• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
La cosa buffa è che dall'altro lato rispetto alla foto sui sostegni metallici della sella ci sono stampate delle tacche a mo' di scala graduata... La sella sembra avanzata ma se si guardano queste tacche rispetto al canotto e alla pinza risulta perfettamente centrata!
 

N34S

Biker novus
20/5/12
33
0
0
Teate
Visita sito
presa la "BIG RR" 5.3 [taglia L] 3 giorni fa, bici superlativa, un gioiellone, essendo la mia prima mtb con tale componentistica (soprattutto per via dei cerchi tubeless e della loro ampiezza). effettuata una breve prova intorno al negozio e ancora in attesa della mia prima vera pedalata/bench. d'altro canto, il servosterzo è impeccabile come sempre, i trigger e il deragliatore sono rapidi e precisi, la forcella è ottima anche se pesante e i freni idraulici regolati al punto giusto, quindi potenti anch'essi e decisamente maneggievoli, anche per chi passa dai v-brake a quelli idraulici. ovviamente parlo di componentistica entry-level (di cui deragliatore ant., guarnitura, pedali e freni idraulici) e cioè su budget. unico svantaggio che ho trovato nella componentistica è che il deragliatore ant. è molto economico, e sarà la prima componente a venir rimpiazzata, e su cui sinceramente mi sarei potuto aspettare un investimento migliore. dopodichè non ho trovato altri difetti particolari, è tutto come da copione, mi piace un sacco questa mtb dalla struttura comfortevole e dalla linea che giova con un piacere di guida immancabile

ps. anch'io sono interessato alla rimozione dei decal
 
Come hai fatto a rimuoverli? Restano segni sul telaio?

Li ho tolti scaldandoli con un phon da carrozziere. Sul telaio resta la colla, fastidiosissima da levare.
Per rimuoverla bene vendono dei prodotti specifici.

A me il brico vicino casa ha venduto un "rimuovi silicone" dicendomi che avrebbe tolto anche la colla, ma non è servito a niente, ho ancora la bici appiccicosa con tutto quello che ne consegue. Credo dovrò cercare il prodotto specifico...alla fine è colla, in qualche modo deve venir via!!
 

N34S

Biker novus
20/5/12
33
0
0
Teate
Visita sito
Ma sul sito di decathlon la BigRR ancora non c'è...!

infatti, la BIG RR è visibile sotanto sul deca spagnolo e sul sito della btwin. comunque nel mio negozio decathlon è già disponibile, ed è stata messa in commercio circa 2 settimane fa da quanto ho letto, ed è la prima 29er della deca assieme alla sua versione economica (5.29) non ancora reperibile nel mio negozio.

indiscrezioni a parte, eccovi alcune foto che ho scattato ieri :

FOTO 1 | FOTO 2 | FOTO 3

esteticamente è davvero un ottima bici e come componenti si eguaglia alla 5.3 normale, ovviamente con forcella per la 29. alcune componenti che sono riuscito a identificare oltre le specifiche sono :

forcella : SR Suntour SF11-XCR (LO) 29'
deragliatore ant. : Shimano Tourney FD-TX50
guarnitura : Suntour XCM 302
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
una cosa non mi quadra... ti parli di dischi idraulici, sul sito li danno meccanici e non vedo traccia di tubless, ma non è tanto chiaro. Non è mal rifinita rispetto alla 5.3 normale, ma purtroppo io quel telaio non lo posso vedere.
 

N34S

Biker novus
20/5/12
33
0
0
Teate
Visita sito
evidentemente mi sono confuso io con i freni i freni sono degli Hayes MX5, quindi sono meccanici.

comunque i copertoni sono gli stessi della 5.3 2012 se non erro, Hutchinson Python, che sono Tubeless. Il telaio invece ricorda quello della 5.1/5.2, che però ha un lieve restyling ed è più grosso di quest'ultimo e personalmente lo trovo migliore rispetto ad altre proposte su questa fascia di prezzo e probabilmente anche più solido : FOTO 1. un motivo in più per cambiare e passare a un design più innovativo, anche se io come voi sono uno che perferisce di più lo stile "old school" questa mi ha dato subito all'occhio e mi è piaciuta parecchio
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it

Ti ho fatto la domanda perchè in un futuro di pimpaggi, visto il bianco candido di fondo, si potrebbe immaginare di pimpare perfino la grafica!!;)

Togliere la colla credo che sia semplicemente questione di trovare il solvente adatto, io temevo che ci fosse uno strato di vernice (magari lucida) sopra agli adesivi. Mi confermi che non è questo il caso? il bianco è rimasto omogeneamente lucido.

p.s.
Il phon da carrozziere .... è tipo un asciugacapelli o un marchingegno futuristico dal costo proibitivo??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo