Ma.. la bici che ha vinto a S.Bartolomeo?!

TheWolf

Biker novus
7/5/08
8
0
0
casina
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e da poco ritornato alla mtb indirizzo Enduro/Freeride!
Ho visto che a S.Bartolomeo ha Vinto Andrea Bugnone con una Commençal Supreme Racing, cioè l'equivalente della "vecchia" Mini DH.
Ora, mi sembra che la suddetta biga non sia propriamente definibile come un enduro, di serie esce con una singola corona e forca da 180.(Racing 1)
Mi piacerebbe che i più informati mi dessero delle delucidazioni sul montaggio della bike di Andrea (e degli altri componenti del team Argentina mi pare) e sulle caratteristiche dell'interessante mezzo: pedalabilità, maneggevolezza, stabilità ecc....
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
da quel che so io, questa gara non era poi cosi dura in salita quindi ci si poteva permettere di salire anche con mezzi non proprio adeguati all'uso..
quindi la discesa faceva veramente la differenza, dopo una 'agevole' (si fa per dire) salita la discesa era dei piu bravi, e Bugnone è Bugnone...
credo che le prossime gare avranno altre caratteristiche e quindi la situazione sarà diversa e saranno premiati piloti e bike meno estremi, sia per quanto riguarda la salita che la discesa..
comunque tanto di cappello a tutti, io non credo che sarei riuscito a fare la gara :-)
 

TheWolf

Biker novus
7/5/08
8
0
0
casina
Visita sito
Ok è chiaro... ma volevo capire se la Supreme può diventare un ibrido per chi, come me, vuole una bike per il divertimento free e all'occorrenza una discretamente pedalabile macchina da enduro!? Perchè non hanno usato la Meta 6 per esempio?
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Tre anni fa ho avuto a disposizione,per un certo periodo,una Supreme 6,quella che poi è diventata MiniDH. Aveva il deragliatore,in quanto presente sul telaio un cilindro predisposto al montaggio del deragliatore stesso(cosa che non si poteva fare sulla DH). Aveva la Marzocchi AM,cerchi SingleTrack e pesava 17 Kg circa.Però.con reggisella telescopico dato il tubo interrotto(il Titec,Gravity e affini non c'erano)si pedalava accettabilmente e aveva un'ottima aderenza sullo sconnesso.Inutile dire che poi,se si era stati accorti a non morire inutilmente in salita,la discesa era gratificante.Quindi penso che anche la Mini DH attuale,partendo dal solo telaio e montandola ad hoc,possa avere un peso umano pur mantenendo le grandi prestazioni discesistiche.Poi anche a me interesserebbe sapere come era assemblata,cosa che ci potranno dire quelli che c'erano!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo