Prima volta con le scarpe con attacchi SPD. Allento al massimo la molla di tensionamento. Aggancio la scarpa senza indossarla e facendo girare con la mano il tallone della scarpa questa si sgancia.
Salgo in sella. L'idea era di agganciare solo una scarpa (i pedali sono flat da un lato e SPD dall'altro) ma purtroppo mi ritrovo agganciato ad entrambi i pedali. Giro per un paio di minuti poi è il momento di fermarsi e... cado. La prima volta dopo oltre 15 anni.





Seguono due ore di regolazioni e prove (senza cadute) ma non c'è niente da fare. Per me c'è qualcosa che non va o nei pedali o nelle tacchette. Spiego. Entrambi i pedali sono regolati al minimo in modo che lo sgancio sia semplice vista la mia poca esperienza.
Il pedale destro si stacca anche solo tirando su il piede senza nemmeno bisogno di ruotare la caviglia. Il sinistro si sgancia al primo tentativo forse il 60% delle volte. Tra l'altro non penso sia normale che con la regolazione al minimo del tensionamento io debba mettere tutta quella forza e quell'angolo di rotazione per staccarmi. Giusto per rendere l'idea della forza impressa, la tacchetta sotto la scarpa si era spostata di molto nonostante fosse ben avvitata.
È chiaro che così non mi metto su strada. Qualcuno può spiegarmi che cosa sbaglio? Devo forse lubrificare la molla di tensionamento? Allego foto della posizione delle tacchette già distrutte dopo una quarantina di prove. Non riesco proprio a comprendere come a parità di tensionamento il destro e il sinistro funzionino in modo così diverso.
Grazie
Salgo in sella. L'idea era di agganciare solo una scarpa (i pedali sono flat da un lato e SPD dall'altro) ma purtroppo mi ritrovo agganciato ad entrambi i pedali. Giro per un paio di minuti poi è il momento di fermarsi e... cado. La prima volta dopo oltre 15 anni.





Seguono due ore di regolazioni e prove (senza cadute) ma non c'è niente da fare. Per me c'è qualcosa che non va o nei pedali o nelle tacchette. Spiego. Entrambi i pedali sono regolati al minimo in modo che lo sgancio sia semplice vista la mia poca esperienza.
Il pedale destro si stacca anche solo tirando su il piede senza nemmeno bisogno di ruotare la caviglia. Il sinistro si sgancia al primo tentativo forse il 60% delle volte. Tra l'altro non penso sia normale che con la regolazione al minimo del tensionamento io debba mettere tutta quella forza e quell'angolo di rotazione per staccarmi. Giusto per rendere l'idea della forza impressa, la tacchetta sotto la scarpa si era spostata di molto nonostante fosse ben avvitata.
È chiaro che così non mi metto su strada. Qualcuno può spiegarmi che cosa sbaglio? Devo forse lubrificare la molla di tensionamento? Allego foto della posizione delle tacchette già distrutte dopo una quarantina di prove. Non riesco proprio a comprendere come a parità di tensionamento il destro e il sinistro funzionino in modo così diverso.
Grazie