manubrio AM/Enduro quanti cm?

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
37
Castelbolognese (RA)
Visita sito

Mi puoi fare un disegno???????
Io e la geometria ci siamo dati battaglia a vita!!!!!
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
37
Castelbolognese (RA)
Visita sito


Dopo una breve ricerca su Wikipedia,penso di essere arrivato al punto....

Allora impostiamo come hai detto tu con un triangolo rettangolo con:


A) centro dell'attacco manubrio (il bullone che si avvita sul ragnetto)
Bdx - Bsx) l'estremità del manubrio
C) il centro del manubrio

Ok...

Situazione attuale Manubrio 680mm Stem 100mm:

Cateto -cb- 340mm (680/2)

Cateto -ca- 100mm (stem)

Ipotenusa 354,4 [ √(cb^2 + ca^2) ]

Ora ipotizzando di mantenere lo stesso rise e lo stesso backsweep,ma con un manubrio da 740mm,devo cercare una misura -ca- (stem) che mi permetta di avere la stessa ipotenusa giusto???

Ecco facendo il calcolo con uno stem da 700mm mi esce 376,6.

Ora il problema è che ,estremizzando il tutto, facendo il calcolo con uno stem da 200mm mi esce fuori 370,6....nulla che si avvicini ai 354,4 che avrei ora.....
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
37
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Ti scrivo di seguito i calcoli dell'ipoenusa con le seguenti varianti: (per comodità ho eliminato i decimali)

M (manubrio) S (Stem) I (ipotenusa)

M 740mm S 100mm = I 383mm

M 740mm S 70mm = I 376mm

M 680mm S 100mm= I 354mm (situazione attuale)

M 680mm S 70mm= I 347mm

Sbaglio qualcosa???
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
scusa, ma non riesco sempre ad utilizzare il pc, in ogni caso quello è un calcolo teorico, per trovare più o meno la dimensione giusta

ovviamente, se la metà del manubrio è superiore alla tua ipotenusa precedente (370 > 354) è matematico che sia un triangolo degenere.... per avere la stessa cosa dovresti usare un manubrio da700 e uno stem da 55 mm....

se vuoi allungare il manubrio oltre i 700, mi sa che ti devi dimenticare di avere la stessa identica posizione...

ovio che cambierà di 2-3 cm...
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
37
Castelbolognese (RA)
Visita sito

Lascio stare i calcoli matematici perchè mi sto cuocendo il cervello....

hai detto 2-3 cm.....ma questi 2-3 cm mi faranno stare più rannicchiato o più esteso???
 

nevermind_85

Biker tremendus
Scusa ma state sbagliando a fare i calcoli ragazzi...

E' logico che se prendete sol lo stem come cateto i calcoli vi si sputtanano.
All'aumentare della differenza tra i cateti aumenta l'ipotenusa.

al cateto a dovete aggiungere la distanza tra il centro della sella e il bullone del ragnetto.

ipotizzando un orizzontale di 585 (trance X in taglia M) come distanza si otterrebbe

Situazione iniziale
√(340^2 + (585+100)^2) ] = 764.73

Situazione nuova
√(370^2 + (585+70)^2) ] = 752.27

Questo vorrebbe dire che avresti una posizione un pochino più raccolta

o-o
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
37
Castelbolognese (RA)
Visita sito

Se allarghi il manubrio per mantenere la stessa postura devi avvicinarlo a te e quindi accorciare la pipa.



Ok quindi alla fine quei 2/3cm che mi interessavano non li guadagno...
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
37
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Ok ora ho rifatto tutti i calcoli come suggerito da Nevermind.....

Allora:
Trance X tg. S OV (560mm)

Situazione attuale

Manubrio 68 Stem 100 = Ipotenusa 742


Qualche variante

Manubrio 74 Stem 70 = Ipotenusa 731

Manubrio 74 Stem 80 = Ipotenusa 739

Manubrio 76 Stem 70 = Ipotenusa 736



Visti i risultati dei calcoli su due piedi sarei più orientato verso un manubrio da 760mm e uno stem da 70mm.

Cosa ne dite?



Il prossimo problema è se mi ci starà in macchina........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo