Lesione legamento collaterale mediale interno... Chi ha avuto sto problema?

ZeuS

Biker popularis
14/4/07
66
0
0
SARDEGNA
Visita sito
Ragazzi a dir poco sono inkazz!!! Nn sulla bike, ma in una stupida partita a pallone, me cascato un deficente sulla gamba... e mi son lesionato il legamento collaterale mediale. Allora nn sto qua a descrivere tutti i soldi che ho speso cn ste cazz di visite, tutore, specialisti qua e là! Vi dico che mi ero comprato benissimo una full seria! Comunque morale dellafavola l'altro gg ho smontato il tutore (come faccio tutti i gg quando mi lavo) e ho notato che ho grosse difficoltà a distendere la gamba, sembra che mi si sia bloccata a 80°.... Vorrei sapere da qualcuno di voi che ha avuto lo stesso trauma, se gli è capitata la cosa e dopo quanto tempo siete tornati a far sport regolarmente.... Vi ringrazio
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
58
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
mi sono infortunato come te giocando a football americano a giugno, anche io non riuscivo a stendere la gamba, però non era del tutto bloccata era proprio la fitta di dolore ad impedirmi l'estensione ed il piegamento. Comunque all'inizio riposo poi la prima attività è stata proprio la bici dopo circa un mesetto ed il nuoto da subito (era estate e facevo 2 ore di nuoto pinnato al giorno). Lentamente sono anche tornato a correre anche se ho dovuto lasciare l'attività agonistica e ho dovuto comperare un tutore per lo sci e lo snow.

Consiglio n.1 cerca di tenere il tutore il meno possibile ti "mangia" il quadricipite femorale.
Consiglio n.2 non fare elettrostimolazione in fase acuta
Consiglio n.3 inizia col nuoto poi elettrostimolazione poi bici (almeno io ho fatto così)
Consiglio n.4 una volta "guarito" devi rinforzare il quadricipite ed in special modo la parte mediale, questo lo puoi ottenere solo con la gamba in completa estensione quindi esercizi consigliati oltre alla bici sono il leg extension, leg curl e più di tutto lo squat con poca flessione.
 

giu

Biker popularis
28/4/03
88
0
0
Piacenza
Visita sito
Non ho avuto lo stesso trauma, ho rotto e operato il crociato, non entro in consigli puntuali perchè appunto sono due cose diverse, però mi sento di darti consigli più generali. Una volta accertata la riuscita dell'operazione dacci sotto con la fisioterapia e purtroppo accetta il dolore come una necessità, rinforzai muscoli e contemporaneamente riprendi confidenza con i movimenti dell'articolazione. Io all'inizio la usavo solo in modo molto limitato e ho dovuto riacquistare fiducia per effettuare i movimneti in diagonale e laterali.
Lo so sono cose che sai già, ma vedrai che con volontà ritorni come prima, per me è stato cos'.
Ciao
 

zapomatic

Biker serius
27/8/07
294
13
0
est
Visita sito
Io ho rotto il legamento crociato e stirati i collarerali, ma non ho speso cifre stratosferiche

stampelle
un paio di visite
un tutore in prestito dall'ospedale utilizzato subito dopo l'incidente ed un altro più piccolo comperato (potevo anche farne a meno)
e per finire l'operazione (gratuita)
 

Louis XC

Biker serius
25/10/07
205
0
0
torino
Visita sito
Bike
Giant XTC
io mi sono lesionato il collaterale interno e rotto il crociato anteriore circa un anno fa saltando giù da una masso facendo bouldering (arrampicata).
Il recupero è stato piuttosto lungo (non mi sono operato) specialmente per quanto riguarda il crociato ant.

Il collaterale è meno problematico (dipende ovviamente dall'entità del danno e dall'età del possessore del ginocchio infortunato).

Io dopo circa 3 mesi di esercizi di riabilitazione presi da siti internet o seguendo i consigli di amici "esperti" avevo ancora la gamba praticamente bloccata. Sono ricorso alle cure di un bravo fisioterapista che mi ha seguito per crica due mesi, due volte alla settimana con sedute in palestra di circa un'ora cad. Direi che il fai-da-te in questi casi è vivamente sconsigliato (a meno di non possedere buone conoscenze in ortopedia). Io, correttamente guidato, ho riacquistato nel giro di due/tre settimane la completa distensione della gamba, e poi progressivamente la completa (quasi) funzionalità. Il mio crociato non si riparerà più ma se tiene così con un pò di attenzione posso ancora divertirmi. Bisogna poi continuare a fare sempre esercizi di rafforzamento dell'intera muscolatura della gamba, un pò noioso ma necessario e pedalare moltissimo, che è la cosa che mi è servita di +.
In bocca al lupo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo