Manitou R7 Carbon

max salento

Biker popularis
3/12/04
90
0
0
52
Lecce
Visita sito
Qualcuno di voi si sarà accorto che sui giornali specializzati circolano le foto della nuova manitou r7 mrd absolute da 80 e 100 mm, con pesi dichiararti di 1250 e 1270.
Ma in vendita in itali ci sono modelli 2008 completamente differenti, con steli in alluminio e non in carbonio, con gli odiosissimi perni v-brake.
Contattato qualche rivenditore mi è stato detto che per ora in Italia arriveranno solo queste, ma io so per certo che in germania le carbon sono in vendita... alla faccia dell'Europa Unita...
Qualcuno può segnalarmi qualche sito dove è possibile acquistare on line la nuova manitou r7 carbon? Grazie
 

abraradam

Biker ultra
16/7/05
686
-7
0
51
Roma
Visita sito
ciao,
si vocifera che il modello in carbonio abbia i foderi "solamente rivestiti" in carbonio. Il peso è analogo. Sarei curioso di sapere se è previsto una R7 con IT o con lock out al manubrio. Il selettore a 5 posizione non è sempre il massimo.
 

Manitou

Biker forumensus
29/5/07
2.149
0
0
53
Cassino(FR)
Visita sito
...no i foderi sono in acciaio inox verniciati con una trama simil carbonio!!!
L'hai già provata, dove pecca il selettore a 5 posizioni?
 

abraradam

Biker ultra
16/7/05
686
-7
0
51
Roma
Visita sito
ciao,
leggo purtroppo solamente ora la tua risposta,il selettore non pecca ma secondo me è innegabile il vantaggio di avere un comando di blocco remotizzato sul manubrio.
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
47
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
ho visto questa forcella montata sulla merida team carbon di un mio amico, veramente bella, ha il lock out al manubrio ma non mi piace perchè per sbloccarlo si deve tirare ed è scomodissimo mentre per bloccarlo basta premere e in gara serve il contrario.

così provandola da fermo da un idea di un ottima solidità e me l'ha confermato anche l'amico provandola, non sò che tipo di elemento elastico utilizzi ma visto il peso penso proprio ad aria tipo la sid ma dal lato dx cè un tappo con dado e sotto un valvolina proprio come la sid, immagino il funzionamento sia simile.

dal lato sx cè sopra il sistema di bloccaggi e sotto la regolazione del ritorno, se viene tutta stretta la forcella una volta compressa non ritorna proprio, togliendo un paio di giri il ritorno aumenta subito un pò come la sid e qui infatti speravo in una regolazione più precisa, magari cambiando olio!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo