manitou spv?

stefsr

Biker novus
Salve a tutti,
posseggo una specialized fsr xc con forca rochshox duke xc da 80mm senza blocco.anche mio fratello ha una fsr però con una manitou mars da 80 anchessa senza blocco.ho notato che in discesa le due mtb si comportano in modo diverso, con la mars ho una guida + stabile e sicura.così mi sono deciso a cambiare forca ed ho optato per una manitou skareb platinum da 100 con valvola spv.devo dire che ho puntato su questa forca anche per il prezzo contenuto(380 euro in germania)che non è male per una forca nuova e con tutte queste caratteristiche(me l’ ha portata un mio amico 4 giorni fa,quindi sono ancora in fase di test) ) .leggendo alcuni post che trattano la suddetta forcella nel forum volevo fare qualche domanda:
1.sul forum ho letto che la valvola spv va impostata tra 30 e 60 psi,perché sulla mia c’è scritto da 30 a 150 psi?
2.che scopo ha regolare il volume dell’aria avvitando o svitando il bullone rosso(spv) ?è indispensabile?
3.io peso 75 kg ,ho impostato la camera spv a 90 e quella principale a 110 psi.devo dire che in salita quando si sale con tutto il peso sui pedali un po di ondeggiamento c’è(1 cm circa) ma molto meno che con la duke.poi spingendo ripetutamente con le braccia sul manubrio con forza si comporta come una normale forca(4-5 cm di ondeggiamento).è normale?
4.esiste un’adattatore per freni a disco con attacco standard 2000(deore 555) per le manitou?
5.grazie a chi mi risponde!!!!
ciao Stefano
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
1) non sò, l'importante è che non vai in giro senza aria nell'spv , la pressione devi deciderla tu: più aumenti la pressione e meno sensibile ai piccoli urti sarà la forcella
2)serve per la progressività: avvitando aumenta la progressività ( e anche la pressione dell'SPV che quindi andrà ripristinata). Occhio che la traduzione del manuale in italiano è errata! Leggi quello in inglese!
3) La camera principale devi impostarla in modo che in condizioni normali (non in salita) la forca lavori circa a metà della sua escursione, per il finecorsa gioca con la progressività.
4) sicurmente esisterà: la A2Z ne produce parecchi ( vedi: www.sportradingitaly.com )
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito


1 Ogni modello di forcella Manitou ha il suo specifico range di pressione per la camera SPV. Controlla comunque anche il manuale della forcella (nel caso ti avessero attaccato l'adesivo sbagliato %$)) )

2 Serve per regolare la progressività della forka. In sostanza serve per variare la sua resistenza di affondamento all'aumentare della corsa.

3 Secondo me si, perchè nel momento in cui imprimi una decisa accellerazione sulla forcella viene superata la soglia di attivazione della valvola inerziale e la forcella lavora senza "freni"

4 non so risponderti ma suppongo di si

5 prego
 

stefsr

Biker novus
grazie per le risposte,
sul manuale che è uno del 2005(mi pare strano!) le istruzioni sono generali per tutte le forcelle.cmq c'è scritto anche su esso che la camera spv va impostata da 30 a 150 psi.poi c'è pure scritto di andare sul sito ufficiale per il manuale di servizio di questa forca.ancora grazie .
ciao Stefano
 

Classifica giornaliera dislivello positivo