light in dh

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

vitello

Biker superis
6/4/06
303
-30
0
milano
Visita sito
ah ma allora non riesco a spiegarmi ... oppure non volete capire ?!

non si può fare un confronto tra diversi piloti con diverse bici ... mi sembra lapalissiano .... ma non credi che lo stesso pilota che viaggia bene con bici da FR .. con un mezzo da DH adeguatamente preparato viaggerebbe ancora meglio ?! .... e questo vale per ciascuno di noi ... dai pro alle mezze calzette ... fare le cose con i mezzi adeguati permette di farle adeguatamente ... il gioco di parole è voluto ...

fren:k scusa ma secondo me non è così, la mia è un'opinione, esattamente come la tua, non una certezza assoluta e non ho detto che sbagli, ho detto solo che non sono d'accordo.

ognuno è fatto a modo suo e guida a modo suo. secondo me non è un dato o un fatto certo che uno che guida una kona stinky M (la prima a caso ;-)), e che la guida forte, messo su una demo (la prima che mi è venuta in mente, sempre misura M) vada altrettanto forte.

se uno si trova bene con un angolo sterzo di un certo tipo, con una wheelbase di un certo tipo, anche su una bici non specifica, va forte e, soprattutto, si diverte, il resto vien da sè...
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
fren:k scusa ma secondo me non è così, la mia è un'opinione, esattamente come la tua, non una certezza assoluta e non ho detto che sbagli, ho detto solo che non sono d'accordo.

ognuno è fatto a modo suo e guida a modo suo. secondo me non è un dato o un fatto certo che uno che guida una kona stinky M (la prima a caso ;-)), e che la guida forte, messo su una demo (la prima che mi è venuta in mente, sempre misura M) vada altrettanto forte.

se uno si trova bene con un angolo di un certo tipo, con una wheelbase di un certo tipo, anche su una bici non specifica, va forte e, soprattutto, si diverte, il resto vien da sè...

stiamo parlando di DH ... o di aprire la manetta tra amici ?!
 

vitello

Biker superis
6/4/06
303
-30
0
milano
Visita sito
stiamo parlando di DH ... o di aprire la manetta tra amici ?!

ma quando uno va a caldirola, pila etc, tutti posti gnucchi da dh (per parafrasare alcuni, non me ne vogliano) a girare nel week end cosa fa? freeride per forza? anche se si spara a palla tutte quante le discese? oppure dh è solo e per forza partecipare ad una gara?

è vero, pipol ha fatto una domanda riferita alle gare dh e io rispondo che se vuole provare con un sx trail, personalmente non ci vedo nessun ostacolo.
 
T

teoDH

Ospite
ma quando uno va a caldirola, pila etc, tutti posti gnucchi da dh (per parafrasare alcuni, non me ne vogliano) a girare nel week end cosa fa? freeride per forza? anche se si spara a palla tutte quante le discese? oppure dh è solo e per forza partecipare ad una gara?

Se si allena girando a cercare il tempo da inizio a fine senza fermarsi, magari cronometrandosi, fa DH, se cazzeggia con gli amici, fermandosi sui salti a vedere chi si uccide e tirando i deraponi, fa FR...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Per condividere il fatto che una biga da DH sia meglio in DH di una da FR non credo siano necessarie 5 pag di forum :-)



Appunto, il discorso è un'altro, anche Bourdon salta 50 metri con uno slopestyle sotto al culo, Danny MacAskill da spettacolo con il trial, Absalon rompe il c..o in XC con un XC..

Ad ognuno la sua bici, a un freerider un freeride, a un dirter un dirt, a un downhiller una DH...

Schummy in pista va come un treno con qualsiasi macchina, ma le gare le fa con una F1, mica con una GT!

Sì, ma loro sono dei professionisti.
Il primo utente non ha chiesto se per vincere sia necessaria una biga da DH, ha chiesto se si possa fare DH con una biga "quasi quasi da DH" ;-)....ed a mio parere la risposta è "si, a mio parere un utente da forum (quindi mediamente senza grandi obiettivi in termini di risultato, e se li avesse non farebbe queste domande) può gareggiare anche con una Sx ben allestita, se ha quella e non ha altre bighe".
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
Per condividere il fatto che una biga da DH sia meglio in DH di una da FR non credo siano necessarie 5 pag di forum :-)

indubbiamente la cosa più sensata che ho letto in questo topic


ma quando uno va a caldirola, pila etc, tutti posti gnucchi da dh (per parafrasare alcuni, non me ne vogliano) a girare nel week end cosa fa? freeride per forza? anche se si spara a palla tutte quante le discese? oppure dh è solo e per forza partecipare ad una gara?

è vero, pipol ha fatto una domanda riferita alle gare dh e io rispondo che se vuole provare con un sx trail, personalmente non ci vedo nessun ostacolo.


... ti sei risposto da solo .. vedi che non è questione di opinioni ma proprio di capirsi ?!

tu parli di FR ... mentre pipol ha fatto una domanda rivolta a chi fa DH e riferita alle gare di DH ... e la differenza sta tutta qui ... poi .. come già detto ormai fino alla nausea ... ovvio che nessuno gli vieta di correre con una SX .. o anche con una bmx ... ma il risultato se permetti cambia
 
T

teoDH

Ospite
Sì, ma loro sono dei professionisti.
E' relativo, DOGO, mi sembra che tu stesso sostenga che il buon Marcio da quando ha il 951 e abbia trovato il setting giusto, ti sembra meni di più...

E' assolutamente vero che un PRO sentirà le differenze in modo più marcato, e saprà sfruttare tali differenze per trasformarle in secondi in meno, ma anche un rider della domenica le differenze le può sentire, specie se ha un po' di esperienza e manico.

Infine, non sottovalutiamo una cosa: una SX è una bici che se affronta una stagione da DH, quasi sicuro necessiterà del doppio della manutenzione di un DH, se non si spacca (essendo una specy:hahaha:)...
Anche il fattore manutenzione, e robustezza, è secondo me da non sottovalutare, e per un amatore che corre, forse è meglio un kg in più e un mono che non scoppi ogni tre gare, o un telaio che si cricca, o un cerchio che si sfonda...

E non ultimo, una SX ti stanca molto di più su una pista, e arrivare a 2/3 di discesa con il "sacchetto pieno" non è una bella cosa!!!

Oltre al discorso "andare di più" bisogna secondo me pensare al discorso "andare meglio" e "durare di più" e in questo una DH rispetto ad una AM ha degli indubbi punti di vantaggio.
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
48
Urgnano - BG -
Visita sito
ma allora perchè hai comprato un V10 ?! ... non potevi tenerti solo la perp ... ?!? .. :nunsacci:
si avrei potuto tenerla (e ce l'ho ancora) ma, visto che il marketing e le mode hanno il loro influsso anche su di me...eccomi con la mia bici da dh...

... se parliamo di gente che va forte .. non credo proprio che arrivino ad essere 50 ... quindi secondo la tua logica in Italia è assurdo che ci siano più di 50 bici da DH .. giusto ?!
non è assurdo: la bici da dh fa la differenza..ma la differenza è anche fatta dal pilota .
I piloti che sono in grado di sfruttare/apprezzare le differenze sono una 50ina...ANCHE MENO (diciamo che variano da 4-5 a 50???) tutti gli altri ce l'hanno perchè "per fare DH ci vuole la bici da DH"...

riportando l'esempio di schumi:
Se schumi va con la ferrari vince il mondiale...se ci vado io...forse arrivo alla prima curva e mi stampo....se ci vado con un mezzo piu adatto alle mie capacità...magari un giro completo lo faccio...


PS marcio SEMBRA vada di piu...in realtà va come prima.... (anzi ultimamente non va proprio)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ma quando uno va a caldirola, pila etc, tutti posti gnucchi da dh (per parafrasare alcuni, non me ne vogliano) a girare nel week end cosa fa? freeride per forza? anche se si spara a palla tutte quante le discese? oppure dh è solo e per forza partecipare ad una gara?

è vero, pipol ha fatto una domanda riferita alle gare dh e io rispondo che se vuole provare con un sx trail, personalmente non ci vedo nessun ostacolo.

Senza volermi sostituire a Frenk, è utile a mio parere precisare che questa sezione del forum è dedicata alla DH in ambito agonistico/gare, quindi qualsiasi tema viene correttamente inquadrato secondo questa logica che sposo (permette di mettere ordine nel forum).
Ovviamente si fa DH anche se non si è in WE di gara, ma se ne parla in altre sezioni.

Non ci sono ostacoli a gareggiare con una Sx, ma ci sono limiti imposti dal mezzo, quindi viene da chiedersi: se si possono "evitare", perchè partire di proposito svantaggiati con una biga da "altre destinazioni d'uso"?

E' relativo, DOGO, mi sembra che tu stesso sostenga che il buon Marcio da quando ha il 951 e abbia trovato il setting giusto, ti sembra meni di più....
.
Beh...prima aveva un v10...non una Scream :-)
Quoto il resto dell'intervento riguardante i limiti dell'Sx in Dh.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
si avrei potuto tenerla (e ce l'ho ancora) ma, visto che il marketing e le mode hanno il loro influsso anche su di me...eccomi con la mia bici da dh...

ma siamo seri dai ... e magari coerenti

Senza volermi sostituire a Frenk, è utile a mio parere precisare che questa sezione del forum è dedicata alla DH in ambito agonistico/gare, quindi qualsiasi tema viene correttamente inquadrato secondo questa logica che sposo (permette di mettere ordine nel forum).
Ovviamente si fa DH anche se non si è in WE di gara, ma se ne parla in altre sezioni.

Non ci sono ostacoli a gareggiare con una Sx, ma ci sono limiti imposti dal mezzo, quindi viene da chiedersi: se si possono "evitare", perchè partire di proposito svantaggiati con una biga da "altre destinazioni d'uso"?

precisamente ...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Gullo: passando dal Peeeeerwp (pronunciato come sappiamo :-)) al v10 ricordo la tua telefonata a fine giornata:
- "Dogo, con questa è un altro mondo...ora sono imprendibile, è una vera biga da DH, vado addirittura più veloce di Upper!!!"......ahahahahahha

OT: un saluto ad Upper, citato in modo casuale :-)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
a ragà...porca miseriaccia! un mezzo da DH è una roba che ha un movimento centrale rasoterra, ha delle geometrie specificissime, ha delle tolleranze bassisime nei riguardi di errori del biker sui passaggi velocissimi che impone la disciplina (perchè se sbagli sei morto), ha sterzi larghissimi, ha settaggi da sensibilità di pilota da motogp, ha necessità di allenamenti superspecifici e superdedicati sia per la tecnica sia per la fisicità....e che cazzzzz.....baaaaasta con stà sx: avete notato la ENORME differenza tra la demo 8- 2009 e la demo 8 - 2010? Il buon Sam ha detto:" ma lo vogliamo fare un mezzuccio da discesa oppure no?"

adesso voglio essere smentito...
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-

cioè che se fossi coerente useresti solo la perp perchè andresti meglio .. nella logica con cui cerchi di convicerci ... mentre in realtà se non sbaglio è smontata .. o comunque non è la bici che usi normalmente .. tantomeno per girare in DH .... tutto questo suffragato dal fatto che non mi pare tu rientri in quella minoranza di cui parlavamo prima di piloti forti e capaci

tutto questo senza polemica robi .. solo per capire perchè continui ad asserire una cosa a cui i fatti non danno ragione .. anche per ciò che ti riguarda in prima persona

Gullo: passando dal Peeeeerwp (pronunciato come sappiamo :-)) al v10 ricordo la tua telefonata a fine giornata:
- "Dogo, con questa è un altro mondo...ora sono imprendibile, è una vera biga da DH, vado addirittura più veloce di Upper!!!"......ahahahahahha

infatti ricordo anche io questi commenti ... sentiti sia a voce che letti su diversi suoi post ... quindi tornando al discorso di cui sopra .....
 

vitello

Biker superis
6/4/06
303
-30
0
milano
Visita sito
poi chiudo, promesso ;-)

Se si allena girando a cercare il tempo da inizio a fine senza fermarsi, magari cronometrandosi, fa DH, se cazzeggia con gli amici, fermandosi sui salti a vedere chi si uccide e tirando i deraponi, fa FR...

per me la differenza sostanziale sta nel fatto che dh la fai su un percorso specifico, al di là dell'essere o meno crono, l'importante è farlo a palla e/o trovare il modo di farlo.

fare freeride, invece non necessita per forza di un percorso e andare a palla.

su wikipedia (sono uno che si informa io ;-)) viene definito alla prima definizione com 'More generally, the term may be used in any sport involving the speedy descent of a hillside.' ma non parla di tempo.

se si cerca invece downhill mtb, alla prima definizione, parla di tempo ma non di percorso

con questo passo e chiudo e statemi bene
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
non ci credo ... NON CI CREDO !!!

ANCORA CON STA DEFINIZIONE DI FREERIDE E DI DOWNHILL ?!? .... è uno scherzo vero ?!? ...... per forza sta discussione sono 8 OTTO pagine che va avanti ....
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
48
Urgnano - BG -
Visita sito
il tono è di discussione quindi non mi offendo e non faccio polemica.

1)in tutti i miei interventi c'è un "SECONDO ME" ciò significa che è una mia idea, quindi fallibile...ma è quella che ho fino a che mi si dimostra il contrario concretamente, quindi non è mia intenzione convincere nessuno

2)in quasi tutti i miei messaggi ho scritto che per fare DH ci vuole la bici da DH...ma non è indispensabile

3)non ho mai detto che se faccio dh con bici non specifiche (perp) vado meglio...ho detto che non vado peggio ma non perchè tra le due non c'è differenza ma perchè sono scarso io!

4) quando ho detto a dogo "è un altro mondo" intendevo dire che devo guidare diversamente dalla perp e mi dava sensazioni diverse...e magari l'ho detto, inconsciamente, per giustificare la cifra appena spesa (avete presente l'effetto placebo????...è valido in tutti i settori).


Per concludere, alla domanda:
si puo usare l' sx trail per le gare di dh?
la MIA risposta è SI, anche se l'sx nasce per altri scopi....


@dogo: al telefono ti dissi cosi...ma i fatti mi smentiscono: ancora oggi upper gira piu forte di me!

PS: la perp è smontata perchè non ho soldi da spendere per montarmi 2 bici
PS2: il friraid non esiste!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
1) la verità è che gullo andava più forte con la biga da Fr, ma non poteva ammetterlo visto che aveva speso i soldi per il V10...:-)
2) Vitello: l'accezione di DH valida per questa sezione è quella sopraindicata, ossia quella che fa riferimento a gare/competizioni...per tutte le altre possibili "sfumature", la sezione Fr del forum offre infiniti spunti filosofici ;-)
3) OT: PS2 è una consolle, e se non erro c'è anche un gioco dedicato alla DH.

Passo e chiudo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo