Leg extension

tasma66

Biker novus
11/11/07
41
0
0
58
Umbria
Visita sito
Sul numero di dicembre di mtb magazine, nell'articolo che parla della preparazione c'è scritto che la leg extension arreca danno al ciclista in quanto i muscoli del quadricipite che essa sviluppa sono antagonisti a quelli utili per pedalare.
A voi risulta che sia così?
 

Taio

Biker serius
17/5/08
134
0
0
Verona
Visita sito
Me lo sono chiesto anch'io.. vediamo se qualcuno sa chiarirci le idee..
Anche perchè sto seguendo la preparazione in palestra fatta da un preparatore e la leg extension è uno degli esercizi in tabella.
 

pier80

Biker velocissimus
30/3/09
2.523
6
0
ZIBIDO ST. JAMES
Visita sito
IDEM pure io.......

ciao!
non ho capito il senso del discorso...
di antagonista-agonista.... nel senso che ad ogni contrazione di un muscolo agonista,per forza,ne deve esistere uno fa che l'esatto opposto...quindi un' antagonista...
ovviamente facendo solo leg extention e la pressa (che cmq lavorano su diversi gruppi muscolari della coscia) vai a potenziare solo il quadricipite ,e non stimoli gli antagonisti...cosa che dovresti fare magari con il leg curl (che credo tu faccia gia,per forza..se stai seguendo una preparazione)...
credo che il senso sia quello.. devi contrapporre esercizi ceh facciano lavorare anche gli antagonisti.quando pedali non solo leg spingi,ma tiri anche.
quindi leg extention (io preferisco in isometria,che da meno noia all'articolazione) e pressa fondamentale;leg-curl per potenziare i flessori.
un po come quando fai i bicipiti...e i tricipiti...uno è agonista, l'altro è antagonista...ovvio che facendo solo uno dei 2 l'altro inevitabilente non si allena...
se poi ho sbagliato a capire il senso aallora è un altro discorso!
saluti!!!
 
  • Mi piace
Reactions: DOGO

Louis XC

Biker serius
25/10/07
205
0
0
torino
Visita sito
Bike
Giant XTC
ho letto/sentito diversi pareri di preparatori che sconsigliano l'utilizzo della leg-extension, in particolar modo nell'allenamento per il ciclismo.

principalmente perchè è un esercizio nato per la riabilitazione, quindi da effettuarsi con pochissimo peso e numerose ripetizioni con lo scopo di stabilizzare l'articolazione del ginocchio; se effettuato con carichi elevati rischia di causare seri danni.

inoltre sviluppa essenzialmente i muscoli flessori della gamba (vasto mediale) che non sono i muscoli maggiormente impegnati nella pedalata; se non erro vengono utilizzati solo dopo il punto morto superiore per il breve istante di spinta del pedale in avanti. credo che l'articolo della rivista si riferisca a questo fatto.
+ utile, restando in ambito di esercizi con i pesi, è sicuramente la leg-press.
che la leg-ext non sia assolutamente utile per pedalare lo penso anch'io ma che sia addirittura dannoso (a parte il discorso del pericolo per l'articolazione) non saprei...
 

stonesstudent

Biker novus
30/6/10
3
0
0
sicilia
Visita sito
il succo del discorso è che in questi mesi dovete fare palestra non pensando ai muscoli in se ma fare gli esercizi per rafforzare il corpo in generale, tendini e articolazione comprese..ben venga la leg extension a più ripetioni con basso carico per rafforza il vasto mediale, causa di dolori al ginocchio interno a molti ciclisti quando poco forte
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Nulla fa male se fatto bene.
Nulla fa bene se fatto male.

La legext è un esercizio complementare e come tale va utilizzato: abbiamo quindi un perimetro di azione ed efficacia limitato per taluni lavori (forza submassimale e massimale), ma ottimale per altri (resistenza alla forza) soprattutto se associato a lavori isometrici e/o in superserie.

Poi occorre discriminare per disciplina:
- XC
- Superenduro
- FR
- DH
in riferimento alle quali la preparazione in palestra acquista importanza maggiore man mano che si passa dall'XC alla DH.
 
  • Mi piace
Reactions: FRANCK-MELLOW

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
mah, non sono sicuro che sia proprio così: non credo che sia un discorso che possa valere per tutti gli esercizi e soprattutto per tutti i fisici.

Questa è bella.
Vorresti dirmi che ci sia qualcosa che, se fatto male, possa fare bene?
Ti assicuro al 110% che in palestra qualunque cosa tu faccia male, non possa altro che far male.
Lo stesso vale anche nel nuoto, nell'alimentazione, nella corsa, negli sport da combattimento.

Tuttavia sono pronto ad ascoltarti...
 

Louis XC

Biker serius
25/10/07
205
0
0
torino
Visita sito
Bike
Giant XTC
Questa è bella.
Vorresti dirmi che ci sia qualcosa che, se fatto male, possa fare bene?
Ti assicuro al 110% che in palestra qualunque cosa tu faccia male, non possa altro che far male.
Lo stesso vale anche nel nuoto, nell'alimentazione, nella corsa, negli sport da combattimento.

Tuttavia sono pronto ad ascoltarti...

ti ringrazio molto della disponibilità...
ti assicuro al 110% che non è vero che nulla fa male se fatto bene.
è una generalizzazione senza senso.

"nulla fa bene se fatto male", al contrario è una ovvietà, senza senso.
 

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
anch'io sono rimasto colpito dall'affermazione di MTB magazine circa la Leg ext: in effetti per come è stato messo il discorso sembra proprio che quest'esercizio sia dannoso (non solo inutile).
Per esperienza personale io lo confermo, infatti circa un mese fa ho fatto in palestra una seduta di leg press più leg ext (con carichi bassi e 30 ripetizioni) e due giorni dopo in bici le gambe mi facevano parecchio male, invece quando faccio solo leg press, riesco ad uscire anche il giorno dopo senza particolari conseguenze, anzi mi sento più tonico!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
anch'io sono rimasto colpito dall'affermazione di MTB magazine circa la Leg ext: in effetti per come è stato messo il discorso sembra proprio che quest'esercizio sia dannoso (non solo inutile).
Per esperienza personale io lo confermo, infatti circa un mese fa ho fatto in palestra una seduta di leg press più leg ext (con carichi bassi e 30 ripetizioni) e due giorni dopo in bici le gambe mi facevano parecchio male, invece quando faccio solo leg press, riesco ad uscire anche il giorno dopo senza particolari conseguenze, anzi mi sento più tonico!

Spero tu stia scherzando...

Ti facevano male in che senso?
Avevi doms? Bene: significa che fino a quel giorno non avevi mai allenato la forza in modo adeguato.
Sentivi male articolare? Bene: significa che:
- o non hai eseguito bene i movimenti
- o hai una patologia al ginocchio
- o non hai una preparazione adetta a sopportare i carichi di intensità di un allenamento specifico come un submassimale (pressa) seguito da un anaerobico lattacido (leg alte ripetizioni)


Ragazzi: prima di giudicare, occorre conoscere... o per lo meno farsi supportare da chi è plausibile ed auspicabile sappia.

La LegExt, se fatta bene, periodicizzata bene, inserita bene nel singolo workout, è utilissima!

Chi dice il contrario sarebbe bene contestualizzasse per bene i casi in cui l'esercizio non vada bene, tuttavia lo deve fare per qualsiasi esercizio perchè qualsiasi cosa, se fatta male o programmata male o fatta senza aver propedeuiticamente sviluppato le capacità muscolari (e non solo) per affrontarlo è NEGATIVO E FA MALE! QUALSIASI! ANCHE IL SOLO ALZARSI DAL LETTO!
 

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
Spero tu stia scherzando...

Ti facevano male in che senso?
Avevi doms? Bene: significa che fino a quel giorno non avevi mai allenato la forza in modo adeguato.
Sentivi male articolare? Bene: significa che:
- o non hai eseguito bene i movimenti
- o hai una patologia al ginocchio
- o non hai una preparazione adetta a sopportare i carichi di intensità di un allenamento specifico come un submassimale (pressa) seguito da un anaerobico lattacido (leg alte ripetizioni)


Ragazzi: prima di giudicare, occorre conoscere... o per lo meno farsi supportare da chi è plausibile ed auspicabile sappia.

La LegExt, se fatta bene, periodicizzata bene, inserita bene nel singolo workout, è utilissima!

Chi dice il contrario sarebbe bene contestualizzasse per bene i casi in cui l'esercizio non vada bene, tuttavia lo deve fare per qualsiasi esercizio perchè qualsiasi cosa, se fatta male o programmata male o fatta senza aver propedeuiticamente sviluppato le capacità muscolari (e non solo) per affrontarlo è NEGATIVO E FA MALE! QUALSIASI! ANCHE IL SOLO ALZARSI DAL LETTO!
non sto scherzando! magari posso avere interpretato male il fastidio che sentivo...ma ritornando alla domanda iniziale, confermo che l'articolo di MTB mag era molto chiaro sulla negatività della leg ext nei mesi preparazione.
E' proprio perchè noi ci informiamo, che leggiamo ciò che le riviste specializzate riportano e per fortuna tramite il forum nascono spunti di riflessione.
sarebbe bello che chi ha scritto uell'articolo intervenisse sul forum per chiarire!!!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Scrivetegli.
Domanda (perchè stiamo pian piano andando nel succo)... a quale preparazione faceva riferimento?
Perchè, come già da me indicato, la leg ext è sicuramente da evitare per la preparazione alla forza submassimale se intesa come esercizio fondamentale, mentre è ottima come esercizio complementare.
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
anch'io sono rimasto colpito dall'affermazione di MTB magazine circa la Leg ext: in effetti per come è stato messo il discorso sembra proprio che quest'esercizio sia dannoso (non solo inutile).
Per esperienza personale io lo confermo, infatti circa un mese fa ho fatto in palestra una seduta di leg press più leg ext (con carichi bassi e 30 ripetizioni) e due giorni dopo in bici le gambe mi facevano parecchio male, invece quando faccio solo leg press, riesco ad uscire anche il giorno dopo senza particolari conseguenze, anzi mi sento più tonico!
ecco stavo rispondendo a questo ma mi ha anticipato dogo.
in che senso ti facevano male? il fatto che facciano "male" le gambe prima dell uscita non è consequenziale al fatto che sia inutile usarla.
mi pare di capire che tu facessi fondamentalmente press e mai extention, direi che è normale ti facessero male, e , purtroppo ancora devo ripetere quel che ha affermato dogo: vuol dire che non avevi ancora allenato la forza in modo adeguato.
però devi farci capire cosa vuol dire "male",a cosa lo stai riferendo?
 

pier80

Biker velocissimus
30/3/09
2.523
6
0
ZIBIDO ST. JAMES
Visita sito
non sto scherzando! magari posso avere interpretato male il fastidio che sentivo...ma ritornando alla domanda iniziale, confermo che l'articolo di MTB mag era molto chiaro sulla negatività della leg ext nei mesi preparazione.
E' proprio perchè noi ci informiamo, che leggiamo ciò che le riviste specializzate riportano e per fortuna tramite il forum nascono spunti di riflessione.
sarebbe bello che chi ha scritto uell'articolo intervenisse sul forum per chiarire!!!

ciao a tutti secondo me quello che dice dogo è giusto...leg extention e pressa non fanno male se fatte sempre nella maniera corretta!
non stancherò mai di dirlo...sono fondamentali per lo sviluppo di tutte quelle che sono le caratteristiche del muscolo e per migilorare la stabilità dell'articolazione...
sono essercizi che fanno fare dopo la 4° settimana dalla ricostuzione di un crociato e dovrebbero fare male a noi che cmq dovremmo essere quantomeno allenati?
ovvio che fai la leg-ext scagliando la gamba o, la pressa con carichi da pazzo e facendoti ogni volta arrivare le ginocchia in gola,è ovvio che prima o poi qualche dolorino lo hai!

magari sono staste tue sensazioni,magari mi capita di sentirmi più o meno informa..o credere di andare più piano rispetto altre volte oo più veloce,dopo un allenamento importate e una successiva uscita!
io ripeto ho sempre tratto beneficio da questo tipo esercizi,aggiungendo altri esercizi in isometria sia con gli stessi attrezzi sia a corpo libero!
saluti a tutti!
 

pier80

Biker velocissimus
30/3/09
2.523
6
0
ZIBIDO ST. JAMES
Visita sito
non sto scherzando! magari posso avere interpretato male il fastidio che sentivo...ma ritornando alla domanda iniziale, confermo che l'articolo di MTB mag era molto chiaro sulla negatività della leg ext nei mesi preparazione.
E' proprio perchè noi ci informiamo, che leggiamo ciò che le riviste specializzate riportano e per fortuna tramite il forum nascono spunti di riflessione.
sarebbe bello che chi ha scritto uell'articolo intervenisse sul forum per chiarire!!!


anche questo è un motivo di discussione...molte cose che si scrivono o vegnono affrontate in maniera troppo superficiale,o vengono affrontate con poca chiarezza,anche da parte di chi scrive!
ùciao
 

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
ecco stavo rispondendo a questo ma mi ha anticipato dogo.
in che senso ti facevano male? il fatto che facciano "male" le gambe prima dell uscita non è consequenziale al fatto che sia inutile usarla.
mi pare di capire che tu facessi fondamentalmente press e mai extention, direi che è normale ti facessero male, e , purtroppo ancora devo ripetere quel che ha affermato dogo: vuol dire che non avevi ancora allenato la forza in modo adeguato.
però devi farci capire cosa vuol dire "male",a cosa lo stai riferendo?
lasciate stare il mio "dolore" alle gambe, non è questo l'importante secondo me.
ciò che conta è che in più persone abbiamo avuto delle perplessità su un articolo di 4/5 pagine pubblicato su una rivista specialistica.
ovvero se un giornalista specializzato mi scrive che usare leg ext è controproducente, io in linea i massima gli credo o per lo meno mi pongo dei quesiti!
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
lasciate stare il mio "dolore" alle gambe, non è questo l'importante secondo me.
ciò che conta è che in più persone abbiamo avuto delle perplessità su un articolo di 4/5 pagine pubblicato su una rivista specialistica.
ovvero se un giornalista specializzato mi scrive che usare leg ext è controproducente, io in linea i massima gli credo o per lo meno mi pongo dei quesiti!
si ma il punto è questo: a quale preparazione fa riferimento?
 

ilmitico

Biker ultra
27/3/09
635
0
0
NAPOLI
Visita sito
Non so se andiamo OT, ma io ho trovato molto utile come esercizio quello degli affondi, tenendo un paio di manubri non troppo pesanti 5-8 kg. Busto eretto e braccia lungo i fianchi, gamba davanti piegata a 90° e la posteriore piegata con ginocchio a terra. Poi i risale e si invertono le gambe. E' aumentata soprattutto la resistenza sulle lunghe discese sconnesse, quando stai sempre sui pedali e le gambe che lavorano più di un ammo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo