Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

si e' come supponevamo all'inizio..e' il QR standard da 5mm, tolta solo le molle e il tappo così da avvitarlo direttamente nel telaio..nasce dall'esigenza dei forcellini intercambiabili scott...ma un QR standard e ci puoi mettere anche un qualunque sgancio rapido..togli molle e tappo e lo avviti, poi chiudi la leva come sempre..non dovrebbe cambiare nulla

in teoria e' più' solidale con il telaio essendo avvitato, indi dovrebbe essere leggermente più solido e rigido
 

triorionis

Biker novus
22/3/14
33
0
0
Viterbo
Visita sito

triorionis

Biker novus
22/3/14
33
0
0
Viterbo
Visita sito

Concordo quanto detto
(felice possessore di una 935)
 

gatz

Biker serius
26/12/12
194
27
0
Mogoro(OR)
Visita sito
Bike
Cube Stereo HPA 120 29"
Ecco qua la mia, non avrà compenentistica top e nemmeno un peso piuma ma penso che con le ultime modifiche ovvero cambio xt e corone aerozine sia abbastanza gradevole, gli altri componenti sono:
-Forcella Recon Silver
-Comandi SLX
-Freni XTR
-Ruote Miche XM40.29
Peso 12,5 kg circa
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Chi mi sa dire perche' la scott ha scelto 34.9 come diametro del reggisella?
Le altre case hanno dimensioni inferiori.

me lo son sempre chiesto anche io, e credo la risposta mai la avremo visto che e' una scelta progettuale di scott...

ho fatto delle supposizioni, la cui più' plausibile mi sembra meramente per una maggiore efficenza costruttiva. il tubo da 34.9 ha lo stesso diametro del tubo piantone, ergo deduco che la maschera da usare nella formatura del telaio monche la posa di fibre etc risulti più' semplice e più' leggera

Oppure e' una questione di rigidità e robustezza...per come e' costruito il telaio evidentemente un diametro inferiore avrebbe creato nei punti di stress tensioni insostenibili.

rammenta che il telaio scale resta uno dei più' leggeri sul mercato, e la fibra usta nei giunti e' proprio poca poca..se vuoi limare grammi qui e li, scendi a compromessi

da ultimo, la linea del telaio e' pulitissima..i tubi si incrociano nei giunti senza soluzione di continuità' rispetto a molti altri telai dove in zona sella con incroci o archetti c'e' sempre il rinforzo..

comunque le scale 700 hanno il 31.6
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito

Concordo con quanto scritto.
Telaio efficiente, rigido e preciso come pochi altri, per me una goduria da guidare ancora oggi a distanza di 5 anni.
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito

Concordo con quanto scrivi.
La domanda me la sono posta ieri che mi e' arrivato il reggisella di carbonio. Ha uno spessore di 2mm esatti e l'impressione che mi ha subito dato e' quella di una solidita' e rigidezza esagerate!
Vedremo quando lo monto...
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Oppure e' una questione di rigidità e robustezza...per come e' costruito il telaio evidentemente un diametro inferiore avrebbe creato nei punti di stress tensioni insostenibili.

Penso sia questa la ragione. Un diametro superiore offre ben altra rigidità. Basti pensare anche all'aumento del diametro degli steli delle forcelle che c'è stato negli ultimi anni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo