Manubrio più rialzato...pro e contro!

aleappi

Biker novus
Ciao a tutti! Ho bisogno di un vostro parere! Vorrei cambiare il manubrio della mia mtb, sostituire quello tradizionale, dritto, con quello un pò più rialzato,tipo down-hilll! Potrei sapere da voi, magari da chi già lo ha sperimentato, oltre alla comodità, che attenuerebbe il mio mal di schiena (spero!),quali potrebbero essere, se mai ci fossero, i pro e i contro in salita e/o in discesa? GRAZIE
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Per il mal di schiena ti potrebbe aiutare dipende dal problema,in discesa la posizione rialzata aiuta molto,in salita forse si perde qualcosa,per la schiena una full da xc sarebbe molto piu' adatta a smorzare vibrazioni e colpi vari...........
 

DueStent

Biker serius
20/11/06
294
0
0
Palermo
Visita sito
Ormai uso solo il manubrio 3 cm più alto della sella, ed il mio mal di schiena, dovuto non a problemi di anelli ma ai muscoli lombari corti, è notevolmente migliorato. Non ho nemmeno avvertito un'apprezzabile calo di rendimento in salita.

Ciao.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.309
4.671
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ho sperimentato più manubri e più pipe.
il manubrio largo aiuta in discesa e nei st.
rialzato pure, però ad un certo punto si rischia di alleggerire troppo la forcella e perdere direzionalità nelle rampe, cambia da telaio a telaio.
il giusto compromesso l'ho raggiunto dopo vari esperimenti.
by
 

IK1TTD

Biker forumensus
2/1/06
2.274
1
0
57
SANREMO
gianpib.spaces.live.com
Io ho cambiato il mio manubrio dopo alcuni mesi, non perchè avessi problemi di schiena, e devo dire che la guida ed il controllo è migliorato.
Per la schiena invece ho notato che anche con il manubrio a curva, se la sella è mal regolata, dopo un giro lungo anch'io ho un leggero indolenzimento; è bastato perdere 10 minuti a trovare la giusta posizione e segnare il canotto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo