Maledette SPD... help

Dr3dd

Biker novus
21/2/21
10
2
0
38
TE
Visita sito
Bike
Bianchi
Prima volta con le scarpe con attacchi SPD. Allento al massimo la molla di tensionamento. Aggancio la scarpa senza indossarla e facendo girare con la mano il tallone della scarpa questa si sgancia.

Salgo in sella. L'idea era di agganciare solo una scarpa (i pedali sono flat da un lato e SPD dall'altro) ma purtroppo mi ritrovo agganciato ad entrambi i pedali. Giro per un paio di minuti poi è il momento di fermarsi e... cado. La prima volta dopo oltre 15 anni.

:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:

Seguono due ore di regolazioni e prove (senza cadute) ma non c'è niente da fare. Per me c'è qualcosa che non va o nei pedali o nelle tacchette. Spiego. Entrambi i pedali sono regolati al minimo in modo che lo sgancio sia semplice vista la mia poca esperienza.

Il pedale destro si stacca anche solo tirando su il piede senza nemmeno bisogno di ruotare la caviglia. Il sinistro si sgancia al primo tentativo forse il 60% delle volte. Tra l'altro non penso sia normale che con la regolazione al minimo del tensionamento io debba mettere tutta quella forza e quell'angolo di rotazione per staccarmi. Giusto per rendere l'idea della forza impressa, la tacchetta sotto la scarpa si era spostata di molto nonostante fosse ben avvitata.

È chiaro che così non mi metto su strada. Qualcuno può spiegarmi che cosa sbaglio? Devo forse lubrificare la molla di tensionamento? Allego foto della posizione delle tacchette già distrutte dopo una quarantina di prove. Non riesco proprio a comprendere come a parità di tensionamento il destro e il sinistro funzionino in modo così diverso.

Grazie
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2021-08-14 at 00.36.14.jpeg
    WhatsApp Image 2021-08-14 at 00.36.14.jpeg
    260,8 KB · Visite: 87

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.240
2.676
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Secondo me è solo abitudine, le prime volte andavo liscio col destro ma il sinistro era problematico e anche molto, con l'usura e il movimento 'imparato' ora si sganciano a comando
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
All'inizio è praticamente normale cadere da fermi... ma non ci vuole molto affinché diventi un automatismo mentale.
Ai neofiti si suggerisce sempre di usare le tacchette SH 56 a sgancio facilitato.
Ma anche di fare pratica prima di abbandonare.
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.332
1.643
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Prima volta con le scarpe con attacchi SPD. Allento al massimo la molla di tensionamento. Aggancio la scarpa senza indossarla e facendo girare con la mano il tallone della scarpa questa si sgancia.

Salgo in sella. L'idea era di agganciare solo una scarpa (i pedali sono flat da un lato e SPD dall'altro) ma purtroppo mi ritrovo agganciato ad entrambi i pedali. Giro per un paio di minuti poi è il momento di fermarsi e... cado. La prima volta dopo oltre 15 anni.

:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:

Seguono due ore di regolazioni e prove (senza cadute) ma non c'è niente da fare. Per me c'è qualcosa che non va o nei pedali o nelle tacchette. Spiego. Entrambi i pedali sono regolati al minimo in modo che lo sgancio sia semplice vista la mia poca esperienza.

Il pedale destro si stacca anche solo tirando su il piede senza nemmeno bisogno di ruotare la caviglia. Il sinistro si sgancia al primo tentativo forse il 60% delle volte. Tra l'altro non penso sia normale che con la regolazione al minimo del tensionamento io debba mettere tutta quella forza e quell'angolo di rotazione per staccarmi. Giusto per rendere l'idea della forza impressa, la tacchetta sotto la scarpa si era spostata di molto nonostante fosse ben avvitata.

È chiaro che così non mi metto su strada. Qualcuno può spiegarmi che cosa sbaglio? Devo forse lubrificare la molla di tensionamento? Allego foto della posizione delle tacchette già distrutte dopo una quarantina di prove. Non riesco proprio a comprendere come a parità di tensionamento il destro e il sinistro funzionino in modo così diverso.

Grazie
Sono le tue gambe diverse, immagino,non le tacchette.
Abbiamo tutti un lato dominante che di norma è il destro.
Io su un milione di volte che mi sono fermato ho sganciato a destra non a sinistra......
 

FedeNova12

Biker serius
12/8/19
238
496
0
23
un campo di tiro con l'arco
Visita sito
Bike
Rockrider 520 e triban gravel520
Prima volta con le scarpe con attacchi SPD. Allento al massimo la molla di tensionamento. Aggancio la scarpa senza indossarla e facendo girare con la mano il tallone della scarpa questa si sgancia.

Salgo in sella. L'idea era di agganciare solo una scarpa (i pedali sono flat da un lato e SPD dall'altro) ma purtroppo mi ritrovo agganciato ad entrambi i pedali. Giro per un paio di minuti poi è il momento di fermarsi e... cado. La prima volta dopo oltre 15 anni.

:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:

Seguono due ore di regolazioni e prove (senza cadute) ma non c'è niente da fare. Per me c'è qualcosa che non va o nei pedali o nelle tacchette. Spiego. Entrambi i pedali sono regolati al minimo in modo che lo sgancio sia semplice vista la mia poca esperienza.

Il pedale destro si stacca anche solo tirando su il piede senza nemmeno bisogno di ruotare la caviglia. Il sinistro si sgancia al primo tentativo forse il 60% delle volte. Tra l'altro non penso sia normale che con la regolazione al minimo del tensionamento io debba mettere tutta quella forza e quell'angolo di rotazione per staccarmi. Giusto per rendere l'idea della forza impressa, la tacchetta sotto la scarpa si era spostata di molto nonostante fosse ben avvitata.

È chiaro che così non mi metto su strada. Qualcuno può spiegarmi che cosa sbaglio? Devo forse lubrificare la molla di tensionamento? Allego foto della posizione delle tacchette già distrutte dopo una quarantina di prove. Non riesco proprio a comprendere come a parità di tensionamento il destro e il sinistro funzionino in modo così diverso.

Grazie
Beh io all'inizio sono caduto due volte allo stop quindi è normale...
Ma se il destro si stacca tirando anche solo verso l'alto non è che non lo agganci bene?
Giusto per rendere l'idea della forza impressa, la tacchetta sotto la scarpa si era spostata di molto nonostante fosse ben avvitata.
Se si sposta la tacchetta non sganci più, ruota la scarpa ma quella resta lì nella stessa posizione... È capitato anche a me la prima volta, avevo stretto poco le viti e non sganciava più.
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.332
1.643
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Beh io all'inizio sono caduto due volte allo stop quindi è normale...
Ma se il destro si stacca tirando anche solo verso l'alto non è che non lo agganci bene?

Se si sposta la tacchetta non sganci più, ruota la scarpa ma quella resta lì nella stessa posizione... È capitato anche a me la prima volta, avevo stretto poco le viti e non sganciava più.
"Se si sposta la tacchetta non sganci più, ruota la scarpa ma quella resta lì nella stessa posizione..."
Verissimo!!!!
 

kokos

Biker carsicus
6/5/05
574
323
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
trek superfly 7 front +full, canyon neuron, cube ams pro
Passa alle sh56 come ti hanno detto: sgancio dx/sin/in su... ti sganci col pensiero. E regola la molla al minimo all'inizio. Poi prendi la mano (anzi, il piede) e manco ti ricordi di essere agganciato.
 
  • Mi piace
Reactions: lthgpes and Hot

Zufolo

Biker superis
8/10/15
313
61
0
Vesuvio e dintorni
Visita sito
Bike
Canyon Lux Trail e altro...
All'inizio è difficile, bisogna prendersi il tempo per rendere automatico lo sgancio. Per mia esperienza uso solo pedali e tacchette Shimano. Il venditore mi aveva omaggiato sulla mia bdc {uso SPD anche su quella} di pedali senza marca che ho prontamente sostituito, sia per problemi di aggancio-sgancio, sia per l'eccessivo gioco.
Che pedali e tacchette usi?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Giusta osservazione.
Anche per usare pedali compatibili ho sempre preferito usare tacchette originali Shimano (sh 51).
E mi trovo meglio
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.946
1.242
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Sospetto che nella tua analisi tu abbia invertito causa ed effetto: la tacchetta si è spostata perché era avvitata male e la scarpa non sgancia di conseguenza, non viceversa. Ovviamente è solo un'ipotesi, quindi rimetti bene la tacchetta controllando che tutto sia integro e rirpova. Prova prima con le mani, ruotando bene l scarpa senza tirare, i pedali dovrebbero offrire l stessa resistenza.
Infine, le molle non si lubrificano, ma una pulita al pedale male non fa, magari c'è un po' d'ossido.
 
  • Mi piace
Reactions: FedeNova12 and Hot

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Pedali doppia funzione=nessuna funzione buona.
Anch'io feci l'errore di cominciare con quelli e non ho contato le cadute, poi comprai un bici usata che aveva degli xt spd da xc e vidi la luce.
Dopo la sella, i pedali sono una delle parti su cui non si deve andare mai al risparmio.
 
Ultima modifica:

geb95

Biker superioris
20/3/19
854
262
0
30
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Salve, mi aggiungo alla discussione perché pure io passerò per la prima volta agli SPD sulla MTB, già ho gli sganci sulla BDC da tempo e aggancio e sgancio senza problemi, secondo voi potrei avere difficoltà o non cambia nulla nel movimento tra le due (pedali/ tacchette BDC e MTB)?
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.332
1.643
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Diciamola tutta.....ogni parte della bici è importante!!!
Non ci sono graduatorie;nel momento in cui si usano materiali buoni(eccezionali meglio..ma non indispensabili)
 
  • Mi piace
Reactions: bigio65

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.565
18.126
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Se si vuol passare agli spd:

1.Evitare il più possibile i doppia funzione, poco da fare o girarci intorno, se si vuol imparare lo si fa subito con pedali spd normali.

2. Posizionare le tacchette nella misura idonea alla misura del piede/scarpa, online vi sono le tabelle con dette misure.

3.Nel primo periodo tener allentate le viti dei pedali, ma non lasche al massimo, bisogna entrar nell'ottica automatica dello sgancio/aggancio, altrimenti ad ogni pedalata ci si trova col piede fuori dal pedale.

4. Mettere in preventivo cadute, fa parte del gioco ed esperienza.

5.Dopo aver imparato l'automatismo bene, stringere di più le viti dei pedali, il corpo deve diventar un tutt'uno con la bici, imparando anche e sopratutto in discesa, spesso vedo gente timorosa scendere con gambetta fuori, stile motogp, ma ciò potrebbe far risultar poi un controllo difficile della mtb, col rischio di rompersi un piede, si scende sicuri ed agganciati oppure, si scende a piedi, che non è certo un disonore, le vie di mezzo, come i pedali doppia funzione, non sempre son la miglior scelta.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.996
4.760
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Sempre attuale:

 
  • Mi piace
Reactions: Hot and rolly

Classifica giornaliera dislivello positivo