Ciao a tutti,
ho comprato da un anno una Mondraker Factor vecchio tipo, direi del 2008, e vorrei mettere una forcella più seria, escursione 12-14 cm.
Per una serie di motivi da un lato non sapevo NULLA di bici, dallaltro immaginavo che lavrei usata soprattutto in discesa e su percorsi brevi, un po come uso la moto da trial (cioè male) - lho presa di una misura un po piccola per me, e lho adattata alla mia corporatura mettendo un reggisella da 40 cm con un po di arretramento, e raddrizzando la posizione di guida con uno stem molto corto e inclinato verso lalto e con un manubrio largo e rialzato. Giusto o sbagliato che sia ho quindi una bici corta, e una posizione eretta e piuttosto arretrata. E mi piace.
Adesso vengo alla domanda: sarà che sono abituato alle moto, ma questa biciclettina non mi pare un prodigio di stabilità quando vado sul veloce sconnesso. Perciò vorrei metterci sotto una forcella più efficace, e chiedo a chi ne sa più di me:
1) quanto devo spendere sullusato per avere una cosa che copi sul serio le asperità?
2) Su che marca devo andare per avere un modello facilmente revisionabile?
3) Se aumentassi lescursione da 12 a 14 cm per avere un po più di avancorsa guadagno sensibilmente in stabilità o mi trovo solo una bici ulteriormente sbilanciata indietro e troppo propensa ad impennarsi in salita?
4) Ultima domanda: ho sentito che ci sono forcelle con un bloccaggio intermedio per ottenere una doppia escursione, tipo 10-14 cm, che risolverebbero il difetto di assetto in salita e mi darebbero stabilità ed efficacia in discesa. In questo caso in configurazione "10 cm" la molla lavora parzialmente compressa e la forcella assorbe male, o funziona comunque?
Grazie per la pazienza!
ho comprato da un anno una Mondraker Factor vecchio tipo, direi del 2008, e vorrei mettere una forcella più seria, escursione 12-14 cm.
Per una serie di motivi da un lato non sapevo NULLA di bici, dallaltro immaginavo che lavrei usata soprattutto in discesa e su percorsi brevi, un po come uso la moto da trial (cioè male) - lho presa di una misura un po piccola per me, e lho adattata alla mia corporatura mettendo un reggisella da 40 cm con un po di arretramento, e raddrizzando la posizione di guida con uno stem molto corto e inclinato verso lalto e con un manubrio largo e rialzato. Giusto o sbagliato che sia ho quindi una bici corta, e una posizione eretta e piuttosto arretrata. E mi piace.
Adesso vengo alla domanda: sarà che sono abituato alle moto, ma questa biciclettina non mi pare un prodigio di stabilità quando vado sul veloce sconnesso. Perciò vorrei metterci sotto una forcella più efficace, e chiedo a chi ne sa più di me:
1) quanto devo spendere sullusato per avere una cosa che copi sul serio le asperità?
2) Su che marca devo andare per avere un modello facilmente revisionabile?
3) Se aumentassi lescursione da 12 a 14 cm per avere un po più di avancorsa guadagno sensibilmente in stabilità o mi trovo solo una bici ulteriormente sbilanciata indietro e troppo propensa ad impennarsi in salita?
4) Ultima domanda: ho sentito che ci sono forcelle con un bloccaggio intermedio per ottenere una doppia escursione, tipo 10-14 cm, che risolverebbero il difetto di assetto in salita e mi darebbero stabilità ed efficacia in discesa. In questo caso in configurazione "10 cm" la molla lavora parzialmente compressa e la forcella assorbe male, o funziona comunque?
Grazie per la pazienza!