Le mappe....

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ho bisogno di sapere in base alle estensioni dei file delle mappe a cosa corrispondono...
Ho trovato su un sito una mappa completa dell'italia del tipo IGM con le linee isometriche

Il problema e che scompattandola son venuti fuori una sacco di file
cone le seguenti estensioni...
.DBF
. sbn
.sbx
.shp
.shx

e............. MPV
L'unico che conosco e' l'MPV e e l'estensione per il COMPEGPS
ma le altre?

ne sono riuscito ad aprire una .....l'MPV con il COMPE........
azzz....... l'italia fatta da tanti quadratini con le crocette

So che sembro unpo' rinko........... ma non ne capisco una mazza
che roba eh
Grazie
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Sono tutte mappe vettoriali, quindi formate da elementi ( punti, linee e poligoni ): puntini e crocette rappresenteranno qualche caratteristica ben precisa.
 
Sono tutte mappe vettoriali, quindi formate da elementi ( punti, linee e poligoni ): puntini e crocette rappresenteranno qualche caratteristica ben precisa.
Grazie Korki

Infatti se la apro con compegps il programma le apre come vettoriali...
Ovvero un ammasso di puntini che formano la penisola....
se fai lo zom vedi i singoli quadratini con la crocetta
Io invece pensavo fosse una mappa di tipo grafico-vettoriale
Nel mio caso cercavo una di quelle di tipo militare (geografiche con le linee isometriche - per intendrci quelle ce seguono il profilo dei rilievi e che uniscono i punti di una superficie con la stessa altitudine)

Mi sai aiutare su come fare per trovarli?
E su come usare quella che ti ho descritto?
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo