Marzocchi se ci sei batti un colpo

jack 1

Biker novus
20/2/04
12
0
0
Visita sito
Navigando in questo forum, come in altri, ho notato che molti biker montano e consigliano la Marzocchi come forcella.
Ora non foglio fare un indagine comparativa tra i vari prodotti ma solo capire come mai in Umbria e nelle zone ad essa limitrofe, nei campi di gara XC la Marzocchi è la meno presente, a tutto vantaggio di Sid e Manitou, con un certo incremento di Fox.
Inoltre mi chiedo come mai se la Marzocchi Marathon è così valida (e sicuramente lo è) quasi nessun produttore di bici la montq come primo equipaggiamento.
Gradirei sapere le Vostre idee sulle mie costatazioni.
 

Urca

Biker ultra
20/11/03
663
0
0
54
Torino e Asti
Visita sito
Faccio solo delle congetture.
Allora considera che nel forum per quello che ho potuto vedere, c'è più gente che fà freeride, DH, Street, gran fondo e meno XC, quindi le forcelle Marzocchi sono molto buone per questi utilizzi, però generalmente sono più pesanti delle varie Manitou e SID. Anche per questo motivo sono di meno montate come primo equipaggiamento, nelle bici molti la prima cosa che vanno a vedere è il peso e con una Marzocchi lievita rispetto ad altre forcelle. Infatti se vai a vedere le bici da freeride, da DH e street-dirt, vedrai che molte montano come primo montaggio le Marzocchi.
Queste sono solo delle mie opinioni
Ciao
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
49
Lucca
xoomer.virgilio.it
Sono pienamente daccordo con quello che dice il nostro amico urca1000.
Io avevo montato di serie ina manitou axel 80mm di corsa e mi trovavo abbastanza bene... Poi sono passato alla marzocchi mx pro eta 105mm di corsa che con l' ETA che non è un blocco della forcella che come molti e io per primo pensavo ma una riduzione della corsa a 30mm (ovviamente solo per la salita) ma molto comodo almeno per l' utilizzo che ne faccio io. Soprattutto escursioni tra amici ma ogni tanto anche qualche GF o gara XC ma per divertirmi e non per arrivare primo...
 

STRIKEAGLE

Biker urlandum
29/10/03
592
0
0
62
Milano
www.chinotto.com
:-) Concordo con l'opinione di urca 1000, oltre ad ipotizzare anche la semplice ipotesi che i rivenditori della zona siano legati ad altri marchi...io cmq ho avuto forcelle di tutti i marchi + noti, e devo dire che tutti hanno pregi e difetti che si controbilanciano...forse solo la manitou in questo istante è un po' inferiore alle altre per via dei prezzi (alti) e di un assistenza un po' inferiore alla norma...ma i progetti sono ottimi :-? :-o

:-o Bye :-o
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Per quanto riguarda le forche di primo montaggio è un discorso più economico che altro, poi dipende dall affidabilità del produttore, dei numeri e degli sconti... insomma non centra niente con la bontà o meno del prodotto.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ricordiamoci inoltre che molti percorsi delle gare XC non è che siano molto tecnici, motivo per cui gli agonisti privilegiano la leggerezza rispetto alle qualità assorbenti.
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
jack 1 ha scritto:
Navigando in questo forum, come in altri, ho notato che molti biker montano e consigliano la Marzocchi come forcella.
Ora non foglio fare un indagine comparativa tra i vari prodotti ma solo capire come mai in Umbria e nelle zone ad essa limitrofe, nei campi di gara XC la Marzocchi è la meno presente, a tutto vantaggio di Sid e Manitou, con un certo incremento di Fox.
Inoltre mi chiedo come mai se la Marzocchi Marathon è così valida (e sicuramente lo è) quasi nessun produttore di bici la montq come primo equipaggiamento.
Gradirei sapere le Vostre idee sulle mie costatazioni.

Come si è gia detto le marzocchi ì, anche la marathon pesa 400 gr in più rispetto ad una sid per esempio e se guardi i professionisti di xc ovvio che per loro il peso è determinante, inoltre bisogna vedere anche gli sponsor che hanno...c'è da dire che anche su percorsi tecnici (e nel xc agonistico ce ne sono) loro riescono a cavarsela ugualmente, loro...
e poi mi sa che alla marza del xc nn è che gliene freghi poi molto il suo mercato è sempre stato orientato su forcelle da free ride o discesa.
ciao
:-o
 

Branza

Biker serius
8/2/04
108
0
0
FIRENZE
Visita sito
Sicuramente non aggiungo niente di nuovo a quanto già detto ma...Visto che la mia signora è incollata alla TV a guardarsi "Orgoglio" ne approfitto.... %$))

Allora.
Marzocchi ha una cultura e un passato molto legato al concetto "molla-olio". Ne consegue che per quanto riguarda forcelle da freee-ride e DH (dove il peso è ininfluente o quasi) riesce ad emergere con i suoi prodotti (eccellenti secondo me) perché da sempre progetta e produce forcelle molla-olio. Sul fronte XC invece molto spesso si guarda la bilancia e in questo campo la Marzocchi ha meno "storia", meno passato. Manitou e Rock Shox invece sono da sempre in "guerra" sul filo del grammo. La naturale conseguenza di ciò è che le Marzocchi trovino più campo su free-ride e DH e un pò meno su XC race.

ciao ciao

:-o
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Riguardo il primo montaggio, qualcuno di voi ha una idea del perchè Marzocchi stia portando parte della produzione in Far-East?
Forse più avanti vedremo molte bici "americane" con le marza...
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
GIUIO10 ha scritto:
Riguardo il primo montaggio, qualcuno di voi ha una idea del perchè Marzocchi stia portando parte della produzione in Far-East?
Forse più avanti vedremo molte bici "americane" con le marza...
Tu sei di Treviso... anche la Electrolux Zanussi tende a fare lo stesso, o no?
Che siano forcelle o lavatrici credo cambi poco.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
borg ha scritto:
GIUIO10 ha scritto:
Riguardo il primo montaggio, qualcuno di voi ha una idea del perchè Marzocchi stia portando parte della produzione in Far-East?
Forse più avanti vedremo molte bici "americane" con le marza...
Tu sei di Treviso... anche la Electrolux Zanussi tende a fare lo stesso, o no?
Che siano forcelle o lavatrici credo cambi poco.

La mia è semplicemente una constatazione: la maggior parte di biciclette (anche quelle da 8000 euro) sono prodotte in Far-east, magari progettate negli Usa piuttosto che in Italia o Germania, perchè la legge dei grandi numeri vuole questo. Non sto dicendo se sono fatte bene o male (la Cina ha grande tecnologia, malgrado si dica che "sanno solo copiare"), e quindi se non si si vedono Marzocchi di primo equipaggiamento, è solamente perchè costruire forcelle in Italia (o in Germania per Magura) e spedirle in Estremo oriente per assemblarle sulle bici, non è economicamente conveniente. Che poi le bici di marchi prestigiosi che vengono da quei paesi, vengano vendute a prezzi esorbitanti, come fossero realizzate da artigiani, fa parte del modello di Mercato che abbiamo (e forse ci meritiamo).
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Cmq aspettate che in marzocchi ci stanno preparando per una risconssa anche nel settore Xc con un prodotto valido come la marathon ma dicono 200 gr + leggero ........

Chi me l'ha detto .... un uccellino :)

Aspettate che ne vedremo delle belle :)
 

ezio.box

Biker popularis
29/3/04
55
23
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io su un telaio da agonismo ho montato una Marzocchi MX Comp eta 105 perchè l'ho pagata nuova € 200 (anno 2003) e perchè il mezzo kg in più me lo restituisce tutto in sicurezza. Ho amici che vanno forte sia in salita che in discesa ( e che come me partecipano a gare e/o granfondo) e montano tutti Marzocchi, inoltre sono forcelle indistruttibili che con un'adeguata manutenzione te le porti con tè per tutta la vita.
A me un uccellino ha detto che la produzione complessiva di tutte le forcelle del 2005 (mi riferisco a tutte le marche) sarà tutta più pesante.
Se per acquistare in leggerezza mi devo accontentare di forcelle di plastica (peraltro molto costose e delicate) preferisco essere più sicuro e portarmi qualche etto in più. L'idraulica delle forcelle Marzocchi anche di fascia bassa è superiore a quella delle costosissime forcelle da "agonista".
Provate a scendere da una discesa seria con una SID e con una scarsa Marzocchi e poi raccontatemi.
 
speedyfaustilla ha scritto:
jack 1 ha scritto:
Navigando in questo forum, come in altri, ho notato che molti biker montano e consigliano la Marzocchi come forcella.
Ora non foglio fare un indagine comparativa tra i vari prodotti ma solo capire come mai in Umbria e nelle zone ad essa limitrofe, nei campi di gara XC la Marzocchi è la meno presente, a tutto vantaggio di Sid e Manitou, con un certo incremento di Fox.
Inoltre mi chiedo come mai se la Marzocchi Marathon è così valida (e sicuramente lo è) quasi nessun produttore di bici la montq come primo equipaggiamento.
Gradirei sapere le Vostre idee sulle mie costatazioni.

Come si è gia detto le marzocchi ì, anche la marathon pesa 400 gr in più rispetto ad una sid per esempio e se guardi i professionisti di xc ovvio che per loro il peso è determinante, inoltre bisogna vedere anche gli sponsor che hanno...c'è da dire che anche su percorsi tecnici (e nel xc agonistico ce ne sono) loro riescono a cavarsela ugualmente, loro...
e poi mi sa che alla marza del xc nn è che gliene freghi poi molto il suo mercato è sempre stato orientato su forcelle da free ride o discesa.
ciao
:-o
E' vero che con SID risparmi 400g rispetto alla Marza e + o - 300 rispetto a FOX ma hai mai dato un'occhiata ai consigni di manutenzione riportati nel manuale della SID? Praticamente devi sposarti un manutentore!!!
E poi, hai mai visto che fine fa una SID dopo una stagione di gare?
Se vogliamo parlare poi della "rigidezza" degli steli... lasciamo perdere!!!
Magari se pesi 50kg non te ne frega molto... :8):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo