lunghezza gabbia

vince59

Biker popularis
20/1/12
68
0
0
roma
Visita sito
domanda tecnica.
La bianchi camaleonte di mia moglie ha un cambio 8x3 e come deragliatore uno shimano alivio con una gabbia da 10 cm (perno bullone/perno bullone) con delle pulegge molto grosse (diametro più o meno 5cm) di cui la superiore urta con il rocchetto nonostante la regolazione della vite a fondo corsa (tutta avvitata).
La mia trek ha invece un cambio 9x3 con deragliatore deore xt con gabbia lunga sempre 10 cm ma con pulegge più piccole di almeno mezzo cm. Mi chiedo perchè questa differenza soprattutto perchè vorrei cambiare l'alivio di mia moglie ma dispongo tra i "rottami" solo di un vecchio deore stx la cui gabbia è 7,5 cm sempre da bullone a bullone.
Sapete aiutarmi nella spiegazione ed eventuale soluzione?
Grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
L'Alivio è un gruppo inferiore e i guidacatena sono più grandi perchè spesso vanno in mano ai ragazzi, la catena tende a scorrere bene e aiutano a cambiare su cassette pignoni non perfette.

I guidacatena XT non vanno bene , occorrono i suoi
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Stai forse capendo male io ma se la puleggia superiore tocca i pignoni non é la vite di fine corsa che devi agire perché regola solo l'orizzontale del cambio rispetto al telaio x regolazione dell'ultimo rapporto.
Ma devi agire sulla terza vite che solitamente é sola da qualche parte non so dove sull'alivio e dovrebbe regolare proprio la distanza della puleggia dai pignoni.
O é questa la vite su cui hai agito e sono io che non ho capito?
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
La lunghezza della gabbia dipende dal fatto che il cambio deve mantenere in tensione la catena per tutti i rapporti.
In genere la catena è più lasca su corona e pignone più piccoli mentre è più tesa su corona e pigmone più grandi (anche se così non si dovrebbe pedalare perchè queste combinazioni fanno perte degli incroci proibiti).

Per fare un esempio, se per ipotesi il mozzo più grande fosse solo un 28 invece di un 32 la gabbia del cambio potrebbe essere comodamente più piccola.
 

vince59

Biker popularis
20/1/12
68
0
0
roma
Visita sito
...Ma devi agire sulla terza vite che solitamente é sola da qualche parte non so dove sull'alivio e dovrebbe regolare proprio la distanza della puleggia dai pignoni.
O é questa la vite su cui hai agito e sono io che non ho capito?

Grazie a tutti delle risposte. La cosa è più chiara. Cmq sia forse mi sono spiegato male ma ho agito sulla vite appropriata cui tu fai riferimento solo che tutta la corsa non consente l'allontanamento dalla corona che tocca leggermente. Ok farò delle prove. Però quelle puleggiacce grosse sono proprio orribili...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Non e' che sia saltata la molla del bilanciere? (non quella della gabbia).
Verifica e nel caso, controlla se ha piu' di una posizione d'ingaggio.
Piu' e carica quella molla e piu' la puleggia alta si allotanta dai pignoni.

Oppure... verifica la lunghezza della catena.
Simula un'accorciamento e vedi che succede.
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
C'è anche una terza vite che serve a controllare la distanza della catena dai mozzi.
In genere è longitudinale rispetto al telaio.
 

vince59

Biker popularis
20/1/12
68
0
0
roma
Visita sito
Che e' quella che ha usato da subito ma come scrive ....

corretto. Ritengo sia un difetto innato (concordo con scr1 con la scarsa qualità dell'alivio) e che anche la lunghezza della catena valga a poco. Stasera se riesco provo un deragliatore diverso...quello non si può proprio guardare
 

vince59

Biker popularis
20/1/12
68
0
0
roma
Visita sito

no. ritengo che tutte le molle siano a posto anche perchè eccetto questo il deragliatore fa il suo dovere bene...è solo questo contatto della puleggia con il rocchetto
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
no. ritengo che tutte le molle siano a posto anche perchè eccetto questo il deragliatore fa il suo dovere bene...è solo questo contatto della puleggia con il rocchetto
Ok, verifica comunque se la molla puo' fissarsi su piu' posizioni.
Se fosse cosi potresti caricarla oltre e risolvere il problema.

PS: se manca quella molla non e' che non funzioni ... e' solo che il bilanciere rimane tutto ruotato in senso antiorario, provocando tra l'altro che la puleggia alta si schiacci sui pignoni.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito

Io ricontrollerei anche questo punto ovvero la lunghezza della catena

E mi viene una domanda da anamnesi: ma questo problema è sempre stato presente sulla bike? oppure si è manifestato appunto dopo qualche intervento? Cambio catena o altro?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Io ricontrollerei anche questo punto ovvero la lunghezza della catena

E mi viene una domanda da anamnesi: ma questo problema è sempre stato presente sulla bike? oppure si è manifestato appunto dopo qualche intervento? Cambio catena o altro?
Gia' ... non e' che e' comparso dopo aver eliminato il dado dal tubo sella
I problemi di vince59 sono appassionanti
 

vince59

Biker popularis
20/1/12
68
0
0
roma
Visita sito
Gia' ... non e' che e' comparso dopo aver eliminato il dado dal tubo sella
I problemi di vince59 sono appassionanti

...eheheh mi piace la vostra solidarietà...il bullone in realtà ancora non l'ho eliminato ho preferito dotare la moglie di zatteroni ehehehe

Per adesso ho rimediato ponendo uno spessore aggiuntivo sul forcellino cambio che ovviamente allunga la corsa della vite di regolazione e rimedia al problema ma appena posso cambio il deragliatore e smaglio la catena per provare un accorciamento....ho poco tempo però sto già lavorando alla messa in acqua della barca che tra l'altro mi costa cose come migliaia di euriiiii!!!!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Insomma, sta molla non la vuoi proprio guardare.
Su quasi tutti i cambi, ci sono almeno due posizioni per incastrae la molla.
Smontare la parte non dovrebbe essere poi cosi' difficile.
 

vince59

Biker popularis
20/1/12
68
0
0
roma
Visita sito
Insomma, sta molla non la vuoi proprio guardare.
Su quasi tutti i cambi, ci sono almeno due posizioni per incastrae la molla.
Smontare la parte non dovrebbe essere poi cosi' difficile.

Lo farò ma ti riferisci a quale molla? Da una rapida occhiata mi sembra ce ne siano solo due. Una che aziona il movimento laterale del deragliatore e viene contrastata dal cavo di azionamento e l'altra dovrebbe essere quella di cui parli che agisce appunto sulla rotazione.Proverò ma credo che il problema dipenda dal forcellino...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo