Marzocchi world cup '08 da 100!?!

PopArT

Biker novus
11/1/06
8
0
0
salerno
Visita sito
Ciao a tutti.
Approfitto della vostra competenza per porvi un quesito.
Ho da due anni una Specialized S-works M5 front .
Attualmente monto una R.S.Sid world cup 05 che va alla grande.
Vorrei cambiare forca per cercare di migliorarmi in discesa senza per questo rinunciare alle prestazioni in salita.
La Sid mi va bene, ma sento sempre molto peso gravare sull'avantreno e una sensazione di avantreno basso, per cui in discesa me la cavo, ma non mi sento particolarmente a mio agio.
Vi chiedo come starebbe una Marzocchi Sl W.C. 100mm su questo telaio? qualcuno ha esperienza?
Per favore non consigliatemi la Reba,non l'ho scelta solo per questioni estetiche ma so che va benone.
Grazie tutti
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
avevo la marzocchi corsa 2007 e ora il 2008 grazie alla serietà marzocchi.quesro madello ha regolazioni infinite e rispetto a reba un bloccaggio totale,va stupendamente.nel tuo caso penso nn ci siano problemi x una100m ammeno ke nn hai un telaio taglia piccola....da una media in su va bene
 

PopArT

Biker novus
11/1/06
8
0
0
salerno
Visita sito
Grazie, gentile per la tua risposta.

Il mio telaio è di misura media, perfetto per me che sono 175.
Approfitto della tua disponibilità per farti un'altra domanda:
Ho avuto modo di provare la Reba, ha la stessa idraulica della mia Sid, ma a mio parere meno scorrevole, si sente però
che è più massiccia/rigida.
In questo senso, la Corsa che sensazioni dà?
Ciao grazie.
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
71
Firenze
community.livejournal.com
Anch'io ho la corsa, una SL WC del 2007 da 100mm.
L'ho montata da poco sul telaio king kikapu al posto di una marathon race del 2005 da 80 mm. (prima ancora avevo una sid xc).

La bici è, logicamente, migliorata in discesa (solo 2 cm., ma si sentono) e, al contrario di quanto temevo, anche in salita.
Devo però precisare che ho mantenuto la stessa altezza del manubrio, eliminando sue spessori, ma, comunque, aumentando (di poco) l'angolo di sterzo.

La forcella funziona molto bene, ha regolazioni a sfare sicché, con un po' di pratica, riesci sempre a trovare l'assetto giusto.

Unico punto negativo il controllo remoto, che rende più immediato l'uso del blocco, ma praticamente impossibile lo sfruttamento delle posizioni intermedie del tst, e che infatti toglierò quanto prima.
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
la corsa da nuova nn è tanto scorrevole,anzi nn si riesce neppure a tarare bene.prima deve rodarsi.poi tutta un altra cosa.(le tenute robuste la penalizzano su questo aspetto ma guadagna di affidabilità)io dopo 2 mesi di buon rodaggio l ho trovata perfetta.riguado alla raba è bella rigida,il movimento è un po gommoso ma funzionante.riguardo al bloccaggio nn essendo totale nn mi piace.i gusti sono soggetivi,questi sono i miei.ciao
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
71
Firenze
community.livejournal.com

Vero.
Stesso problema con la XC 700 ATA: all'inizio scorre proprio male (sulle compressioni leggere), poi, con l'uso migliora sensibilmente
 

PopArT

Biker novus
11/1/06
8
0
0
salerno
Visita sito
Grazie per le info.
Sempre utilissime.
Mi piacerebbe conoscere altre testimonianze di chi ha montato la Marzocchi world cup 100mm su telai xc race.
(il mio è uno Specialized S-works m5).Faccio raramente gare e solo per sfizio, ma amo la salita.
Grazie, ciao a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo