Tu hai due hard disk che è ancora più facile...uno dei due avrà un'unica partizione per windows, l'altro avrà le due di linux...
Comunque un bootloader ci vuole sempre se no il pc non parte. Ora sul tuo pc hai il bootloader di windows che tu non vedi ma che c'è.
Se poi vuoi un pc in cui poter scegliere ad ogni avvio quale sistema operativo avviare ci vuole per forza il bootloader di linux (ovviamente si può settare uno dei due di default cioè se usi quasi sempre windows setti il bootloader in modo che parte windows dopo un tot di secondi se non scegli linux nel frattempo...).
Comunque non ti preoccupare, installare il bootloader nn devi farlo tu ma te lo fa il cd di installazione di linux...verso la fine dell'installazione di farà il riepilogo del tutto tra cui il riepilogo del bootloader che verrà installato e tu potrai settare se far partire windows o linux di default e la scelta di quale bootloader installare:
Solitamente si può scegliere tra questi bootloader: lilo testuale, lilo grafico, grub testuale, grub grafico la differenza tra i testuali e i grafici e che la schermata che ti appare in cui devi solo scegliere se far partire win o linux è più o meno colorata :) e non c'entra niente con la grafica che avrà poi il sistema operativo (ovviamente)....
Ti consiglio di scegliere grub testuale, io ho aiutatao qualche amico a installare linux ed è l'unico che non ha mai dato nessun problema su nessun pc provato...tipo che lilo grafico su un pc di un amico ogni tanto si piantava misteriosamente -__-