Marzocchi Super T pro 2003 smontaggio molle

samurai

Biker novus
13/3/04
33
0
0
Ancona
Visita sito
Qualcuno sa dirmi quali sono le operazioni in ordine cronologico da fare per smontare le molle della forcella in oggetto e verificare il loro stato.
Da un po di tempo sento un rumore molto fastidioso nello stelo destro, come se la molla andasse ad urtare sullo stelo, la forcella funziona comunque come al solito perfettamente ma il rumore è veramente noioso, sopratutto si sente quando si percorrono tratti di pavè o sconnesso in generale.

Se qualcuno sa dove reperire il manuale completo della forcella (ma non quello marzocchi dal quale non viene dettagliatamente spiegato come smontare e rimontare la forcella in tutte le sue componenti), ne sarei grato.

Anticipatamente grazie
Matteo

mverzolini@yahoo.it
 

sonoste

Biker serius
11/9/04
141
1
0
milano
Visita sito
non ho mai smontato una super t ma in linea di massima le molle sono tenute in sede sull asta del pompante da un piattello che è trattenuto sull asta da un "tappo" .quindi inizia a smomtare i tappi da entrambe gli steli,falli scorrere nei foderi fino a mettere a nudo la molla e guarda da cosa è trattenuta in alto.svita la parte che fa da "tappo" avvitata all asta del pompante(solitamente cè un quadro che funge da controdado) e sfila la molla.magari è necessario comprimere un po la molla per far passare la chiave e accedere al quadro.ripeto controlla prima che la tua sia cosi.comunque io ho risolto il tuo problema che avevo sulla 888 semplicemente ruotando la molla dello stelo sferragliante di mezzo giro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo