ecco capita a fagiolo
allora sono alto 175 spalle boh tra 45 e 50 ho una bici con angolo 66°
ecco con il 710mm di serie me lo sentivo stretto e ho preso un 780mm e mi trovo meglio in alcune situazioni e peggio in altre...
questo significa che lo devo tagliare????e se si di quanto più o meno?
portandolo a 760mm basterebbe gia?
ah per un uso enduro-Fr-bike park
bisogna fare attenzione per il maggiore ingombro (specialmente quando si passa vicino agli alberi!), ma dopo un po ci si fa l'occhio.
ti ha già risposto daniel....però valuta anche che ti ho visto a volte molto arretrato come posizione sulla mtb in discesa e provare con una piega più larga (almeno 68cm...) e pari pipa, anche se ti porta ad essere più avanzato, non è un male..
l'unica comunque è provare e vedere dopo qualche uscita di adattamento come ci si trova!
580 mm se non meno quando ho ripreso la bici nel 2005
680 mm sulla prima full
740 mm sulla seconda, poi passato a 780 mm e in seguito tagliato a 750 mm
680 mi sta un poco strettino... 780 mi facevo portare giù dalla bici... 750 ora e mi trovo molto meglio, ma proverò di nuovo a 740 per essere sicuro visto che sono basso 170 cm abbondanti e non ho spalle da nuotatore...
pipa da 50 mm, rise 12,5 mm e back sweep 8°
@bikerciuc, ho un po' di manubri a disposizione, se vuoi fare una prova prima di acquistarne uno nuovo contattami in mp
ottimo articolo e ottime spiegazioni.
Ci sono dei riferimenti base da cui partire per montare correttamente un manubrio relativamente alla sua inclinazione (back sweep ) ?
In alcuni manubri, al centro, c'è una scala graduata che permette la centratura perfetta sul attacco manubrio; ma c'è anche il riferimento di angolazione... La domanda è: i gradi di angolazione vanno presi in riferimento ad una linea orizzontale o c'è un preciso riferimento?
E se la scala graduata mancasse o non fosse visibile perchè coperta dal attacco manubrio ?
ecco capita a fagiolo
allora sono alto 175 spalle boh tra 45 e 50 ho una bici con angolo 66°
ecco con il 710mm di serie me lo sentivo stretto e ho preso un 780mm e mi trovo meglio in alcune situazioni e peggio in altre...
questo significa che lo devo tagliare????e se si di quanto più o meno?
portandolo a 760mm basterebbe gia?
ah per un uso enduro-Fr-bike park
La posizione di partenza del manubrio è con il rise parallelo agli steli della forcella. Partendo da quella posizione poi si fanno i dovuti aggiustamenti...
La scala serve come riferimento per quanto riguarda l'inclinazione della pipa... Se vuoi posizionare il manubrio con il rise parallelo alla forcella e monti una pipa +9°, allora dovrai posizionare il manubrio ruotato di 9° in avanti.
Come riferimento assoluto ha poco senso perchè l'inclinazione della pipa dipede dall'angolo di sterzo...
Diciamo che le tacche servono prevalentemente quando si smonta il manubrio e si vuole poi rimetterlo nella stessa posizione.
La posizione di partenza del manubrio è con il rise parallelo agli steli della forcella. Partendo da quella posizione poi si fanno i dovuti aggiustamenti...
La scala serve come riferimento per quanto riguarda l'inclinazione della pipa... Se vuoi posizionare il manubrio con il rise parallelo alla forcella e monti una pipa +9°, allora dovrai posizionare il manubrio ruotato di 9° in avanti.
Come riferimento assoluto ha poco senso perchè l'inclinazione della pipa dipede dall'angolo di sterzo...
Diciamo che le tacche servono prevalentemente quando si smonta il manubrio e si vuole poi rimetterlo nella stessa posizione.
ma la lunghezza si misura segueno la linea retta che va da un estremo all'altro del manubrio oppure la lunghezza effettiva del tubo seguendo tutte le curve che lo stesso fa?
Grazie
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?