Manutenzione tandem

Sbike 828

Biker novus
2/6/10
30
0
0
londra
Visita sito
Credo di essere l'unico o uno dei pochi a possedere un tandem MTB con cui io e la mia compagna ci divertiamo in allegre scampagnate qui in Inghilterra. Ora lo volevo sistemare per concederci qualcosina di più impegnativo, tipo un fine settimana in sella. Ha il telaio rigido (ce n'era in vendita su ebay anche uno stupendo bi-ammortizzato che mi sono perso per un soffio) ed è 'corto' (volutamente per problemi di spazio) con la ruota posteriore in parte posizionata sotto il sellino di dietro. Il mio primo problema è il freno anteriore che fischia e fa un casino d'inferno, il secondo è che essendo corto, la posizione in sella con il manubrio dritto è un po' scomoda.
Ho letto dei vari consigli che sono stati dati sul fischio dei freni v-brake. Proverò certo a seguirli ma quelli che ho (di cui ignoro la marca) sono veramente cose modeste e volevo sapere se qualcuno ha un modello e una marca specifica da consigliarmi. Passare ai dischi - come ho letto da più parti - vorrebbe dire cambiare forcella, e per l'utilizzo che ne faccio mi sembra veramente una spesa inutile.
Per quanto riguarda la posizione in sella e stare un po' più dritto e comodo o più disteso, pensavo di passare ad un manubrio butterfly da trekking di cui ho visto qualche esempio su ebay. Ma in vendita c'è solo il manubrio d'acciaio (in varie misure) senza le 'rifiniture' per impugnarlo (di cui ignoro il nome) in gomma piuma. Anche qui speravo che qualcuno gentilmente potesse darmi un'indicazione e/o qualche consiglio.

Grazie
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
guarda, dato che sei in inghilterra, ti consiglio ancora più caldamente questo sito
http://www.chainreactioncycles.com/

con cui mi sono sempre trovato benissimo (stessa opinione di molti forumendoli)

dunque per i freni, a meno che non ti interessi una particolare leggerezza o altro, io personalmente ti consiglio prima di tutto di cambiare le pastiglie... poi se vuoi fare un upgrade puoi guardare tipo gli shimano XT... o se hai un po' di soldi in più potresti vedere anche per dei v-brake idraulici: i magura HS-11 (o un nome simile)

per la posizione, potresti dover cambiare anche l'attacco manubrio...

in ogni caso, vedi di stare molto comodo, perchè ce n'è di gente che soffre di mal di schiena per una taglai sbagliata della bike...

spero di esserti stato utile
ale
 

Sbike 828

Biker novus
2/6/10
30
0
0
londra
Visita sito
Mi sei utilissimo, grazie Ale!!!.
Frenare un tandem con sopra due ciclisti di taglia diciamo 'generosa', non è poi cosa così semplice e i freni Magura non li conoscevo proprio. Queste sono informazioni preziosissime per me. Ho visto che ci sono svariati modelli tra cui gli Hs 33 che mi parevano altrettanto validi degli Hs 11 se non di più. Sai dirmi che differenze ci sono fra i due modelli? E una domanda banale: ma gli attacchi sulla forcella sono universali per ogni freno?
Quanto al manubrio, è l'unica soluzione praticabile perché il tandem è troppo 'corto', ma è anche l'unica possibilità per avere un tandem di misure 'umane' e gestibili.
E' più lungo solo una ruota da 26" (più o meno) rispetto alla mia biga su misura, ma quando vai in giro ti sembra di girare con un tir.
Però il piacere di passeggiare e chiacchierare insieme mentre si pedala e la serenità che ti regala è impagabile. Poi sono straordinari i bambini che incontriamo per strada, che nella maggioranza dei casi non hanno mai visto un tandem e che ci gridano 'cool bike' per poi girarsi verso i genitori con l'aria di dirgli 'e voi che aspettate?'.
Insomma è uno spasso vero e mi dispiace che così pochi amino dividersi la fatica e il piacere di pedalare con un tandem.
Un'ultima domanda: non è che sai dove trovo le imbottiture per il manubrio butterfly?
Sul sito, veramente fornitissimo che mi hai indicato non ho trovato né il manubrio, né il rivestimento... sicuramente non ho cercato bene ma proprio non sono riuscito a trovare nulla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo