
stamani ho deciso di andare a fare un giro in bici..x strada con la mia elios 21v
freni meccanci, ho provato a frenare in un tratto di discesa tra firenze-parco renai...e al momento della frenata allungata le due forcelle davanti facevano un rumore strano...chi mi sa dire come mai, i freni caldi fischiano??? e normale???
Per quanto riguarda la forcella è probabile che fosse sollecitata, normalmente in discesa si sollecita molto l'anteriore, soprattutto nella frenata.
IMPORTANTE!!!
Fai attenzione quando freni in discesa, i freni meccanici oltretutto non sono il massimo.
Non devi frenare lungo, rischi che le pasticche si surriscaldano e non frenano, quando si surriscaldano a seconda della mescola possono arrivare a cristallizzarsi e non frenano piu o comunque rendono molto meno e devi cambiarle.
La frenata deve essere possibilmente "decisa" prima della curva, se arrivi veloce anticipi la frenata e alterni freni e lasci freni e lasci.
Quando entri in curva devi avere la velocità giusta (non troppo veloce) per percollerla, puoi comunque usare in curva il freno posteriore per gestire la direzione.
Lo so a dirlo è una cosa a farlo è un'altra, specialmente se al posto dell'asfalto trovi del brecciolino, sterrato, sampietrini e quant'altro.