Maltodestrine e amminoacidi: facciamo un po' di chiarezza!!!

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito
Il principio fondamentale dell'allenamento è "migliorare le capacità e l'efficienza del proprio organismo".
Oggi c'è troppa tendenza ad "aiutare" questo "povero organismo" con amminoacidi, maltodestrine e integratori tra i più disparati.
Il problema è che, se, dai all'organismo un "aiuto" per superare lo sforzo, il caro organismo non si migliora, visto che ciò di cui ha bisogno glielo fornisci tu.
Per cui, in tutta la fase di praparazione/allenamento non ha alcun senso "integrare" alcunchè, lo scopo della preparazione è allenare l'organismo a procurarsele da solo le cose che gli servono e a migliorare il proprio modo di lavorare.
Una volta entrati in periodo agonistico, si può prendere, ad esempio, gli amminoacidi ramificati per favorire il recupero muscolare e metabolico, ma solo dopo una gara molto pesante, e solo per qualche giorno, non certo regolarmente.
L'unico risultato prendendoli regolarmente è quello di sentire un recupero muscolare ( e bada bene, solo muscolare) più veloce per un periodo di tempo che varia da atleta ad atleta, salvo poi rendersi conto che il recupero non è più così buono come prima e la prestazione inizia a calare.
La regola è:
Dare all'organismo quello di cui ha bisogno, non quello che vuole!!

Detto questo quoto praticamente tutto quello detto da Paul
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.137
147
0
...
Visita sito
Bike
2
Il principio fondamentale dell'allenamento è "migliorare le capacità e l'efficienza del proprio organismo".
Oggi c'è troppa tendenza ad "aiutare" questo "povero organismo" con amminoacidi, maltodestrine e integratori tra i più disparati.
Il problema è che, se, dai all'organismo un "aiuto" per superare lo sforzo, il caro organismo non si migliora, visto che ciò di cui ha bisogno glielo fornisci tu.
Per cui, in tutta la fase di praparazione/allenamento non ha alcun senso "integrare" alcunchè, lo scopo della preparazione è allenare l'organismo a procurarsele da solo le cose che gli servono e a migliorare il proprio modo di lavorare.
Una volta entrati in periodo agonistico, si può prendere, ad esempio, gli amminoacidi ramificati per favorire il recupero muscolare e metabolico, ma solo dopo una gara molto pesante, e solo per qualche giorno, non certo regolarmente.
L'unico risultato prendendoli regolarmente è quello di sentire un recupero muscolare ( e bada bene, solo muscolare) più veloce per un periodo di tempo che varia da atleta ad atleta, salvo poi rendersi conto che il recupero non è più così buono come prima e la prestazione inizia a calare.
La regola è:
Dare all'organismo quello di cui ha bisogno, non quello che vuole!!

Detto questo quoto praticamente tutto quello detto da Paul

Grandioso intervento.
Grande capacità di sintesi.
Mi piace sempre di più questo forumendolo :bacetto:
 

Paul_

Biker serius
Ragazzi mio padre ha una ditta di materie prime per gelaterie....abbiamo bancali di oltre 200 kg di maltodestrine!!!!!
E' un vero furto 5.75 € al kg....
Vero, anche quello viene ricavato dall'idrolisi dell'amido. Ma il prezzo di tutti questi prodotti (enzimi e ricavati) non viene determinato dalla quantità bensi dall'uso di cui se ne fa.
Lo stesso identico prodotto (e dico identico) ha un prezzo cento volte maggiore se usato in farmacologia piuttosto che usato per esempio nella grandi produzioni alimentari.
Altre volte il prezzo è vincolato anche dalla purezza della sostanza.
Sicuramente, in campo alimentare, se nelle maltodestrine è presente un 5% di glucosio non interessa a nessuno. Mentre magari in altri campi la purezza deve essere completa. Ciò fa aumentare i prezzi
Stessa cosà farà tuo padre. Aquisterà le maltodestrine ad un prezzo irrisorio, gli aggiungerà un ulteriore stabilizzante altrettanto economico (non dico che è di cattiva fattura, ma di ottima qualità) e le rivenderà con un ricarico del 500% (cinque volte tanto il prezzo iniziale).
Così lavorano le industrie.
 

AlEx(89)!

Biker superis
2/8/06
315
0
0
Vermezzo(Milano)
Visita sito
Vero, anche quello viene ricavato dall'idrolisi dell'amido. Ma il prezzo di tutti questi prodotti (enzimi e ricavati) non viene determinato dalla quantità bensi dall'uso di cui se ne fa.
Lo stesso identico prodotto (e dico identico) ha un prezzo cento volte maggiore se usato in farmacologia piuttosto che usato per esempio nella grandi produzioni alimentari.
Altre volte il prezzo è vincolato anche dalla purezza della sostanza.
Sicuramente, in campo alimentare, se nelle maltodestrine è presente un 5% di glucosio non interessa a nessuno. Mentre magari in altri campi la purezza deve essere completa. Ciò fa aumentare i prezzi
Stessa cosà farà tuo padre. Aquisterà le maltodestrine ad un prezzo irrisorio, gli aggiungerà un ulteriore stabilizzante altrettanto economico (non dico che è di cattiva fattura, ma di ottima qualità) e le rivenderà con un ricarico del 500% (cinque volte tanto il prezzo iniziale).
Così lavorano le industrie.
si.be + o- il succo è quello....quello che costa a un imprenditore non è la materia prima ma i dipendenti......quante volte l'ho sentita questa frase!!!!:))): :))): :))):
 

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
ciao a tutti, riuppo la discussione per sapere che ne pensate di questo prodotto:

big_31173467.jpg


è valido? o mi consigliate qualche altra alternativa?

grazie
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
ciao a tutti, riuppo la discussione per sapere che ne pensate di questo prodotto:

big_31173467.jpg


è valido? o mi consigliate qualche altra alternativa?

grazie
l'enervit come marca e' sicuramente al top.e' valido....dipende a che ti serve.i carboidrati sciolti in liquido servono x gare lunghe,quando mangiare solido e' problematico x diversi fattori come caldo e percorsi che non danno tregua.usare questi prodotti x gare xcountry o per allenamenti anche lunghi ha poco senso
 

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
l'enervit come marca e' sicuramente al top.e' valido....dipende a che ti serve.i carboidrati sciolti in liquido servono x gare lunghe,quando mangiare solido e' problematico x diversi fattori come caldo e percorsi che non danno tregua.usare questi prodotti x gare xcountry o per allenamenti anche lunghi ha poco senso

e rimanendo nella stessa marca cosa mi consiglieresti?
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.607
2.096
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ciao a tutti, riuppo la discussione per sapere che ne pensate di questo prodotto:
...........
è valido? o mi consigliate qualche altra alternativa?
grazie
Soldi buttati....se proprio vuoi maltodestrine pure, molte farmacie le hanno in polvere non brand che costano certamente molto meno.
Se non si fa attività agonistica intensa intesa come allenamenti ravvicinati e gare, qualsiasi integrazione extra alimentazione normale, sono parimenti soldi buttati.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Soldi buttati....se proprio vuoi maltodestrine pure, molte farmacie le hanno in polvere non brand che costano certamente molto meno.
Se non si fa attività agonistica intensa intesa come allenamenti ravvicinati e gare, qualsiasi integrazione extra alimentazione normale, sono parimenti soldi buttati.


Quotissimo. Oltre a "inquinare" l'organismo" con altre sostanze chimiche oltre a quelle che gia' assumiamo con l'alimentazione "standard".
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Soldi buttati....se proprio vuoi maltodestrine pure, molte farmacie le hanno in polvere non brand che costano certamente molto meno.
Se non si fa attività agonistica intensa intesa come allenamenti ravvicinati e gare, qualsiasi integrazione extra alimentazione normale, sono parimenti soldi buttati.

e tu che ne sai???!!! :smile: :celopiùg:
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Soldi buttati....se proprio vuoi maltodestrine pure, molte farmacie le hanno in polvere non brand che costano certamente molto meno.
Se non si fa attività agonistica intensa intesa come allenamenti ravvicinati e gare, qualsiasi integrazione extra alimentazione normale, sono parimenti soldi buttati.
non sarei cosi' drastico..pensa farti una sella ronda mtb che problemi potresti avere a mangiare roba solida...ripeto,se si ha bisogno di una grossa integrazione energetica e non si ha il tempo e la voglia di fermarsi ai ristori(se bisogna fare il tempo :mrgreen:),sono prodotti indispensabili.altrimenti come dici tu,soldi buttati.mi sento di affermare che sono prodotti rivolti a un tipo di atleta di livello abbastanza elevato
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.114
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
non sarei cosi' drastico..pensa farti una sella ronda mtb che problemi potresti avere a mangiare roba solida...ripeto,se si ha bisogno di una grossa integrazione energetica e non si ha il tempo e la voglia di fermarsi ai ristori(se bisogna fare il tempo :mrgreen:),sono prodotti indispensabili.altrimenti come dici tu,soldi buttati.mi sento di affermare che sono prodotti rivolti a un tipo di atleta di livello abbastanza elevato

eh, è vero che è abbastanza drastico, ma quel che afferma lo fa anche in pratica

p.s. samuelgol è di livello abbastanza elevato, è campione regionale in carica ;-)
 

gus_UD

Biker serius
i discorsi generalizzati lasciano il tempo che trovano, van bene come "chiacchiera" ma le cose sono molto più complesse di quel che sembrano, sempre ed in qualunque settore.

Io di integratori ci campo (NO internet, NO on-line, NO ebay), solo negozio fisico, ma ho a che fare con medici sportivi ed anche qualche pro, oltre a tutti gli altri, un po' in tutti gli sport.

Il segreto di tutto sono la corretta alimentazione, gli allenamenti giusti ed il corretto riposo, senza questa base pensare di avere dei vantaggi dagli integratori si, confermo che sono soldi buttati (e lo dico a chiunque entri nel mio negozio, ho una mia etica nel lavoro).

Personalmente uso qualche piccolezza, ed il più delle volte quel che mi porto dietro lo riporto intonso a casa.

Alle persone che vengono e mi domandano "vorrei l'integratore X perchè ho letto su internet/sul forum che fa questo e quest'altro e migliorerò la prestazione" normalmente rispondo "ah, pensa che io ho letto che babbo natale mi avrebbe portato un regalo"

Alle persone che vengono e mi comunicano che gli integratori fanno male a prescindere, perchè l'hanno letto su internet o su qualche blog o su qualche forum, io domando "Quali? mi sai dire il nome, la composizione, il riferimento ? perchè se non so di cosa parli, non posso darti una risposta sensata e corretta, i miei studi magari dicono altro, ma sono sempre pronto ad imparare."

Ovviamente non lo sanno, perchè non era importante sapere di cosa si stesse parlando......

Ah, per consigliare, SE ritengo sia il caso di consigliare qualcosa, mi servono almeno 40-45 minuti di chiacchierata con l'atleta di turno, mi piace essere scrupoloso, fare molte domande, e spiegare un po' come funzionano le cose.

Per [MENTION=116573]francesco636[/MENTION] che ha uppato questo thread, consiglio di trovare un buon negoziante, che abbia voglia di investire almeno una mezz'ora del suo tempo per consigliarti al meglio, e di NON credere alle chimere del marketing che se ne fregano di te (in senso lato) e pensano solo ai propri bilanci aziendali.

partytime.gif
...
salveee.gif
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.607
2.096
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
non sarei cosi' drastico..pensa farti una sella ronda mtb che problemi potresti avere a mangiare roba solida...ripeto,se si ha bisogno di una grossa integrazione energetica e non si ha il tempo e la voglia di fermarsi ai ristori(se bisogna fare il tempo :mrgreen:),sono prodotti indispensabili.altrimenti come dici tu,soldi buttati.mi sento di affermare che sono prodotti rivolti a un tipo di atleta di livello abbastanza elevato
Forse ti è sfuggito in parte quanto ho scritto. Io ho scritto che se non si fanno gare non serve a nulla l'integrazione, anche perchè quella serve per il susseguirsi ravvicinato di gare e allenamenti intensi che portano a consumare molto e che con la normale alimentazione sarebbe forse controindicato cercare di riappianare tutto. Il Sellaronda però mi pare che sia una gara....e che gara!!!
Il discorso dei ristori che fai tu, comunque è scorretto (secondo me) a prescindere. Gli integratori NON sostituiscono la normale alimentazione. Non è che se non hai tempo di fermarti ai ristori allora integri. Basta portarsi un fruttino zuegg, un paninetto (a pezzi) con miele o marmellata e similia e ai ristori non ci si ferma. Poi per praticità uno può anche portarsi una barretta. Ma quella non è comunque integrazione. E' sostituzione. L'integrazione, sono sali, aminoacidi, altre proteine, vitamine, ferro....tutte cose che con una attività intensa, da atleta, con la normale alimentazione non si riappiana nè si può stramangiare per riappianare, perchè poi ci sono altre controindicazioni.

eh, è vero che è abbastanza drastico, ma quel che afferma lo fa anche in pratica............
Ovvio. Integrazione ridotta al minimo e soprattutto mirata. o-o
 
  • Mi piace
Reactions: lionmarck

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
Soldi buttati....se proprio vuoi maltodestrine pure, molte farmacie le hanno in polvere non brand che costano certamente molto meno.
Se non si fa attività agonistica intensa intesa come allenamenti ravvicinati e gare, qualsiasi integrazione extra alimentazione normale, sono parimenti soldi buttati.

Quotissimo. Oltre a "inquinare" l'organismo" con altre sostanze chimiche oltre a quelle che gia' assumiamo con l'alimentazione "standard".

per quale scopo?


Quoto te che m hai fatto la domanda specifica, ma la mia richiesta è estesa a tutti gli altri partecipanti alla discussione.

Cerco di spiegare meglio le mie necessità: io assieme al mio gruppo affrontiamo uscite a volte impegnative, sia in termini di durata che di dislivello. Non ho particolari problemi di stanchezza, ne tantomeno voglio aumentare le mie prestazioni perchè non essendo attività agonistica non devo lottare contro il tempo.

Sono alla ricerca di un prodotto (NON da assumere quotidianamente e ovviamente che NON sostituisca la normale alimentazione) che mi consenta di alleviare il senso di fame che mi compare dopo qualche ora e che mi consenta di reintegrare i liquidi persi attraverso la sudorazione (che in questo periodo dell'anno, per il sottoscritto, è molto abbondante...di qui il timore che la sola acqua non sia sufficiente).

Attualmente in borraccia metto solo acqua e per placare la fame utilizzo un mix di frutta secca (uvetta, mandorle, nocciole,ecc...). Tale mix però a volte mi viene su...

I ragazzi con cui giro utilizzano questi prodotti, mi piacerebbe avere un vostro parere e se eventualmente possono fare al caso mio (o in caso contrario dei suggerimenti per altri prodotti):

http://www.decathlon.it/enervit-g-420-gr-limone-id_2632720.html

http://www.decathlon.it/maltodestrine-sport-id_8118957.html
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Q
Sono alla ricerca di un prodotto (NON da assumere quotidianamente e ovviamente che NON sostituisca la normale alimentazione) che mi consenta di alleviare il senso di fame che mi compare dopo qualche ora e che mi consenta di reintegrare i liquidi persi attraverso la sudorazione (che in questo periodo dell'anno, per il sottoscritto, è molto abbondante...di qui il timore che la sola acqua non sia sufficiente).

Attualmente in borraccia metto solo acqua e per placare la fame utilizzo un mix di frutta secca (uvetta, mandorle, nocciole,ecc...). Tale mix però a volte mi viene su...

la frutta secca non va troppo bene essendo appunto... secca, ovvero il corpo per digerirla deve reidratarla.

Data l'attività che denunci sappi che c'è un prodotto innovativo, realizzato in particolari attività artigianali dotate di speciali apparecchiature a combustione, detti forni, e costituito nella sua formalizzazione più semplice, fondamentalmente da una miscela variabile di semi di graminacee polverizzati, sapientemente miscelati con particolari colture di organismi unicellulari, cloruro di sodio e monossido di diidrogeno. Tale miscela, dopo essere stata lasciata a riposare per un tempo variabile, viene inserita, in porzioni di dimensioni adeguate, nei suddetti combustori (in egergo "infornata") e ivi lasciata a deidratarsi ad alta temperatura per un certo periodo, trascorso il quale, il prodotto estratto prende il nome di "pane"; le attività che lo producono vengono perciò generalmente indicate come "panifici".
Il pane così ottenuto è già di per se un alimento rivoluzionario, ricco di aminoacidi e oligoelementi, ma la sua capacità più straordinaria è quella di sapersi mirabilmente accompagnare ad altri alimenti, i quali, se si prestano ad essere inseriti al suo interno prendono il nome di "farcitura" o, per traslato dall'abbigliamento, "imbottitura": viene così a crearsi il "panino imbottito" vera e propria leccornia dalle proprietà organolettiche insospettate.
Nel tuo caso una farcitura di confettura, altrimenti detta marmellata, potrebbe rivelarsi ideale, ma nulla vieta di modificarla con qualcosa di più proteico come prosciutto, bresaola e/o qualche scaglia di formaggio grana...

