linea catena guarnitura xt

tizianomo

Biker novus
13/2/11
42
0
0
velletri
Visita sito
Vi assicuro che ho letto ogni discussione sull'argomento prima di scocciarvi ancora!
Sono passato da una guarnitura deore a una xt (M770). Dopo il montaggio ho notato che le corone erano più esterne rispetto alla deore e ciò comporta, ovviamente una linea di catena disallineata verso l'esterno del pacco pignoni con rumore e difficoltà nell'utilizzo della corona centrale con i pignoni più grandi. C'è una soluzione? Possibile che non sia consentito il passaggio dalla deore alla xt? Ho letto che è capitato a molti, ma non ho trovato nessun rimedio. Aiutatemi, oh Voi che potete!
 

Allegati

  • IMG_20110330_000239.jpg
    IMG_20110330_000239.jpg
    60,6 KB · Visite: 60
  • IMG_20110330_000455.jpg
    IMG_20110330_000455.jpg
    53,7 KB · Visite: 54

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
A che distanza e' la corona centrale dal centro bici?
Se e' 50 mm, e' giusta cosi'.
La catena e' allineata quando avendola sulla corona centrale, dietto passa tra il terzo e il quarto pignone dal basso.
 

tizianomo

Biker novus
13/2/11
42
0
0
velletri
Visita sito
Non riesco a misurare con precisione, ma mi sembra leggermente più di cinquanta. In ogni caso le pedivelle sono alla stessa distanza dal tubo verticale (quello della sella), quindi modificando gli spessori, le pedivelle sarebbero non centrate. Il problema è che la mia precedente guarnitura, una deore, sembrava più stretta dal lato corone ed ho letto che infatti aveva una linea catena di 48,5. Possibile che cambiando la linea catena non ci siamo modo per compensare la differenza? Infine, effettivamente la catena sembra allineata tra 3 e 4 pignone dal più piccolo, con corona centrale, ma il fatto è che mantenendo tale corona e cambiando dietro verso i pignoni più grandi, dal terz'ultimo comincia a sentirsi rumore, fino all'ultimo pignone in cui la catena è talemente inclinata che pedalando al contrario scende verso i pignoni più piccoli
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Non riesco a misurare con precisione, ma mi sembra leggermente più di cinquanta. In ogni caso le pedivelle sono alla stessa distanza dal tubo verticale (quello della sella), quindi modificando gli spessori, le pedivelle sarebbero non centrate. Il problema è che la mia precedente guarnitura, una deore, sembrava più stretta dal lato corone ed ho letto che infatti aveva una linea catena di 48,5. Possibile che cambiando la linea catena non ci siamo modo per compensare la differenza? Infine, effettivamente la catena sembra allineata tra 3 e 4 pignone dal più piccolo, con corona centrale, ma il fatto è che mantenendo tale corona e cambiando dietro verso i pignoni più grandi, dal terz'ultimo comincia a sentirsi rumore, fino all'ultimo pignone in cui la catena è talemente inclinata che pedalando al contrario scende verso i pignoni più piccoli
Il fatto che tu dica che la deore non sia a 50mm mi suona strano.
Comunque, quello che hai ora sembra esattamente quello che hanno tutti.
La questine della catena angolata sugli ultini due pignoni non si pone, visto che quei due pignoni non si dovrebbero usare con la corona centrale.
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
60
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
ciao,mi è successo pure a me,pensa che il deragliatore a fine corsa faceva fatica a far scendere la catena sulla corona 22, ho risolto togliendo uno spessore dal lato Sx della guarnitura,e l'ho messo sul Dx al di la di ogni mia aspettativa ora è Ok! va che è una meraviglia,
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
60
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
scusa,dalle foto mi sembrava sulla corona piccola,allora fai vice versa.
Ma se metti su corona centrale e sul pacco, pignone centrale,la linea catena come la vedi?
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Se hai la catena nuova puo' darsi che faccia rumore con il 32/34,dato che e' piu' rigida di una catena usata.E ci puo' anke stare che cada pedalando all'indietro.Con una catena rodata pero' nn devi avere problemi.Il deragliatore post e' regolato bene?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
scusa,dalle foto mi sembrava sulla corona piccola,allora fai vice versa.
Ma se metti su corona centrale e sul pacco, pignone centrale,la linea catena come la vedi?
L'ha scritto lui e l'ho scritto io dove si vede.
Quella di spostare i distanziali senza criterio mi pare una bella trovata.
C'e' un unico modo per mettere i distanziali; quello che garantisce che le pedivelle siano alla stessa distanza dal centro telaio.
 

tizianomo

Biker novus
13/2/11
42
0
0
velletri
Visita sito
La catena sembra allinetata con corona centrale e 3-4pignone dal basso. la catena avrà circa 200 km, il cambio posteriore sta bene. Il fatto è che con la precedente guarnitura deore non avevo problemi
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
La catena sembra allinetata con corona centrale e 3-4pignone dal basso. la catena avrà circa 200 km, il cambio posteriore sta bene. Il fatto è che con la precedente guarnitura deore non avevo problemi
Mi sa che ti devi rassegnare perche' quello che hai ora e' il montaggio standard.
Capisco che possa essere laborioso ma se vuoi gli stessi rapporti che avresti andando sugli ultimi due pignoni, ti basta scalare corona.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Vi assicuro che ho letto ogni discussione sull'argomento prima di scocciarvi ancora!
Sono passato da una guarnitura deore a una xt (M770). Dopo il montaggio ho notato che le corone erano più esterne rispetto alla deore e ciò comporta, ovviamente una linea di catena disallineata verso l'esterno del pacco pignoni con rumore e difficoltà nell'utilizzo della corona centrale con i pignoni più grandi. C'è una soluzione? Possibile che non sia consentito il passaggio dalla deore alla xt? Ho letto che è capitato a molti, ma non ho trovato nessun rimedio. Aiutatemi, oh Voi che potete!

Hai cambiato anche la catena??
Senti una certa rumorosità tipo sgranamento??

Se così fosse , è normale la catena nuova è dura in oscillazione laterale ed emette le prime uscite rumori diversi ad una catena vecchia o rodata.

La linea catena è 50 mm sia per la scatola da 68mm che per la scatola da 73mm
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
60
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
se le cose non funzionano a volte bisogna trovare dei compromessi,o vie di mezzo...sono d'accordo con bis su incroci estremi da evitare assolutamente, e quanto meno quello di far ruotare i pedali al contrario,bis ....pensi che tutte le bici che vengono vendute abbiano la linea catena perfetta,oppure le pinze dei freni centrate in manira maniacale,la piega manubrio correttamente montata,per non parlare delle ruote ,si vedono in giro certe cose che i 2.5 mm del disassamento delle pedivelle sono veramente una banalità a confronto
 

tizianomo

Biker novus
13/2/11
42
0
0
velletri
Visita sito
La catena ha circa 200 km. Comunque, avete ragione sul fatto di non lamentarsi, tuttavia uno pensa di migliorare la bici, con una guarnitura superiore (nel mio caso dalla deore alla xt) e poi invece sembrano aumentare i difetti rispetto ai pregi. Secondo voi mi conviene tenere questa guarnitura con un pò di disassamento o rimontare la deore?
Grazie a tutti dei consigli
 

tizianomo

Biker novus
13/2/11
42
0
0
velletri
Visita sito
Ti assicuro che ho spessorato come da manuale (due a dx e uno a sx) e che le corone sono leggermente più esterne in questa guarnitura. la catena risulta allineata quando si trova su corona centrale e, dietro, più o meno sul terzo-quarto pignone. Ora, se mi dici che così va bene mi fido, ma sicuramente ci sono più rumori di prima quando, stando su corona centrale, cambio pignone arrivando verso gli ultimi due più grandi
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Andrebbe sentito , ti ripeto la catena può essere dura lateralmente ed emettere suoni strani tipo dei croc durante la spinta
 

tizianomo

Biker novus
13/2/11
42
0
0
velletri
Visita sito
Domani se il tempo lo permette farò un pò di km e sarò più preciso. Provando su cavalletto manutenzione, posso dire che i rumori arrivano dal punto in cui la catena comincia a toccare la corona centrale, nella configurazione corona centrale pignone più grande. Questo perche si innesta sulla corona non perpendicolarmente, ma un pò di lato. In pratica si sente il rumore dei primi denti della corona che si innestano nella catena
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Guarda che la corona centrale emette un rumore, e nella versione XT è diverso perchè la corona essendo alleggerita , tende a risuonare diversamente dalla sora che è un piombo
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Domani se il tempo lo permette farò un pò di km e sarò più preciso. Provando su cavalletto manutenzione, posso dire che i rumori arrivano dal punto in cui la catena comincia a toccare la corona centrale, nella configurazione corona centrale pignone più grande. Questo perche si innesta sulla corona non perpendicolarmente, ma un pò di lato. In pratica si sente il rumore dei primi denti della corona che si innestano nella catena

...tale combinazione comunque (32 + 11 ad esempio) non andrebbe/non va utilizzata comunque proprio a causa del fatto che la catena è "intraversata".
Tutto ciò si riduce ad aumento della usura e della catena e del resto degli organi di trasmissione (corone e cassetta pignoni).
Per utilizzare correttamente la 32 devi come minimo scendere di due pignoni posteriormente.
Grazie.

Marco1971.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo