Mavic Crossride

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Generalmente e' cosi' ma non per le mavic io ho le crossland sempre a 24 raggi ma non mi sembrano ne piu ne meno rigide dei cerchi a 32 raggi che avevo prima, le Cross ride sono state piu volte recensite da MTB world, e non ne hanno mai parlato male, ultimamente hanno provato una Rocki etsx 50 equipaggiata con X ride Disck e ne hanno parlato in maniera positiva come rapporto qualitaprezzo le hanno trovate leggere e abbastanza rigide.
Ciao.o-o
 

fierottolo

Biker forumensus
21/10/06
2.018
1
0
palermo
Visita sito
io li monto,anteriormente e posteriormente,pagati 150 € , me li ha consigliati il mio mecca: mi ha dato un buon consiglio.
scorrevolissimi, resistenti, le flessione laterale inesistente,raggi ben dimensionati che danno maggiore robustezza e rigidità.
l'uso che ne faccio è abbastanza polivalente: escursionismo,in città fra un marciapiede e una buca,all mountain,insomma dove c'è da pedalare sono sempre lì a fare il loro lavoro in modo ineccepibile
pigliali non te ne pentirai
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Io ho un paio di Crossride versione sia disc che v-brake, mod 2006, e per quello che costano ne sono rimasto molto soddisfatto. I raggi piatti sono più resistenti e rigidi di quelli a sezione circolare, e anche grazie ad un cerchio robusto, necessario nelle raggiature di questo tipo, hanno una tensione molto elevata. Le ruote sono piuttosto rigide, nessuna flessione laterale particolare, le ho maltrattate su qualsiasi tipo di percorso, dall'asfalto alle pietraie in discesa, e non hanno perso per niente la centratura.
Ah, dimenticavo, considera pure che peso 95 chili........
 

GiAnFrA

Biker novus
23/5/04
32
0
0
50
Torino
Visita sito
Meno raggi = maggior rigidità

Assolutamente no: pochi raggi = minore rigidità!! E' come un tendonde di un circo: se ci sono tanti tiranti il tendone resta bello fermo in posizione, altrimenti dondola. I raggi nelle ruote assolvono lo stesso compito: tengono in posizione il cerchio rispetto al mozzo ostacolandone gli spostamenti verticali (permettono di avere "comodità") e, soprattutto, quelli laterali (che sono i veri colpevoli quando si parla di rigidità di una ruota). Per info: http://www.sheldonbrown.com/rinard/wheel/index.htm o-o
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Assolutamente no: pochi raggi = minore rigidità!! E' come un tendonde di un circo: se ci sono tanti tiranti il tendone resta bello fermo in posizione, altrimenti dondola. I raggi nelle ruote assolvono lo stesso compito: tengono in posizione il cerchio rispetto al mozzo ostacolandone gli spostamenti verticali (permettono di avere "comodità") e, soprattutto, quelli laterali (che sono i veri colpevoli quando si parla di rigidità di una ruota). Per info: http://www.sheldonbrown.com/rinard/wheel/index.htm o-o


Non fa una piega a parità di incrocio.
Bisogna considerare che in genere:meno raggi=minor incrocio=maggior tensione=minor elasticità in senso verticale.
Riguardo la rigidità laterale: più raggi ci sono e meglio è.
 

Peppone

Biker urlandum
26/4/06
551
1
0
Roma
Visita sito
Ciao,ho posseduto sia le Crossride che le Crossland,hanno un ottimo rapporto qualità prezzo,non sono molto scorrevoli,la ruota libera è abbastanza rumorosa,sono abbastanza rigide,per quanto riguarda il rapporto fra numero di raggi e rigidità(confortevolezza) della ruota,Cos78 ha ragione,avendo minore numero di raggi la tensione alla quale tirare quest'ultimi è maggiore che su una ruota con 32 raggi,quindi la flessibilità dell'insieme Mozzo/raggi/cerchio è minore.In ogni caso per essere ruote premontate sono fatte molto bene e ripeto ne sono stato soddisfatto tanto da ordinarle di nuovo in versione solo disco.Bisogna in ogni caso tenere presente che hanno uno sgancio rapido pesante e i raggi bisogna ordinarli in caso di rottura e costano abbastanza cari.
P. s.sono incrociati in seconda.
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Ciao,ho posseduto sia le Crossride che le Crossland,hanno un ottimo rapporto qualità prezzo,non sono molto scorrevoli,la ruota libera è abbastanza rumorosa,sono abbastanza rigide,per quanto riguarda il rapporto fra numero di raggi e rigidità(confortevolezza) della ruota,Cos78 ha ragione,avendo minore numero di raggi la tensione alla quale tirare quest'ultimi è maggiore che su una ruota con 32 raggi,quindi la flessibilità dell'insieme Mozzo/raggi/cerchio è minore.In ogni caso per essere ruote premontate sono fatte molto bene e ripeto ne sono stato soddisfatto tanto da ordinarle di nuovo in versione solo disco.Bisogna in ogni caso tenere presente che hanno uno sgancio rapido pesante e i raggi bisogna ordinarli in caso di rottura e costano abbastanza cari.
P. s.sono incrociati in seconda.

Non trovo dove Cos78 lo dice:cry:. posti il link per favore?
 

Dydslump

Biker superis
7/11/06
460
0
0
cagliari
Visita sito
io le ho trovate di serie sulla mia bike e devo dire che non sono male...certo si trova di meglio ma anche di molto peggio, però se non si hanno troppe pretese sono un ottimo compromesso qualità presto
 

GiAnFrA

Biker novus
23/5/04
32
0
0
50
Torino
Visita sito
per quanto riguarda il rapporto fra numero di raggi e rigidità(confortevolezza) della ruota,Cos78 ha ragione,avendo minore numero di raggi la tensione alla quale tirare quest'ultimi è maggiore che su una ruota con 32 raggi,quindi la flessibilità dell'insieme Mozzo/raggi/cerchio è minore.

Torno a ripetere che la rigidità della ruota è maggiore ( a parità di altri elementi) nel caso di ruote con tanti raggi.

Se non si vuole vedere il link che ho postato sopra basta fare un ragionamento per assurdo.. Prendo una ruota con due raggi diametralmente opposti: la ruota sembrerà una banana da quanto risulterà flessibile.. Nel caso completamente opposto prendo una ruota lenticolare e non fletterà lateralmente di un mmillimetro.

La tensionatura dei raggi non influisce in modo significativo sulla rigidità laterale della ruota (vedere sempre il link che ho postato poco sopra). E' bene non lasciare i raggi "troppo scarichi" per evitare che si allentino i nippli quando sono soggetti al carico minimo (nippli in prossimità del suolo)
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Torno a ripetere che la rigidità della ruota è maggiore ( a parità di altri elementi) nel caso di ruote con tanti raggi.
confondi rigidità laterale con rigidità assiale...sono cose diverse e vanno prese in considerazione entrambe specificando di volta in volta di cosa si parla! ;-)
Se non si vuole vedere il link che ho postato sopra basta fare un ragionamento per assurdo.. Prendo una ruota con due raggi diametralmente opposti: la ruota sembrerà una banana da quanto risulterà flessibile.. Nel caso completamente opposto prendo una ruota lenticolare e non fletterà lateralmente di un mmillimetro.
stai dimenticando il discorso raggiatura....
E' bene non lasciare i raggi "troppo scarichi" per evitare che si allentino i nippli quando sono soggetti al carico minimo (nippli in prossimità del suolo)
immagino tu sappia che più sfinato è il raggio, più si flette lateralmente a parità di forza applicata nella tensionatura...


-----
tornando IT, con un corretto montaggio e una corretta tensionatura, una ruota con incroci in terza, rispetto una ruota con montaggio radiale, sarà più rigida lateralmente ma molto meno assialmente quindi risulterà più confortevole ma meno reattiva.
Solitamente è più importante la rigidità assiale che quella laterale.
Quest'ultima ha una sua certa importanza dinanzi sistemi frenanti a V.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
... Solitamente è più importante la rigidità assiale che quella laterale.
Quest'ultima ha una sua certa importanza dinanzi sistemi frenanti a V.
Infatti a me han sempre detto che le raggiature in 3^ ti danno ruote + confortevoli, mentre quelle in 2^ sono + reattive senza contare che se ti si rompe un raggio torni a piedi con le altre sulla bici... :mrgreen:
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
visto che mi interesserebbero le crossride, mi sapete dire se ne guadagnerei rispetto alle mie ruote attuali che sono le ruote di serie della mia rockrider 8.2 cioè sono mavic xm317 con mozzi rockrider (mi sa prodotti da magura ma non ci giuro) e raggi boh (?!). che faccio? grazie a tutti
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
visto che mi interesserebbero le crossride, mi sapete dire se ne guadagnerei rispetto alle mie ruote attuali che sono le ruote di serie della mia rockrider 8.2 cioè sono mavic xm317 con mozzi rockrider (mi sa prodotti da magura ma non ci giuro) e raggi boh (?!). che faccio? grazie a tutti
Io mi terrei i soldi, porterei le ruote alla fine e poi andrei verso un modello che mi dà la possibilità di montare anche i tubless... come le crosstrail.
Se non ti interessano i tubless metti da parte i soldini e poi ti cambi la forcella o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo