
da qualche parte avevo letto che i manubri in carbonio andavano trattati con i guanti quanto si montavano i citati componenti, freni ecc..;
Ora non mi dite che avrei dovuto usare la chiave nimometrica (spero di aver indovinato il nome giusto), perchè non all'epoca non era in mio possesso e soprattutto non ne ero a conoscenza di tale attrezzo, ora vorrei che qualcuno mi dica se il mio manubrio (WCS Richey Riser) è in preicolo di rottura o meno;
allegherò appena possibile delle foto dettagliate dei segni.
Qualcuno di voi ha avuto una situazione simile, come ci si comporta? Si butta via il componente??
grazie
le foto del manubrio:


