Ma perchè i freni a disco ......

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
59
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Mi stavo chiedendo una cosa, io ho sempre avuto a che fare con moto e scooter, e mai ho dovuto fare lo spurgo dei freni, anche su mezzi vecchiotti con molti chilometri sulle spalle e con freni super economici ma che vanno sempre benissimo.
Quindi mi chiedo perchè negli impianti per le mtb ogni tanto ci sia da fare lo spurgo o comunque come mai leggo sempre di vari problemi.
Mah.
 

PJivan

Biker ultra

perche non ne fai un uso agonistico, i freni negli scooter non hanno problemi di peso nelle bici e un discorso tutto diverso e cmq se avessi fatto un utilizzo agonistico di moto da cross o strada fidati che gli avresti spurgati spesso, p.s. i freni delle bici li spurghi una volta ogni sei mesi massimo, la media e na volta all'anno nn e poi cosi strano

p.s. la sett scorsa ho dovuto spurgare i freni dell'F10 della mia Girlfriend
 

MATRIX64

Biker extra
17/12/03
739
1
0
SAN SEVERINO MARCHE
Visita sito
Bike
Mondraker
Io sono alla mia 20esima licenza tra cross ed enduro e ti posso dire che non ho mai spurgato i miei freni e non conosco nessuno che lo abbia mai fatto.Puo capitare, a chi mantiene la moto per qualche anno, per puro "sfizzio" cambi totalmente l'olio dell'impianto frenante.
Secondo me nelle bici il problema è che molti usano dei freni sottodimensionati per l'uso che ne vanno a fare.
Nel senso che io non affiderei mai la mia sicurezzaa frenante ad un impianto che usa il DOT3 e dischi da 140 (anche in un uso XC si incontrano discese lunghe e ripide).
Il problema dello spurgo sta tutto nell'olio che usa l'impianto, considera che certi olii come si scaldano creano vapore che a sua volta crea una bolla d'aria, ecco quindi la necessità di spurgare l'impianto.
Usa impianti che hanno un olio DOT5.1 o al limite del minerale e non doovrai più spurgare niente a meno di rotture.
Ciao
 

ancorato

Biker popularis
20/9/04
98
0
0
Como
Visita sito
Le automobili usano il DOT 4 eppure sono da spurgare anche quelle, dalle più potenti alle meno potenti.
A me è capitato di dover spurgare i freni del motorino o di dover cambiare l'olio quando invecchia. Credo che in certi casi sia solo questione di pigrizia perchè l'aria si forma ma non si pensa che con un semplice spurgo si potrebbe migliorare la frenata dello scooter.
Non ho esperienza con i freni a disco delle bici, ma a quello che vedo hanno una vashetta per l'olio molto ridotta rispetto a bici e macchine, sarà per questo che sono più delicati.

Saluti, Giuseppe
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.119
4.456
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
MATRIX64 ha scritto:
Secondo me nelle bici il problema è che molti usano dei freni sottodimensionati per l'uso che ne vanno a fare.

Penso la stessa cosa: il mercato mtb non avrebbe mai digerito di botto un prodotto come il freno a disco, che appesantisse in maniera esagerata la bici rispetto al vbrake, di cui pochi si lamentavano. Immagino che impianti adeguatamente dimensionati necessitino di pochi spurghi, se non di nessuno.
Non ho ben capito però la questione dell'olio: perchè non usano tutti quello minerale?
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
59
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Immaginavo fosse perchè ci sono impianti troppo risicati per certi usi, infatti certi problemi li ho avuti solo con impianti leggerissimi da xc, mentre con quelli da discesa nessun problema.
Grazie

Spurgo ai freni della macchina!!!!
Forse negli anni 70, ma che io sappia è roba da medioevo.
 

zeronick

Biker superis
24/4/03
370
0
0
53
Garbagnate Milanese
Visita sito
Il mio pensiero è che alcuni impianti sono troppo sottodimensionati!!! io avevo dei formulaB4 con disco 160 anteriore e 145 posteriore...beh al posteriore ho dovuto spurgare l'impianto ogni anno e all'anteriore solo quest'anno...dopo tre anni di strapazzamenti! (e peso 80 Kg)...poi conta anche la capacità di dissipazione della sovratemperatura specifica del corpo frenante, i formula sono completamente chiusi mentre gli xt (che ho adesso) sono aperti e questo fa si che migliori la dissipazione del calore evitando così surriscaldamenti dell'olio che quindi evita di produrre gas e quindi bolle d'aria da spurgare....SCIAO!!!!
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito

beh qui sul forum se ne sente parlare molto spesso di gente che spurga i freni a disco....
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Credo che se gli impianti a disco per le mtb pesassero il quadruplo di quanto pesano ci potremmo tranquillamente dimenticare lo spurgo, così come avviene con le auto. Purtroppo - o per fortuna - la bici non ha un motore a scoppio che la porta su .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo