Le Nostre Giant Anthem Qui!!!!

Superdrinker

Biker serius
10/9/09
193
4
0
Brianza
Visita sito

Per la precisione monto il Fox Rp3 (predecessore del Rp23), ha tre posizioni: una che corrisponde ad un blocco quasi completo ( in piedi sui pedali e spingendo la bici si comporta come una front), una intermedia (utilizzata per la salita su sterrato) e posizione aperta (per la discesa).
Io lo tengo nella posizione intermedia per spostamenti su asfalto e salita su sterrato, mentre in discesa apro tutto.
La posizione del "quasi" blocco non la uso praticamente mai perchè non ne sento l'esigenza.
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
in pratica un RP 1 e 1/2

L'RP mi incuriosisce ma alla fine dei conti avendo tre possibili varianti si sceglie sempre quella intermedia che assolve quasi alla totale maggioranza delle situazioni che si vanno a incontrare in mtb.

ciaociao
 

VitOne

Biker serius
14/4/10
268
0
0
Roma
Visita sito


Ecco il mio nuovo mezzo

Telaio Anthem Advanced L in carbonio Rosso/Nero con Fox RP23 90mm e protezione Shelter (versione ammo precedente a quella attuale quindi senza BoostValve).
Serie sterzo FSA integrata.
Forcella Manitou R7 MRD 2009 80mm.
Trasmissione Sram X0 3x9v.
Guarnitura Sram Truvativ Noir Carbon GXP.
Freni a disco Hayes Stroker Trail 160/160mm.
Reggisella Ritchey wcs.
Attacco Ritchey wcs.
Piega FSA K-Force carbon riser.
Mozzi: Shimano HB e FH-M525 VIAM
Cerchi: Mavic XM117
Pneumatici: Schwalbe Racing Ralph
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito

te l'ha consegnata ?
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
.....devi usare la stessa altezza della front la distanza sella mov. centrale in fase di compressione dell'ammo rimane invariata
 

Teoride

Biker urlandum
14/6/08
537
0
0
Visita sito
.....devi usare la stessa altezza della front la distanza sella mov. centrale in fase di compressione dell'ammo rimane invariata

Grazie...un'altra cosa...anche la vostra ha un eggero "asco" alzandola per la sella il carro lavora tipo 1mm e fa tic tic....è normale??

Un'altra cosa,la mia è una L,quindi 20"...il verticale però è leggermente inferiore ai 50 cm...su quella che avevo prima(merida) col 20" faceva circa 51...quindi sarebbe più una 19.5 la Giant?
 

Teoride

Biker urlandum
14/6/08
537
0
0
Visita sito

Nessuno mi dice qulacosa a riguardo??
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.080
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea

Si saranno usurate le boccole DU, niente di grave, fattele cambiare.

Che ti importa del verticale? La taglia è un insieme di misure, non quella di un tubo.
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres

se la bici e' nuova non dovrebbe farlo...

se usata potrebbe essere una o piu' boccole dell'ammo usurate (a me e' successo) per la taglia non mi farei paranaie... ogni casa ha caratteristiche diverse io ad esempio ho sempre pedalato bici taglia 19 della anthem ho preso la tg M in quanto l'orizzontale era lungo come la mia 19.....
 

ziodani

Biker serius
18/1/09
291
0
0
alta brianza
Visita sito
Ciao ragazzi, sto valutando l'acquisto di una anthem e ho due possibilità: la prima una anthem x del 2009 peso 11 kg, la seconda ( che devo ancora vedere ) sempre anthem 2009 ma in carbonio. A parte il peso che sicuramente sarà a favore del carbonio, o del prezzo a favore dell'alluminio, il mio dubbio è nell'escursione e nella posizione dell'ammo posteriore. Quella in carbonio ha ancora l'ammortizzatore messo orizzontalmente e in più ha 90mm di corsa contro i 100 dell'altra versione. Ho provato quella in allluminio e ne sono stato piacevolmente sorpreso del sistema maestro ma con posizione e corsa diversi troverò tanta differenza??

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo