le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
55
Roma
www.lamelodia.it

Io il bash l'ho messo perchè comunque ti rimane il posto che lascia la 44. La corona da 38 puoi anche montarla se hai il 24, vuol dire che in salita userai di più il 24.
 
D

Dakota

Ospite
Buongiorno a tutti! Ci ho messo una settimana ma ora riesco a scrivere!
Riprendendo il discorso dei cerchi, sono riuscito a farmelo sistemare anche se era praticamente in 8! (Grande plauso al meccanico davvero bravo!).
Parlandoci, e schede tecniche alla mano, gli alexrims TD24 sono equipaggiati su moltissimi mezzi che ci sono ora in commercio, e sono i classici cerchi Entry Level, per un uso quasi Cross Country spinto (?) .

Sono, a parer mio, delicati ma non da buttare! Se usati per quello per cui sono nati sono dei cerchi di tutto rispetto! Sono abbastanza leggeri e con i raggi tirati bene e regolati a dovere fanno il loro sporco lavoro.

Visto che in previsione c'è l'intenzione di sostituirli, oltre a quelli che avete elencato prima, che larghezza consigliate? Io credo che 28mm possa andare bene per fare enduro no? Con qualche saltino e cose così! Che dite?
 
D

Dakota

Ospite
Wow Pini33!! Sembra stia venendo fuori un mezzo mostruoso! Complimenti!

Che rise ha il manubrio?
 
D

Dakota

Ospite
La mia è una L e lo stem è da 90mm misurato con il calibro dalla mezzaria del manubrio al centro del canotto.
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Si è vero che più corto in discesa ti aiuta a sentire di più il davanti... ma va scelto anche a seconda della taglia del telaio e dell'altezza... altrimenti uno troppo corto in salita ti fa patire...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo