Meno raggi = maggior rigidità
Meno raggi = maggior rigidità
Assolutamente no: pochi raggi = minore rigidità!! E' come un tendonde di un circo: se ci sono tanti tiranti il tendone resta bello fermo in posizione, altrimenti dondola. I raggi nelle ruote assolvono lo stesso compito: tengono in posizione il cerchio rispetto al mozzo ostacolandone gli spostamenti verticali (permettono di avere "comodità") e, soprattutto, quelli laterali (che sono i veri colpevoli quando si parla di rigidità di una ruota). Per info: http://www.sheldonbrown.com/rinard/wheel/index.htm o-o
Ciao,ho posseduto sia le Crossride che le Crossland,hanno un ottimo rapporto qualità prezzo,non sono molto scorrevoli,la ruota libera è abbastanza rumorosa,sono abbastanza rigide,per quanto riguarda il rapporto fra numero di raggi e rigidità(confortevolezza) della ruota,Cos78 ha ragione,avendo minore numero di raggi la tensione alla quale tirare quest'ultimi è maggiore che su una ruota con 32 raggi,quindi la flessibilità dell'insieme Mozzo/raggi/cerchio è minore.In ogni caso per essere ruote premontate sono fatte molto bene e ripeto ne sono stato soddisfatto tanto da ordinarle di nuovo in versione solo disco.Bisogna in ogni caso tenere presente che hanno uno sgancio rapido pesante e i raggi bisogna ordinarli in caso di rottura e costano abbastanza cari.
P. s.sono incrociati in seconda.
per quanto riguarda il rapporto fra numero di raggi e rigidità(confortevolezza) della ruota,Cos78 ha ragione,avendo minore numero di raggi la tensione alla quale tirare quest'ultimi è maggiore che su una ruota con 32 raggi,quindi la flessibilità dell'insieme Mozzo/raggi/cerchio è minore.
...almeno sul top di gamma...![]()
![]()
![]()
confondi rigidità laterale con rigidità assiale...sono cose diverse e vanno prese in considerazione entrambe specificando di volta in volta di cosa si parla!Torno a ripetere che la rigidità della ruota è maggiore ( a parità di altri elementi) nel caso di ruote con tanti raggi.
stai dimenticando il discorso raggiatura....Se non si vuole vedere il link che ho postato sopra basta fare un ragionamento per assurdo.. Prendo una ruota con due raggi diametralmente opposti: la ruota sembrerà una banana da quanto risulterà flessibile.. Nel caso completamente opposto prendo una ruota lenticolare e non fletterà lateralmente di un mmillimetro.
immagino tu sappia che più sfinato è il raggio, più si flette lateralmente a parità di forza applicata nella tensionatura...E' bene non lasciare i raggi "troppo scarichi" per evitare che si allentino i nippli quando sono soggetti al carico minimo (nippli in prossimità del suolo)
Infatti a me han sempre detto che le raggiature in 3^ ti danno ruote + confortevoli, mentre quelle in 2^ sono + reattive senza contare che se ti si rompe un raggio torni a piedi con le altre sulla bici...... Solitamente è più importante la rigidità assiale che quella laterale.
Quest'ultima ha una sua certa importanza dinanzi sistemi frenanti a V.
nemmeno,un mozzo xt secondo me e' persino piu scorrevole di un mozzo xmax SL![]()
Io mi terrei i soldi, porterei le ruote alla fine e poi andrei verso un modello che mi dà la possibilità di montare anche i tubless... come le crosstrail.