Le 5 misure fondamentali del setup ottimale

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


J

jaullucy

Ospite
Nelle discese tecnico-veloci ho sempre problemi con le mani devo sempre fermarmi perchè non riesco a reggere lo sforzo della frenata , potrei andare molto piu' veloce .
Sapete dirmi se è un problema di tecnica ? carico poco sulle gambe ? ho notato a volte un eccessivo arretramento con parziale perdita di aderenza della ruota anteriore .
Grazie dei consigli
 

davidefora

Biker serius
19/1/09
106
3
0
livorno
Visita sito
Bike
Ancillotti Scarab Evo 29
a mio avviso anche l'inclinazione delle leve freno e' importante per un discorso di dolori su una discesa lunga e tecnica tipo sestri per intenderci pero' non riesco a capire se e' meglio piu' o meno inclinate...........
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
37
venezia
Visita sito
niente male...solo una cosa cambierei...dici di misurare l'altezza tra baricentro geometrico del mc e la testa del reggisella...io solitamente misuro da centro bb a "piano sella"...visto che a seconda dei giri uso due reggisella con due selle diverse e l'altezza delle selle non è sempre uguale...per il resto guida interessante!ottimo lavoro!
 

denis82

Biker popularis
13/9/08
46
0
0
Udine
Visita sito
secondo me, poi, è molto importante anche la larghezza del manubrio
per mia esperienza, avendo una bici da enduro con un manubrio da 750 ed ora portato a 700, c'è stato un notevole miglioramento nel manovrarlo
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Si......

No. Intendeva l'altezza del manubrio non della ss. Sono 155mm, un "1" è rimasto nella tastiera.
Esatto, proprio così :smile:
Corretto!

TRANNE IL TIPO DI METRO UTILIZZATO!!!..che non sopporto per ragioni professionali :-)..verificherò le "mie" di misure...UTILE!!
In realtà non è necessaria una misura al decimo di millimetro, quindi la precisione di un metro a nastro è più che sufficiente.
Poi se uno vuole usare il calibro o strumenti di misura più precisi è liberissimo di farlo!
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
Secondo me la misurazione della sella è errata se fatta come detto sopra.

Bisogna misurare la sua posizione dal centro anatomico della stessa e non dalla sua punta perchè non tutte
le selle sono uguali (vedi smp).
la sua altezza poi va misurata rispetto al movimento centrale:
si mette un filo a piombo in asse col movimento centralee si misura la distanza tra il filo ed il centro anatomico.
Per l'altezza si misura si mette la bolla sulla sella e si misura sempre dal MC.

Utilizzando il metodo sopra descritto se si hanno 2 bici una con 71 ed una con 74 gradi di piantone si ottengono arretramenti ed altezze completamente diversi.

Questo almeno è quello che so io.

Il centro anatomico si trova con il calibro:
lo si apre a 73 mm e lo si fa scorrere sulla sella. Dove si ferma avete il centro anatomico.
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
consiglio....crampi parte superiore delle cosce regolarmente dopo 20/25 km ...voi dove andreste a cercare il problema?

crampi di solito sono sintomo di carenza di elettroliti, forse bevi poco e perdi troppi sali.
Se invece non è un problema di idratazione bisognerebbe capire come pedali, se usi flat o spd, che tipo di bici hai, come sei messo in sella ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo