Lenti graduate su occhiali

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Salve,
secondo voi è possibile installare delle lenti graduate su questa montatura?
Esperienze?
ciao,

uso le lenti graduate ( perchè trovo esteticamente orrende le lenti aggiuntive ), e personalmente credo di aver capito che:

  1. dipende da quante diottrie ti mancano e, soprattutto, se bisogna correggere anche l'astigmatismo;
  2. bisogna vedere quanto in gamba è l' ottico;
  3. comunque non si riescono a produtte lenti curvate oltre il grado 8;
personalmente, tribolando un pochino, sono riuscito a farmele fare, correzione 1 diottria, curvatura grado 8, fotocromatiche.

ciao!
 

Alessandro75

Biker serius
10/4/09
210
4
0
Carbonia
Visita sito
Io ho montato lenti graduate e brunite su dei rayban molto simili a quelli che proproni tu, con una correzione per miopia -2.5 ed astigmatismo.
Mi ci trovo bene, niente da dire.
 

janbart

Biker superis
31/10/07
314
0
0
Toscana(Maremma)
Visita sito
Per esperienza(sono astigmatico e miope quindi non mi faccio mancare nulla...) mi sono comprato una montatura da sole Persol con astine grandi,me li sono fatte modellare su per giu come una montatura tecnica da ciclismo,poi ci ho montato due lenti Transition graduate fotocromatiche.
Pagate due lenti al prezzo di una e sono spettacolari.
Risolto ogni problema e addio lenti a contatto.
La montatura e' questa:
http://www.persol.com/italy/collections/sun/PO2720S/95-31#b
 

IL GLANDIATORE

Biker immensus
1/1/05
8.512
2
0
Balarm
Visita sito
Gli occhiali della foto hanno, fra le due lenti, un angolo troppo accentuato per poter pensare di ottenere un risultato accettabile.
Provare per credere.

ti riferisci anche a queste: http://www.720-armour.com/_english/02_products/03_pro_detail.php?MainID=2&SID=158

usano questo sistema ( RX in frame) : http://www.720-armour.com/_english/03_technology/02_detail.php?MainID=2&ID=19

) Rx in-Frame
Specially designed frame sockets which allows the interchangeable lenses to be fitted in, replacing the older “clip-on” frames to give you extra convenience and comfort. These lenses are suitable for sporting events, and can also cater for prescription lenses including Nearsightedness, Farsightedness, Astigmatism and Presbyopia.
* Classic models are 720 Robin Series.
* Suitable for prescription lenses below -6.0


tradotto da google:
Rx in-frame
Appositamente progettato prese telaio che consente al obiettivi intercambiabili per essere montati in, che sostituisce il vecchio "Clip-on" cornici per dare una maggiore comodità e comfort. Queste lenti sono adatte per eventi sportivi, e può anche organizzare per lenti da vista tra cui miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia.
* I modelli classici sono 720 Robin Series.
* Adatto per lenti da vista sotto -6,0
 

bracc

Biker superis
ciao,
è da una vita che combatto per avere degli occhiali sportivi decenti.
Ho -3,5 con astigmatismo e miopia mista... e mi son sempre visto negare la possibilità di avere occhiali avvolgenti. Tecnicamente si potrebbe anche fare ma la visibilità ce l'avresti sufficientemente buona solo se guardassi sempre dritto a te. L'errore ai margini della lente risulterebbe troppo elevato. Attualmente ho trovato una soluzione con un modello della oakley (Jupiter) con lenti graduate sempre oakley e mi trovo ottimamente. Non sono avvolgenti come potrebbero esser briko, o altri specifici per la bici ma sono sportivi al punto giusto.
Ti consiglio di non intestardirti con lenti troppo curvate!
ciao
 

Ape90

Biker novus
23/5/10
20
0
0
Affi (Vr)
Visita sito
ciao ragazzi...tecnicamente non è possibile graduare un'occhiale curvo o avvolgente proprio perm il semplice fatto che essendo curva creerebbe delle distorsioni di entità proporzionali alla curvatura della lente...
cio nonostante in casi di lievi ametropie (miopia o ipermetropia) si puo sopperire a questo problema....

il mio consiglio è sicuramente contattare un'ottico che vi consiglierà cio l'che fa per voi..
Esistono però alcune marche di occhiali che fanno montature curve graduabili...costano un po di più della media però esteticamente sono perfetti..
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
48
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Stò affrontando il problema in questo periodo. Io sono astigmatico e miope (con l'aggravante che ho difetti diversi nei 2 occhi).
Avevo una vecchia montatura Oakley (Monster Dog) che usavo con lenti non graduate e mi sono sempre trovato molto bene ma i difetti di vista a volte mi hanno causato problemi. Ho chiesto se era possibili montare lenti graduate su quella montatura e per lenti bianche mi hanno chiesto 230€. Parlando con l'ottico mi ha detto che qualunque occhiale Oakley è graduabile nonostante i modelli abbiano lenti curve (ad esempio i Radar sono appositi per bici).

Preso dallo sconforto ho cercato quelli con il telaietto interno (Rudy Project e Adidas nello specifico) anche se la soluzione mi sembrava un pagliativo non avendoli mai provati e con la paura che il telaietto interno fosse fastidioso.
Ho trovato un ottico dove ho provato gli Adidas Evil Eye e devo dire che mi sono ricreduto. Il telaietto montato non si sente minimamente ne come peso che come intralcio al campo visivo. Esteticamente è pressoche invisibile con lenti scure (questo è con il telaietto e lenti chiare). Il fatto di poter cambiare lenti "al volo" è un plus non da poco se capita di andare in MTB con cielo coperto/nebbia.
Non li ho utilizzati "sul campo" ma dalle recensioni che leggo sono tutti entusiati e questo mi fa ben sperare.

Io mi sono innamorato del modello capendo che i miei pregiudizi sul telaietto erano infondati... Il prezzo dell'occhiale finito è oltre i 300€ (il telaietto non è compreso nel prezzo di listino dell'occhiale e siam poco oltre ai 50€) ma considerando le lenti graduate, le 2 lenti colorate e la montatura nuova (utilizzabile anche come occhiale "da passeggio" non avendo un design spinto) direi che alla fine è un prezzo accettabile.

Questo per dire che, prima di escludere gli occhiali con telaietto per lenti, vi consiglio di provare ad indossarli... Mi si è aperto un mondo...
 

IL GLANDIATORE

Biker immensus
1/1/05
8.512
2
0
Balarm
Visita sito
In che senso "visione distorta"? Non vorrei spendere un rene e mezzo per trovarmi in difficoltà...
Quali occhiali con clip hai?

ho dei BBB presi da chainreaction,economici ma funzionali.
E' come se vedessi in un fondo di bottiglia, e' una sensazione riscontrata da molti ( mi sono documentato in rete).
si prova sopratutto all'inizio, poi ci si abitua.
Non so se dipenda dal tipo di lente,di curvatura o di clip.
 

etabeta1234

Biker urlandum
29/12/04
555
-3
0
Padova
Visita sito
io sono astigmatico e miope ma grazie al mio ottico di fiducia sono riuscito ad avere questi http://www.polaroideyewear.com/en/Collection/productdetail.aspx?id=3503 con le lenti graduate. Proprio per la curvatura in alcuni punti dove le lente si attacca alla montatura si sono scheggiati un pochino ma non è stata compromessa in alcun modo la funzionalità. Morale della favola, con 150 euro ho l'occhiale che mi serve per le uscite in bici.
L'unica cosa un po' a sfavore è che con il clima di questi giorni tendono ad appannarsi un pelino. Io per ora mi ritengo soddisfatto.
 
E

evander

Ospite
Io ho degli occhiali della Oxido, molto curvati.
Il mio ottico mi ha montato lenti corrette sia per la miopia che per l'astigmatismo e me le ha fatte pure flashate!
Però sono costati un botto!
Ciao.
 

Ape90

Biker novus
23/5/10
20
0
0
Affi (Vr)
Visita sito



ALLORA: In linea di massima TUTTI gli occhiali da sole si riescono a montare con lenti da vista, Il problema caso mai è il costo e sopratutto se ci vedete bene o no. Quindi potrebbe essere che un vostro amico con diotrie simile alle vostre ci veda e voi no.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo