Manutenzione movimento centrale

up2

Biker superis
12/9/16
341
60
0
Milano
Visita sito
Bike
Cube Analog 27.5"
Ciao a tutti,
è venuto ahime il momento di fare un po di manutenzione al movimento centrale press fit della mia cube nuroad race 2020

Ho quindi iniziato a vedere video e leggere documentazione shimano, ma prima di procedere agli acquisti vorrei un vostro parere.

1. Non ho ancora smontato il mc, sul manuale della guarnitura (GRX-600 30-46) c'è scritto che il movimento centrale consigliato è lo shimano bb-rs500 press fit
Posso metterne uno migliore? Sulla canyon grail ad esempio c'è il bb72 che ha le stesse dimensioni...

2. Oltre al movimento centrale devo comprare gli attrezzi per rimuovere il vecchio e installare il nuovo.
Credo che prenderò questi:
Sono quelli giusti?

3. Che grasso mi consigliate?
 

fede707

Biker superioris
20/12/11
869
97
0
MILANO
Visita sito
Ciao a tutti,
è venuto ahime il momento di fare un po di manutenzione al movimento centrale press fit della mia cube nuroad race 2020

Ho quindi iniziato a vedere video e leggere documentazione shimano, ma prima di procedere agli acquisti vorrei un vostro parere.

1. Non ho ancora smontato il mc, sul manuale della guarnitura (GRX-600 30-46) c'è scritto che il movimento centrale consigliato è lo shimano bb-rs500 press fit
Posso metterne uno migliore? Sulla canyon grail ad esempio c'è il bb72 che ha le stesse dimensioni...

2. Oltre al movimento centrale devo comprare gli attrezzi per rimuovere il vecchio e installare il nuovo.
Credo che prenderò questi:
Sono quelli giusti?

3. Che grasso mi consigliate?
Per estrarre e rimontare io ho preso questo che funziona bene https://it.aliexpress.com/item/32994634915.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4dEUlSi6
Se hai tempo d'aspettare che arrivi... risparmi.

Per il montaggio grasso bianco al litio CRC https://www.leroymerlin.it/catalogo...Tau8NsguaanyFcRnqMKAI8E7Sv0iJZhUaAiJbEALw_wcB
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Per estrarre e rimontare io ho preso questo che funziona bene https://it.aliexpress.com/item/32994634915.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4dEUlSi6
Se hai tempo d'aspettare che arrivi... risparmi.

Per il montaggio grasso bianco al litio CRC https://www.leroymerlin.it/catalogo...Tau8NsguaanyFcRnqMKAI8E7Sv0iJZhUaAiJbEALw_wcB
sembra un bel kit
io preferisco estrattori a fiore

puoi usare grasso come linkato, che è ok, altrimenti prodotto chiamato antisize
movimenti basta che sia shimano bb92 puoi prendere anche la serie XTR, da deore in poi van bene tutti.
 

kokos

Biker carsicus
6/5/05
574
323
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
trek superfly 7 front +full, canyon neuron, cube ams pro
Ti posso dare un ottimo feedback di questi due articoli:



Li ho presi di recente e funzionano molto bene.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Ti posso dare un ottimo feedback di questi due articoli:



Li ho presi di recente e funzionano molto bene.
quel estrattore ce l ho ....e ho dovuto molarlo.
scivolava la testa del martello sopra.
ma ho comprato l altra versione, sopra i 30mm con testa color rame.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Ma... l'attuale MC crea problemi? Perchè smontarlo e rimontarlo?
La mia bici monta un praxis works PF30, e in 5 anni al massimo l'ho pulito, ingrassato le calotte, ma niente di più. Si sta lentamente disintegrando, ma si è sciroppato una dose di km bella generosa. Mai un problema.
Sicuro sia da cambiare il MC, quindi?
 

up2

Biker superis
12/9/16
341
60
0
Milano
Visita sito
Bike
Cube Analog 27.5"
Ma... l'attuale MC crea problemi? Perchè smontarlo e rimontarlo?
La mia bici monta un praxis works PF30, e in 5 anni al massimo l'ho pulito, ingrassato le calotte, ma niente di più. Si sta lentamente disintegrando, ma si è sciroppato una dose di km bella generosa. Mai un problema.
Sicuro sia da cambiare il MC, quindi?
Penso anche io che ancora può andare. Durante il tuscany-trail sentivo dei rumori e mi sono fermato da un ciclista a San Quirico d'orcia. Lui ha spruzzato un po' di grasso e mi ha detto di cambiarlo. Oggi ho dato una pulita e una ingrassata togliendo le pedivelle e vedo come va. Effettivamente è nuovo...
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Penso anche io che ancora può andare. Durante il tuscany-trail sentivo dei rumori e mi sono fermato da un ciclista a San Quirico d'orcia. Lui ha spruzzato un po' di grasso e mi ha detto di cambiarlo. Oggi ho dato una pulita e una ingrassata togliendo le pedivelle e vedo come va. Effettivamente è nuovo...
Par strano sia già partito... a volte i rumori possono esser dati da sporco, polvere, sassolini vari. E' anche vero che i movimenti PF tendono a scricchiolare (infatti li odio con tutto il cuore!)
 

tembaine

girovagando per l'appennino
17/7/12
180
113
0
Genova
Visita sito
Bike
Orbea Occam, Basso Palta
La soluzione a tutti gli scricchiolii sinistri da pressfit è installare un Token Ninja.
Scoperto per caso, ha risolto i miei problemi ricorsivo sulla Ibis, oltre che semplificare l'eventuale sostituzione.

Per la tua bici dovrebbe essere questo


Happy cycling
Andrea
 
  • Mi piace
Reactions: up2 and prospero58

up2

Biker superis
12/9/16
341
60
0
Milano
Visita sito
Bike
Cube Analog 27.5"
Correggetemi se sbaglio, ma questi mc press fit infrangono una regola base della progettazione : montare con interferenza l'anello che ruota rispetto al carico.
Nei movimenti centrali press fit si monta con interferenza l'anello esterno che sta sulla sede che sta fermo, e con gioco quello interno che sta sull'albero.
Anche nei mozzi viene montato con interferenza l'anello esterno, e con gioco quello interno, ma li è il mozzo che ruota e l'albero sta fermo...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Correggetemi se sbaglio, ma questi mc press fit infrangono una regola base della progettazione : montare con interferenza l'anello che ruota rispetto al carico.
Nei movimenti centrali press fit si monta con interferenza l'anello esterno che sta sulla sede che sta fermo, e con gioco quello interno che sta sull'albero.
Anche nei mozzi viene montato con interferenza l'anello esterno, e con gioco quello interno, ma li è il mozzo che ruota e l'albero sta fermo...
Se è così non è una caratteristica solo dei pressfit ma di tutti i movimenti moderni.
 

up2

Biker superis
12/9/16
341
60
0
Milano
Visita sito
Bike
Cube Analog 27.5"
Se è così non è una caratteristica solo dei pressfit ma di tutti i movimenti moderni.
Io ho visto e conosco oltre ai press fit solo i mc a perno quadro della mia mtb, e non ho mai smontato una cartuccia.
Credo che in questa tipologia di mc i cuscinetti montati con interferenza siano quelli sul perno.
Non ho ancora avuto fastidi con il mc a perno quadro della mia mtb che ha 4 anni.
Chissà come mai si è passato al nuovo standard...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io ho visto e conosco oltre ai press fit solo i mc a perno quadro della mia mtb,
Prima dei pressfit e per parecchi anni i movimenti sono stati a calotte, concettualmente identici al pressfit salvo per il fatto che le due calotte erano avvitate nella scatola movimento invece che incastrate. Identici anche dal punto di vista dei cuscinetti, in quanto questi erano pressati nelle calotte nè più nè meno di come nei pressfit lo siano nella boccola in plastica. Ho scritto "erano" ma dovrei scrivere "sono"; in quanto ancora sono prodotti ed ancora alcuni produttori di telai scelgono questa soluzione (che richiede una lavorazione più lunga e precisa ma che non fa correre i rischi di scricchiolii, anche se questi sono quasi un'esclusiva del pf30).


e non ho mai smontato una cartuccia.
Credo che in questa tipologia di mc i cuscinetti montati con interferenza siano quelli sul perno.
In questo video c'è lo smontaggio di un movimento a cartuccia Shimano che però non ha cuscinetti industriali ma coni e sfere. Però è possibile che ci siano anche modelli con cuscinetti industriali.

Non ho ancora avuto fastidi con il mc a perno quadro della mia mtb che ha 4 anni.
Chissà come mai si è passato al nuovo standard...
Se lo chiedi a Shimano o Sram ti dicono che è per la maggior rigidità , ma il motivo vero è la standardizzazione di movimento e guarnitura. Con il perno quadro avevi più lunghezze di scatola e più lunghezze di perno col risultato di dover produrre almeno una decina di diversi movimenti. Con quelli a calotte e poi i pf un solo movimento (o meglio, due ;-)) e tutte le guaniture ci vanno senza alcun problema.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Io ho visto e conosco oltre ai press fit solo i mc a perno quadro della mia mtb, e non ho mai smontato una cartuccia.
Credo che in questa tipologia di mc i cuscinetti montati con interferenza siano quelli sul perno.
Non ho ancora avuto fastidi con il mc a perno quadro della mia mtb che ha 4 anni.
Chissà come mai si è passato al nuovo standard...
peso fondamentalmente

togli 500g passando da perno quadro ad una guarnitura media / alta gamma.
forse anche di piu

i movimenti filettati richiedono un tubo in alluminio incollato e filettato nel telaio in carbonio (peso maggiore)
poi il movimento è un mattone e le guarniture che lo utilizzano pure.
non potrebbero fare bici di gamma media / alta con quelle robe li.

discorso diverso per le ultime generazione di specy ad esempio, ma non sono a perno quadro.
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
Ciao a tutti, visto l'argomento movimento centrale mi collego senza aprire una nuova discussione.
Io dovrei sostituire il movimento centrale Hollowtech 2 e mi stavo domandando se si potesse utilizzare la pasta al rame antigrippante sul filetto anzichè il grasso antiseize che mi pare sia a base di rame.
Ne ho un tubetto praticamente nuovo dopo la sostituzione delle pastiglie freni della mia Alfa e di quella di mio padre.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo