Salve a tutti,
posseggo una specialized fsr xc con forca rochshox duke xc da 80mm senza blocco.anche mio fratello ha una fsr però con una manitou mars da 80 anchessa senza blocco.ho notato che in discesa le due mtb si comportano in modo diverso, con la mars ho una guida + stabile e sicura.così mi sono deciso a cambiare forca ed ho optato per una manitou skareb platinum da 100 con valvola spv.devo dire che ho puntato su questa forca anche per il prezzo contenuto(380 euro in germania)che non è male per una forca nuova e con tutte queste caratteristiche(me l’ ha portata un mio amico 4 giorni fa,quindi sono ancora in fase di test) ) .leggendo alcuni post che trattano la suddetta forcella nel forum volevo fare qualche domanda:
1.sul forum ho letto che la valvola spv va impostata tra 30 e 60 psi,perché sulla mia c’è scritto da 30 a 150 psi?
2.che scopo ha regolare il volume dell’aria avvitando o svitando il bullone rosso(spv) ?è indispensabile?
3.io peso 75 kg ,ho impostato la camera spv a 90 e quella principale a 110 psi.devo dire che in salita quando si sale con tutto il peso sui pedali un po di ondeggiamento c’è(1 cm circa) ma molto meno che con la duke.poi spingendo ripetutamente con le braccia sul manubrio con forza si comporta come una normale forca(4-5 cm di ondeggiamento).è normale?
4.esiste un’adattatore per freni a disco con attacco standard 2000(deore 555) per le manitou?
5.grazie a chi mi risponde!!!!
ciao Stefano
posseggo una specialized fsr xc con forca rochshox duke xc da 80mm senza blocco.anche mio fratello ha una fsr però con una manitou mars da 80 anchessa senza blocco.ho notato che in discesa le due mtb si comportano in modo diverso, con la mars ho una guida + stabile e sicura.così mi sono deciso a cambiare forca ed ho optato per una manitou skareb platinum da 100 con valvola spv.devo dire che ho puntato su questa forca anche per il prezzo contenuto(380 euro in germania)che non è male per una forca nuova e con tutte queste caratteristiche(me l’ ha portata un mio amico 4 giorni fa,quindi sono ancora in fase di test) ) .leggendo alcuni post che trattano la suddetta forcella nel forum volevo fare qualche domanda:
1.sul forum ho letto che la valvola spv va impostata tra 30 e 60 psi,perché sulla mia c’è scritto da 30 a 150 psi?
2.che scopo ha regolare il volume dell’aria avvitando o svitando il bullone rosso(spv) ?è indispensabile?
3.io peso 75 kg ,ho impostato la camera spv a 90 e quella principale a 110 psi.devo dire che in salita quando si sale con tutto il peso sui pedali un po di ondeggiamento c’è(1 cm circa) ma molto meno che con la duke.poi spingendo ripetutamente con le braccia sul manubrio con forza si comporta come una normale forca(4-5 cm di ondeggiamento).è normale?
4.esiste un’adattatore per freni a disco con attacco standard 2000(deore 555) per le manitou?
5.grazie a chi mi risponde!!!!
ciao Stefano