Manutenzione MTB - cose da sapere

Rosssiiii

Biker serius
12/7/11
250
6
0
Potenza
Visita sito
Ciao a tutti,
le MTB e ancor di più quella che ho io (la rockrider ST520) non sono particolarmente complesse ma vorrei avere dei consigli riguardo alla manutenzione da fare per evitare un usura precoce di alcune componenti.

Ad esempio:
1) LUBRIFICAZIONE CATENA: ho la catena su cui è presente del grasso, non è secca e non so che tipo di grasso sia, è grasso nero e a furia di pedalare quello in eccesso è stato già espulso e si è un pò depositato sul fodero basso. Ora non so se è corretto che la catena sia cosi oppure no, dovrebbe essere tutta pulita e bisognerebbe metterci delle gocce di lubrificante, quali prodotti usare ?

2) LUBRIFICAZIONE GUARNIZIONI SOSPENSIONI: per evitare che si seccano, ho sentito che è consigliato mettere del lubrificante, giusto qualche goccia sulle guarnizioni degli ammortizzatori per evitare che si rompano, quale lubrificante usare ?

3) LUBRIFICAZIONE DEI MOZZI: credo che una cosa da fare sia verificare il grasso e metterne di nuovo nei mozzi per evitare una veloce usura di quella parte li.

4)MOVIMENTO CENTRALE: sapete se è necessario lubrificare il movimento centrale ? e per farlo credo sia necessario togliere almeno 1 dei due pedali ?

Questa bici che sto usando, è una ST520 che ho preso usato ma è davvero tenuta come nuova, nel senso che è stata usata pochissimo dal precedente proprietario e lo so per certo, infatti da quando l'ha comprata l'ha praticamente usata poche volte con me...tuttavia oggi dopo 4-5 uscite che ci ho fatto e 160km percorsi, ho iniziato a sentire un "TICK TICK TICK" ogni volta che i pedali completano un giro, questo ogni qual volta quando si pedala in leggera salita usando 2 corona e 3-4 marcia e si pedala applicando forza costante per avanzare, oppure idem se si è in 1 corona e 3 marcia perchè la pendenza è maggiore .

quindi mi è venuto questo dubbio, perché ok che la ST520 non è il top di decathlon, però è una bici di buona qualità e in questo caso è completamente nuova anche se è stata molto ferma in 2 anni... mia ha sorpreso questo TICK TICK in fase di pedalata, ho verificato e non proviene dal cambio o dal fatto che la catena tocca i deragliatore e da nessun'altro elemento sulla bici.

Ho verificato anche i pedali, e le pedivelle, non c'è nessuno gioco.

Io odio sentire questi TICK TICK sulle bici per questo anche se economica come bici, vorrei tenerla ben in ordine perchè non sopporto questi suoni ed è comunque piacevole tenere in ordine una bici :mrgreen:
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.656
576
0
irpinia
Visita sito
La catena va lubrificata dopo alcune uscite, esistono vari tipi di olio a secondo delle condizioni atmosferiche.
Assolutamente non mettere nulla su steli e paraoli .
E' consigliabile una pulizia e revisione dei mozzi periodicamente in base all' utilizzo.
Il movimento centrale non va lubrificato se si tratta di un press fit.
Se vuoi tenerla in ordine ti consiglio una revisione annuale completa della bici compreso sospensioni.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.147
1.417
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Catena lubrificata col metodo goccia goccia non spray,dopo averla pulita non con là lancia ma a secco o con prodotto sgrassante e pennellino.
Per i mozzi una volta l'anno pulizia e ingrassaggio ripetere se prendono molta acqua o fango.per il MC nulla se non per sfizioso una volta l'anno come per i mozzi.
Pedali shimano SPD mai toccati
Sugli steli al limite un filo di grasso spray al silicone avendo cura di coprire i dischi freno.

Il tik tok potrebbe venire dal cambio non regolato pulitore oliato a dovere,prova a farlo regolare da uno capace
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

euvanet

Biker errantis
22/9/15
139
62
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
Per la manutenzione della bici puoi dare un' occhiata alla sezione tech corner del forum, e nel caso, guardare i relativi video:
Ci troverai tante informazioni utili
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: marcus69

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.805
1.712
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Capire cosa genera uno scricchiolio su una bici non è sempre banale, il telaio fa da cassa di risonanza e trasporta i suoni. Bisogna quindi cercare di individuare cosa può innescare lo scricchiolio che si sente tra reggisella, sella, serie sterzo, movimento centrale, pedali, pignoni, cambio ecc ecc.

Per quanto riguarda i mozzi, sono del tipo a coni e sfere di bassa gamma e vanno periodicamente puliti e ingrassati (nota: di solito in fabbrica sono stitici). In giro trovi come si fa la manutenzione a quel tipo di mozzi, tecnicamente è facile ma è un po' una rottura
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.500
2.049
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Per quanto riguarda i mozzi, sono del tipo a coni e sfere di bassa gamma e vanno periodicamente puliti e ingrassati (nota: di solito in fabbrica sono stitici). In giro trovi come si fa la manutenzione a quel tipo di mozzi, tecnicamente è facile ma è un po' una rottura
e capita pure che non hai rumore ma in realta' dentro hai grasso e terra che inesorabilmente ti consumano la pista.

Io sono convinto che sfere e coni non sono adatti alla mtb, specialmente ora che e' da anni ed anni che esistono ruote con cuscinetti sigillati. Ma questo e' un discorso da fare quando si sceglie la mtb da comprare!
 
  • Mi piace
Reactions: Rosssiiii

euvanet

Biker errantis
22/9/15
139
62
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
Comunque sono tutti argomenti trattati nei vari tech corner e approfonditi in molti alti topic. Qui ad es. per revisione mozzo coni e sfere:
 
  • Mi piace
Reactions: Rosssiiii

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.590
3.445
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
È troppo difficile cercare nel forum....
Con tutti i post che stai aprendo su argomenti triti e ritriti e,nn seguendo nessuno dei suggerimenti che ti vengono dati,mi sai di troll
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Rosssiiii

Biker serius
12/7/11
250
6
0
Potenza
Visita sito
La catena va lubrificata dopo alcune uscite, esistono vari tipi di olio a secondo delle condizioni atmosferiche.
Assolutamente non mettere nulla su steli e paraoli .
E' consigliabile una pulizia e revisione dei mozzi periodicamente in base all' utilizzo.
Il movimento centrale non va lubrificato se si tratta di un press fit.
Se vuoi tenerla in ordine ti consiglio una revisione annuale completa della bici compreso sospensioni.
Ciao a tutti :)

  • la mia bici è una rockrider st520 ed è di fascia bassa direi, però non so che tipo di movimento centrale ha, forse voi guardando la foto potreste riconoscerlo:
Catena lubrificata col metodo goccia goccia non spray,dopo averla pulita non con là lancia ma a secco o con prodotto sgrassante e pennellino.
Per i mozzi una volta l'anno pulizia e ingrassaggio ripetere se prendono molta acqua o fango.per il MC nulla se non per sfizioso una volta l'anno come per i mozzi.
Pedali shimano SPD mai toccati
Sugli steli al limite un filo di grasso spray al silicone avendo cura di coprire i dischi freno.

Il tik tok potrebbe venire dal cambio non regolato pulitore oliato a dovere,prova a farlo regolare da uno capace

  • ok, quindi dovrei prima togliere il grasso attuale che c'è sulla catena usando del WD40 per farlo venire via, può andare bene ? qui forse c'è stato un errore di battitura perchè non capisco cosa volevi dire "non con là lancia" ?
  • sapete l'olio a secco adatto dove posso reperirlo, e quanto costa ? c'è su decathlon o su amazon o leroymerlin ? ho trovato questo, non so se è corretto o ci sono alternative migliori.

  • sugli steli quindi va effettivamente qualcosa per non far seccare le guarnizioni ? anche il grasso spray al silicone sapete dov'è più conveniente comprarlo e quanto costa ? ho trovato questo, non so se è corretto o ci sono alternative migliori ma su decathlon non mi sembra di aver trovato nulla di migliore o più conveniente;
 

Chiset

Biker serius
22/1/18
230
202
0
da quelle parti, dove ci sono limonaie.
Visita sito
Bike
Damper 29 + altre
Su steli forcella meglio olio apposito, si trova spray o confezione o usare olio forcella. Se cerchi trovi tutte le informazioni che vuoi, argomento super trattato, per la qualità materiali più o meno si equivalgono. La catena, come ti hanno già detto, prima va lavata con sgrassante asciugata e lubrificata con olio, ci sono di vari tipi.
 

Marco1031

Biker serius
23/10/24
181
25
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Ciao a tutti :)

  • la mia bici è una rockrider st520 ed è di fascia bassa direi, però non so che tipo di movimento centrale ha, forse voi guardando la foto potreste riconoscerlo:


  • ok, quindi dovrei prima togliere il grasso attuale che c'è sulla catena usando del WD40 per farlo venire via, può andare bene ? qui forse c'è stato un errore di battitura perchè non capisco cosa volevi dire "non con là lancia" ?
  • sapete l'olio a secco adatto dove posso reperirlo, e quanto costa ? c'è su decathlon o su amazon o leroymerlin ? ho trovato questo, non so se è corretto o ci sono alternative migliori.

  • sugli steli quindi va effettivamente qualcosa per non far seccare le guarnizioni ? anche il grasso spray al silicone sapete dov'è più conveniente comprarlo e quanto costa ? ho trovato questo, non so se è corretto o ci sono alternative migliori ma su decathlon non mi sembra di aver trovato nulla di migliore o più conveniente;
Quello è un classico movimento centrale a perno quadro.
 
  • Mi piace
Reactions: Rosssiiii

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.500
2.049
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ciao a tutti :)

  • la mia bici è una rockrider st520 ed è di fascia bassa direi, però non so che tipo di movimento centrale ha, forse voi guardando la foto potreste riconoscerlo:


  • ok, quindi dovrei prima togliere il grasso attuale che c'è sulla catena usando del WD40 per farlo venire via, può andare bene ? qui forse c'è stato un errore di battitura perchè non capisco cosa volevi dire "non con là lancia" ?
  • sapete l'olio a secco adatto dove posso reperirlo, e quanto costa ? c'è su decathlon o su amazon o leroymerlin ? ho trovato questo, non so se è corretto o ci sono alternative migliori.

  • sugli steli quindi va effettivamente qualcosa per non far seccare le guarnizioni ? anche il grasso spray al silicone sapete dov'è più conveniente comprarlo e quanto costa ? ho trovato questo, non so se è corretto o ci sono alternative migliori ma su decathlon non mi sembra di aver trovato nulla di migliore o più conveniente;
la catena basta acqua e sapone, se molto sporca usa uno sgrassatore per bici, lo vendono anche al decathlon.

per la forca, se la vuoi lubrificare a dovere va smontata pulita e ingrassata con grasso per forcelle, tipo lo slick kick, slick honey o simili. Non ci mettere sopra olio o roba del genere, laveresti via il grasso rimasto all'interno e otterresti alla fine il risultato opposto dopo un po'! Cerca su google o youtube revisione forcella sr suntour xcm o xcr e trovi istruzioni su come fare.
In alternativa puoi far fare il lavoro di revisione forcella al decathlon, anche se i soldi se chiedono non sono pochi in confronto al fai da te (che ti costerebbe 12 euro di grasso).
 
  • Mi piace
Reactions: Rosssiiii

Rosssiiii

Biker serius
12/7/11
250
6
0
Potenza
Visita sito
Su steli forcella meglio olio apposito, si trova spray o confezione o usare olio forcella. Se cerchi trovi tutte le informazioni che vuoi, argomento super trattato, per la qualità materiali più o meno si equivalgono. La catena, come ti hanno già detto, prima va lavata con sgrassante asciugata e lubrificata con olio, ci sono di vari tipi.
Per la catena, come olio a gocce può andare bene questo ?

Quello è un classico movimento centrale a perno quadro.
in che modo bisogna fargli manutenzione a questa parte ? bisogna cambiare il grasso o verificare che sia adeguato ?
immagino che per svitare questa parte serve qualche chiave particolare giusto ?
la catena basta acqua e sapone, se molto sporca usa uno sgrassatore per bici, lo vendono anche al decathlon.

per la forca, se la vuoi lubrificare a dovere va smontata pulita e ingrassata con grasso per forcelle, tipo lo slick kick, slick honey o simili. Non ci mettere sopra olio o roba del genere, laveresti via il grasso rimasto all'interno e otterresti alla fine il risultato opposto dopo un po'! Cerca su google o youtube revisione forcella sr suntour xcm o xcr e trovi istruzioni su come fare.
In alternativa puoi far fare il lavoro di revisione forcella al decathlon, anche se i soldi se chiedono non sono pochi in confronto al fai da te (che ti costerebbe 12 euro di grasso).
ok, quindi neanche una goccia contata di olio per non far seccare le guarnizioni ?

E' consigliabile una pulizia e revisione dei mozzi periodicamente in base all' utilizzo.
per i mozzi, quale tipo di grasso bisogna mettere invece ?

attualmente ho in casa questo qui e non so se può essere utile https://www.leroymerlin.it/prodotti/grasso-silicone-silit-100-gr-33937652.html
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.805
1.712
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Da Lordgun ho sempre trovato il ceramico in offerta a meno di 10 (6-8 in media) per 120 ml.
Però lo vado a recuperare direttamente, con le spese di spedizione ovviamente cambia.

In ogni caso quel Wd40 è un lubrificante per catena quindi sì, può andare per lubrificare la catena (mai usato quindi non so come sia).

Per i mozzi ho usato sia il bianco al litio che quello al teflon. Non so come sia quello siliconico ma penso possa caversela, per quel che deve fare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo