manuale mtb

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Presumo sia in italiano, o no? Secondo è un buon libro, anche se i libri sono sempre benvenuti.
Anch'io qualche mese fa ho cercato il manuale "giusto", preferivo in italiano, ma alla fine trovavo quelli in inglesi più completi/aggiornati. Preso quello di Zinn (...and the art of mtb maintenace) - grande libro, scritto con uno spirito particolare e aproccio giusto, sia per i pro che per i neofiti. Adesso acquistato il Blue Book di park tool 2nd edizione per curiosità e per vedere alcuno aggiornamento in più.
Premettendo che non esiste in carta il manuale perfetto per via dei continui piccoli aggiornamenti nel mondo della mtb, per me, che non ho internet a casa e scarsa memoria, è importante avere una buona "raccolta" di procedure che mi ricordi di piccoli detagli che possono transformare un'operazione semplice in un guaio senza fine.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Non conosco questo libro, comunque dico la mia, in giro ci sono degli ottimi dvd per imparare le varie tecniche di guida della mtb, perchè non realizzare un dvd sulle tecniche di manutenzione e sulla meccanica applicata alla mtb, risulterebbe decisamente più assimilabile di un libro e sarebbe molto interessante.
Ciao.
 

fratrava

Biker novus
12/10/05
39
0
0
57
R O M A
Visita sito
:nunsacci:vorrei acquistare questo manuale LA BICICLETTA IL GRANDE MANUALE ILLUSTRATO DELLA MANUTENZIONE
di Downs Todd per avere qualche esperienza di meccanica e manutenzione.
potete darmi qualche consiglio.:spetteguless:
ringrazio ciao


Ciao fabri59, io ce l'ho ed è tradotto da bestia.
Ti posso dire che comprendo molto di più il BBB-1 di Park Tool che è in inglese. Se vuoi un consiglio, non lo acquistare magari prendi la versione aggiornata del BBB-1.
Ciao
 

winnye77

Biker urlandum
12/2/08
510
0
0
Bibbiena Ar
Visita sito
Non conosco questo libro, comunque dico la mia, in giro ci sono degli ottimi dvd per imparare le varie tecniche di guida della mtb, perchè non realizzare un dvd sulle tecniche di manutenzione e sulla meccanica applicata alla mtb, risulterebbe decisamente più assimilabile di un libro e sarebbe molto interessante.
Ciao.

io mi sono messo in una cartella e in un cd i video del forum disponibili qui
http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=123
giusto per averli sempre a portata di mano.
Cmq non sarebbe male pubblicassero qualcosa.
Saluti:i-want-t:
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Non sono d'accordo per il dvd o i filmati. Trovo molto più pratico un buon libro, anche come organizazione, ovviamente a parità di informazione con il dvd. E ne ho visti di filmati...
Il libro rimane sempre li, addiritura ne ho un manuale vecchio basico costato 5 euro che mi ha aiutato con le vecchie bici da città - un bicicletaio riteneva di cambiare il mov. centrale(cuscineti e risp. callote) quando il problema era un anello di bloccaggio che si allentava con il filletto rovinato, sostituito a zero euro con un'altro trovato vicino al cassoneto dell'imondizia.
In questo modo uno capisce anche l'evoluzione dei componenti, almeno per me che ne sapevo zero.
 

winnye77

Biker urlandum
12/2/08
510
0
0
Bibbiena Ar
Visita sito
Non sono d'accordo per il dvd o i filmati. Trovo molto più pratico un buon libro, anche come organizazione, ovviamente a parità di informazione con il dvd. E ne ho visti di filmati...
Il libro rimane sempre li, addiritura ne ho un manuale vecchio basico costato 5 euro che mi ha aiutato con le vecchie bici da città - un bicicletaio riteneva di cambiare il mov. centrale(cuscineti e risp. callote) quando il problema era un anello di bloccaggio che si allentava con il filletto rovinato, sostituito a zero euro con un'altro trovato vicino al cassoneto dell'imondizia.
In questo modo uno capisce anche l'evoluzione dei componenti, almeno per me che ne sapevo zero.

non è una considerazione sbagliata,un libro se ben fatto è sempre più esaudiente di un video,ritengo che il video sia più adatto per i "primi passi" nel mondo della meccanica quando non si conoscono ancora bene i vari termini tecnici e nomi delle parti.
:i-want-t:
 

recidivo

Biker serius
Il libro lo guardi, lo riguardi, poi torni indietro e rileggi, ti soffermi su alcuni passaggi, ecc.ecc. Col video non lo puoi fare.

Inoltre il libro lo porti e lo guardi dove vuoi, e magari lo fotocopi e te lo metti davanti durante il lavoro.

Oppure ti metti davanti direttamente il libro, ma la vedo dura girare le pagine con le dita piene di grasso :nunsacci:

A me i video tecnico-informativi normalmente mi innervosiscono: devi aspettare e sorbirti tutta la manfrina prima di arrivare al dunque che ti interessa. No no, troppo noioso.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.123
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Ieri mi è arrivato il BBB2 - Park Tool e l'ho sfogliato un bel po. Tra questo e "Zinn and art of mtb maintenance" posso dire che quest'ultimo mi piace di più, abbastanza completo, molto accessibile, e strapieno di ilustrazioni (molte exploded), ma è anche più spesso e il doppio il larghezza. Invece il BBB2 è più piccolo, più manegevole, ha meno figure ma sono tutte foto di grande qualità e precise, mi sembra proprio il libro adatto all'officina.
Ma per me preferisco di gran lunga quello di Zinn.
Nota: tutti due hanno i fogli abbastanza spessi, aposta per non rovinarsi facilmente con grasso, etc...
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Per l'acquisto alla fine ho trovato molto più conveniente all'estero (dato che sono in inglese), dove cè più mercato di lettura più basso è il prezzo del libro.
Se non vuoi comprare dagli usa, su crc è disponibile il BBB2. quello di Zinn comprato da ibs.it, che costava uguale negli usa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo