...che odio YouTube e che quando chiedo a qualche mio compagno di uscite com'è tale giro lui mi manda il link al suo video di 40 minuti, che ovviamente salto a piè pari per andare a vedere il link alla traccia nei commenti?
Il fatto è che a causa dei propri impegni non sempre si riesce a combinare, sarebbe comunque stato sufficiente dire che il giro merita e mi mandava in allegato la traccia.Boh a me se un amico chiedesse una cosa del genere la risposta sarebbe "ci organizziamo per andarci insieme". Ma magari sono un pò strano io eh
Troppa mania di protagonismo… che si stacchino da ste cacate!...che odio YouTube e che quando chiedo a qualche mio compagno di uscite com'è tale giro lui mi manda il link al suo video di 40 minuti, che ovviamente salto a piè pari per andare a vedere il link alla traccia nei commenti?
È proprio quello il punto, devi avere un sacco di tempo da buttare per stare a guardare tutti sti video, poi per carità, anch'io mi metto sul divano e mi guardo qualche serie su Prime o Netflix.video di più di 20 minuti io solitamente non li guardo, non so come facciano molti ad avere così tanto tempo a disposizione per vedere i video..
Io guardo solo quelli di Fox relativi alle revisioni delle sospensioniTroppa mania di protagonismo… che si stacchino da ste cacate!
Magari il tempo ci sarebbe, ma come ben spiegava ironmike in un suo video (che durava 40'), resistere oltre i 5' è difficile. Se poi è un video di sola soggettiva senza altre informazioni personalmente non arrivo al minuto. Il fatto che il video sia oramai diventato anche una forma di comunicazione breve, è un fatto assodato: non è infrequente sentirsi dire "ti mando un video", invece di "ti spiego" oppure "ti scrivo". Come questo modificherà nel futuro le aree del cervello deputate alla gestione del linguaggio scritto e parlato non lo so, nè mi interessa più di tanto...
p.s. video di più di 20 minuti io solitamente non li guardo, non so come facciano molti ad avere così tanto tempo a disposizione per vedere i video...
Le robe utili ben vengano e sono pure utili in certi casi ma colui che mi manda il link per avere una visual in più per farsi le seghe con i like che si fotta !Io guardo solo quelli di Fox relativi alle revisioni delle sospensioni
Non a caso la mia seconda crociata è contro i messaggi audio su WhatsApp, soprattutto quando inviati per comunicare cose relativamente importanti.Come questo modificherà nel futuro le aree del cervello deputate alla gestione del linguaggio scritto e parlato non lo so, nè mi interessa più di tanto.
Inoltre esiste ancora, per il momento, la possibilità di telefonare.Non a caso la mia seconda crociata è contro i messaggi audio su WhatsApp, soprattutto quando inviati per comunicare cose relativamente importanti.
"Eh quando hai tempo lo ascolti" mi dicono, eh no ca**o, quando hai tempo ti metti te e scrivi, che almeno così ti ricordi quando si mette l'accento sulla "e" e la "h" accanto alla "a".
Per fortuna gli smartwatch, qualcuno viene ancora notificato, sennò tutti col silenzioso e il più delle volte non ti rispondono, poi magari dopo un'ora messaggio su whatsapp: mi hai cercato?Inoltre esiste ancora, per il momento, la possibilità di telefonare.
Secondo me puoi avere la GoPro migliore del mondo ma un video, seppur ben fatto, non renderà mai bene l'idea delle reali pendenze e delle difficoltà tecniche di certi percorsi. L'esperienza personale di amici/conoscenti invece può aiutare.Diciamo che un video è utile, ma andrebbero date prima le informazioni essenziali, se uno in base alle informazioni valuta di fare il giro, oltre ad avere la traccia potrebbe anche vedere il video.
p.s. video di più di 20 minuti io solitamente non li guardo, non so come facciano molti ad avere così tanto tempo a disposizione per vedere i video...
Ma come sei antico...una volta il telefono serviva per telefonare, adesso serve per foto, video, dirette...mamma mia che nostalgia che ho degli anni 90.Inoltre esiste ancora, per il momento, la possibilità di telefonare.
Sei come me, vecchio dentro!Non a caso la mia seconda crociata è contro i messaggi audio su WhatsApp, soprattutto quando inviati per comunicare cose relativamente importanti.
"Eh quando hai tempo lo ascolti" mi dicono, eh no ca**o, quando hai tempo ti metti te e scrivi, che almeno così ti ricordi quando si mette l'accento sulla "e" e la "h" accanto alla "a".
Io li guardo a spezzoni: sposto il cursore a mo' di campionamento, e mi fermo sui tratti interessanti.Diciamo che un video è utile, ma andrebbero date prima le informazioni essenziali, se uno in base alle informazioni valuta di fare il giro, oltre ad avere la traccia potrebbe anche vedere il video.
p.s. video di più di 20 minuti io solitamente non li guardo, non so come facciano molti ad avere così tanto tempo a disposizione per vedere i video...
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?