;-)
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.857
4
0
Sangano (TO)
Visita sito
Quoto te che m hai fatto la domanda specifica, ma la mia richiesta è estesa a tutti gli altri partecipanti alla discussione.

Cerco di spiegare meglio le mie necessità: io assieme al mio gruppo affrontiamo uscite a volte impegnative, sia in termini di durata che di dislivello. Non ho particolari problemi di stanchezza, ne tantomeno voglio aumentare le mie prestazioni perchè non essendo attività agonistica non devo lottare contro il tempo.

Sono alla ricerca di un prodotto (NON da assumere quotidianamente e ovviamente che NON sostituisca la normale alimentazione) che mi consenta di alleviare il senso di fame che mi compare dopo qualche ora e che mi consenta di reintegrare i liquidi persi attraverso la sudorazione (che in questo periodo dell'anno, per il sottoscritto, è molto abbondante...di qui il timore che la sola acqua non sia sufficiente).

Attualmente in borraccia metto solo acqua e per placare la fame utilizzo un mix di frutta secca (uvetta, mandorle, nocciole,ecc...). Tale mix però a volte mi viene su...

I ragazzi con cui giro utilizzano questi prodotti, mi piacerebbe avere un vostro parere e se eventualmente possono fare al caso mio (o in caso contrario dei suggerimenti per altri prodotti):

http://www.decathlon.it/enervit-g-420-gr-limone-id_2632720.html

http://www.decathlon.it/maltodestrine-sport-id_8118957.html


Anch'io sono come te, che non guarda il cronometro, però se decido di fare una tappa molto impegnativa mi limito a mangiare ogni ora una delle classiche barrette energetiche sempre comunque accompagnate da una buona scorta di bibita fatta con le classiche bustine in polvere.
Sono anni che vado avanti così e mi trovo benissimo.
 

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
la frutta secca non va troppo bene essendo appunto... secca, ovvero il corpo per digerirla deve reidratarla.

Data l'attività che denunci sappi che c'è un prodotto innovativo, realizzato in particolari attività artigianali dotate di speciali apparecchiature a combustione, detti forni, e costituito nella sua formalizzazione più semplice, fondamentalmente da una miscela variabile di semi di graminacee polverizzati, sapientemente miscelati con particolari colture di organismi unicellulari, cloruro di sodio e monossido di diidrogeno. Tale miscela, dopo essere stata lasciata a riposare per un tempo variabile, viene inserita, in porzioni di dimensioni adeguate, nei suddetti combustori (in egergo "infornata") e ivi lasciata a deidratarsi ad alta temperatura per un certo periodo, trascorso il quale, il prodotto estratto prende il nome di "pane"; le attività che lo producono vengono perciò generalmente indicate come "panifici".
Il pane così ottenuto è già di per se un alimento rivoluzionario, ricco di aminoacidi e oligoelementi, ma la sua capacità più straordinaria è quella di sapersi mirabilmente accompagnare ad altri alimenti, i quali, se si prestano ad essere inseriti al suo interno prendono il nome di "farcitura" o, per traslato dall'abbigliamento, "imbottitura": viene così a crearsi il "panino imbottito" vera e propria leccornia dalle proprietà organolettiche insospettate.
Nel tuo caso una farcitura di confettura, altrimenti detta marmellata, potrebbe rivelarsi ideale, ma nulla vieta di modificarla con qualcosa di più proteico come prosciutto, bresaola e/o qualche scaglia di formaggio grana...

;-)

ahahah!
faccio già abbondante uso dei paninozzi, però devo dire che non sono molto pratici...soprattutto con queste temperature!!

Io ero alla ricerca di qualcosa più versatile, tipo le barrette oppure qualche prodotto da mischiare all'acqua della borraccia...ecco spiegato il motivo della mia richiesta!


Anch'io sono come te, che non guarda il cronometro, però se decido di fare una tappa molto impegnativa mi limito a mangiare ogni ora una delle classiche barrette energetiche sempre comunque accompagnate da una buona scorta di bibita fatta con le classiche bustine in polvere.
Sono anni che vado avanti così e mi trovo benissimo.

tipo polase?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo