
Sulle scarpe di consiglio ti non acquistare on-line ma andare in negozio anche spendendo qualche dollaro in più ma col vantaggio di provare la calzata, poi non conosco la realtà australiana e la cosa forse non facilissima.
Quali sono gli accessori indispensabili quando si inizia con la MTB?
Casco, guanti e occhiali, una buona borraccia o sacca idrica a secondo delle preferenze e visto la zona anche una buona crema solare.
Senza dimenticare dei buoni pantaloncini con fondello di qualità.
Cosa va assolutamente raccomandato al principiante?
prudenza, iniziare con calma senza strafare c'è tempo e modo di migliorare ed acquisire esperienza, non sarebbe male trovare qualche compagno di uscite.
 
Ultima modifica:

lillipuz73

Biker superis
8/9/21
353
334
0
55
Milan
Visita sito
Bike
Rockrider xc100
Ciao ragazzi, siccome super principiante vorrei annoiarvi con qualche domanda fra tutte quelle che mi frullano in testa.
Ho appena preso la mia prima front "seria" una Cube Reaction C62 Race

Attrezzi e manutenzione:
Quali sono gli attrezzi che assolutamente non possono mancare fin dall'inizio?
Quali sono quelli che devono venire dopo?
Quale manutenzione consigliate sempre dopo ogni uscita?

Accessori brutti:
Parafanghi, si, no? Io li trovo un po' (tanto) brutti ma qui dove sono io (Brisbane) piove spesso e mi trovo gli schizzi di fango fino al caschetto

Pedali e scarpe
Al momento siccome sono un disperato non ho scarpe specifiche, ma vorrei iniziare a fare un po più sul serio e vorrei passare a pedali con attacchi, nonostante li temi molto. Per questo mi chiedevo se magari esistesse una scarpa adatta sia a un flat, sia ai primi pedali con attacchi.
Come pedale stavo valutando uno Shimano ME700, come scarpa non ho la minima idea.. Come scarpe ho visto le Shimano MX1 più che altro per una questione di prezzo, ma credo siano inadatte a pedali flat.
Altra domanda forse stupida, ma tutte le scarpe sono compatibili con tutti gli attacchi?

Quali sono gli accessori indispensabili quando si inizia con la MTB?
Cosa va assolutamente raccomandato al principiante?
Grazie a tutti raghi!
ciao
ecco le mie opinioni.
Attrezzi necessari da subito direi una bella pompa, cacciagomme, multitool, kit di riparazione tubless o camere d'aria (a seconda del tipo di gomma che monta la tua bici, eventualmente anche camera d'aria di riserva). non è propriamente un attrezzo, ma suggerirei anche un buon lubrificante per la catena e uno per i cuscinetti. Attrezzi che dovrai prendere dopo... boh... qui il discorso si fa complesso. dipende da cosa sai o vuoi fare sulla tua bici. che tipo di manutenzione sei in grado e hai voglia di fare? dopo ogni uscita (o quasi) io levo lo sporco e lubrifico la catena.
Parafanghi. io ne ho due microscopici per proteggere l'ammortizzatore e la forcella. esteticamtne fatico a sopportarli, ma tant'è. decisamente no, per me, a quelli più ingombranti. ma c'è chi la pensa diversamente
se sei un principiante, sconsiglierei i pedali clipless (che sono quelli che si attaccano alle scarpe). forse sarebbe meglio iniziare con i pedali flat e relative scarpe da MTB. se cerchi nel forum ci sono diverse discussioni sull'argomento. devono esserci anche un paio di video interessati su scare e tipi di pedali nel canale youtube di MTB mag
cosa va assolutamente raccomandato al principiante? un buon casco, un buon corso MTB, meno menate e più pedalate.
Buon Divertimento!
 
Ultima modifica:

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.781
1.700
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Se vuoi inizire a fare manutenzione alla bici ti servirà qualche attrezzatura di bas: un cavalletto, le chiavi principali per smontare/montare i pezzi, magari una dinamometrica.
Ovviamente come per tutte le cose ci sono gli attrezzi "base", quelli di media gamma e quelli che costano cornee, reni e milze. A te la scelta (io appartengo a quelli "base", a partire dal cavalletto Lidl/Aldi :mrgreen:).

La manutenzione dopo ogni giro è quella ordinaria alla trasmissione (che comunque dipende da cosa usi come lubrificante, da quanti km fai e dall'ambiente in cui giri), pulizia delle parti scorrevoli e controlli di routine (pressione gomme prima di uscire, ogni tanto una verifica allo stato delle pastiglie ecc)
 

Velerio

Biker novus
3/9/14
20
8
0
Brisbane
Visita sito
Bike
Cube Reaction C62 Race
Grazie a tutti delle risposte!


se sei un principiante, sconsiglierei i pedali clipless (che sono quelli che si attaccano alle scarpe). forse sarebbe meglio iniziare con i pedali flat e relative scarpe da MTB
Non è una cosa che voglio fare nell’ immediato, ma appena ripreso l’allenamento e ri-oliato le ginocchia.. e che credo che mi possano aiutare a tenere una posizione migliore del piede sul pedale.. e quindi allenarmi senza danni

Io aggiungerei solo un cardiofrequenzimetro e un tutorial su Internet che ti spiega come usarlo. Imparare a usarlo subito e' un vantaggio perche' ti insegna come gestirti.

Sto usando l’apple watch, forse non il top ma comunque in allenamento mostra anche le zone..
E se mi compro troppi giocattoli mi lascia la fidanzata

Se vuoi inizire a fare manutenzione alla bici ti servirà qualche attrezzatura di bas: un cavalletto, le chiavi principali per smontare/montare i pezzi, magari una dinamometrica.
Ovviamente come per tutte le cose ci sono gli attrezzi "base", quelli di media gamma e quelli che costano cornee, reni e milze. A te la scelta (io appartengo a quelli "base", a partire dal cavalletto Lidl/Aldi :mrgreen:).

La manutenzione dopo ogni giro è quella ordinaria alla trasmissione (che comunque dipende da cosa usi come lubrificante, da quanti km fai e dall'ambiente in cui giri), pulizia delle parti scorrevoli e controlli di routine (pressione gomme prima di uscire, ogni tanto una verifica allo stato delle pastiglie ecc)
Vorrei arrivare ad avere la mia officina completa.. in italia non ero messo male, ma qui ho un cacciavite per fare tutto!

Questo mese voglio solo pedalare, piano piano mi prenderó tutto il necessario ..
Davvero grazie a tutti per i consigli!
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.824
2.258
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
pedali spd + tacchette scarpe della stesa marca

come tacchette per le scarpe ti consiglio gli shimano sm-sh56 perchè possono essere sganciati in multidirezionalità
come pedali i più ecomomici gli M520 - regola la tensione della molla al minimo e preparati a qualche possibile ma non obbligatoria caduta quando ti fermi

se vuoi avere la possibilità di usare la bici anche senza le scarpe da mtb puoi comprare l'accessorio smpd20 che si aggancia a un lato del pedale trasformandolo in flat

come scarpe cerca un modello da xc-gravel di media gamma perchè se la suola è troppo flessibile non va bene, se è troppo dura all'inizio può essere fastidiosa

per la regolazione delle tacchette cerca un tutorial su YT

essendo una mtb in carbonio ti consiglio di prendere una chiave dinamometrica tipo quelle delle topeak con gli inserti 3-4-5 nm oppur quella con tensione variabile

un kit di chiavi a brugola a t con impugnature e testa sferica (da 2,5 a 10mm - ne trovi varie online)

2 borracce oppure un marsupio con sacca idrica o ancora meglio uno zainetto sottile con paraschiena e sacca idrica (tipo ergon PB1)

l'AW va benissimo finche gli allenamenti saranno abbastanza contenuti come tempo e finche non avrai bisogno di mappe e tracce da seguire.

eviterei di attaccare un iphone al manubrio

buone pedalate
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.458
2.026
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
niente parafanghi, se c'è fango ci si sporga, comunque se vuoi montare un parafango non c'è nessuno che lo vieta.
un piccolo parafango davanti sull'archetto della forcella prolunga la vita dei paraoli, steli notevolmente e ti evita molti degli schizzi di fango in faccia.
Uno dietro, protegge lo stelo del telescopico alla stessa maniera, se ce l'hai.

Ovviamente vanno messi per bene e bisogna assicurare che ci sia abbastanza spazio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo