Liquido tubeless su copertoni non predisposti

Marco1031

Biker superis
23/10/24
433
81
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
pensa che io una coppia di nobby nic 27.5x2.4 con la spalla beige, speedaddix li pagai l'altro anno 52 euro la coppia... messi sulla bici della signora...

bisogna avere culo e pazienza a trovare l'offerta giusta..
I Nobby nic beige costano 26€ l'uno, per questo volevo prenderli. Sono i più adatti che posso avere secondo me, per ora.
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
433
81
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
I Nobby nic stanno a 26€ da bike discount
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.678
2.163
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ma smontando il copertone, è scritto nel nastro se è tubeless ready?
lo si vede, se hai un minimo di esperienza, vedi che e' un nastro sottile e lucido ben incollato. Se ci sono buchi, se e' rovinato in prossimita' dei buchi dei nipples, va cambiato perche' sicuramente poi non tiene.

Ora ti sembra una cosa esageratamente difficile, ma dopo che fai 3-4 volte il nastro a delle ruote ti sembrera' una cavolata. Si tratta di incollare del nastro sull'interno della ruota... non e' difficile, ma va fatto bene.
 
Reactions: GianlucaR92

Marco1031

Biker superis
23/10/24
433
81
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Non ho mai messo il tubeless. Comunque ora procedo a prendere i copertoni, poi prendo il resto. Ho la bici bucata e non posso usarla :(
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.921
1.786
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Il problema è proprio tenderlo bene, motivo per cui io, che sono pigro, ho scelto di usare i flap (che comunque qualche santo dal calandario lo smuovono pure loro, eh). Ho fatto anche una nastratura con nastro Schwalbe, ma quando mesi dopo ho tirato giù il copertone ho scelto di rimuoverla.

Sul nastro comunque spesso non c'è scritto nulla, ma il nastro è ben adeso mentre il paranippli è più lasco, può essere più stretto e può anche essere forato.
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
433
81
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
I nostri come possono influenzare nel comportamento del copertone? Se non è compatibile non lo si può vedere anche da eventuali perdite?
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.921
1.786
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
I nostri come possono influenzare nel comportamento del copertone? Se non è compatibile non lo si può vedere anche da eventuali perdite?
In che senso?
Il nastro non influenza il copertone, l'importante è sceglierlo della giusta larghezza (di solito si consiglia empiricamente qualche mm in più del canale del cerchio, io avevo usato un nastro mi pare da 29, ma dovrei controllare; in alternativa puoi fare la misura esatta, da qualche parte c'è la procedura).
Se non nastri bene si, te ne accorgi dalle perdite. Piccole imperfezioni sono sistemate dal sigillante, imperfezioni maggiori sono più problematiche.
Occhio inoltre che sigillanti che hanno ammoniaca tra i componenti possono causare corrosione dei nippli (quindi è importante che il cerchio sia ben nastrato, in quel caso).
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
433
81
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Ho espresso male la domanda ahah, hai comunque risposto e ti ringrazio.
Che liquido usi tu per il tubeless?
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.378
1.768
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Si il nastro circa 5 mm più grande del canale
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
433
81
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Uno un po' "fuori dal coro", Mariposa Vegetalex.

La nastratura originale, quando fatta, è fatta con il nastro giusto. Ma non di rado il vile costruttore del cerchio non ti dice da quanto deve essere il nastro
Capito, grazie.
Invece devo prendere le valvole, solo che ne vedo di varie misure. Quali devo prendere? Avevo visto queste:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo