ciao sono nuovo del blog e anche del mondo della mtb oa vorrei comprarmi un navigatore ma sono indeciso sapete mica consigliarmi e se sapete le differenze reali tra 305 e 605 ciao a tutti e grazie 





anche io ero indeciso ho preso un 205 ma l'ho venduto subito x passare al 705!! è davvero un gioiello!!!il 605 interessava anche a me ma la differenza di prezzo non è così alta quindi se devi scegliere vai di 705!!! se cerchi uno strumento semplice semplice e vuoi spendere poco il 205 va benone!ok vado a vedermi un po di commenti per ora grazie a tutti poi vi dirò la scelta
anche io ero indeciso ho preso un 205 ma l'ho venduto subito x passare al 705!! è davvero un gioiello!!!il 605 interessava anche a me ma la differenza di prezzo non è così alta quindi se devi scegliere vai di 705!!! se cerchi uno strumento semplice semplice e vuoi spendere poco il 205 va benone!
anche io mi sono trovato benissimo col vecchio foretrex però diciamo pure che la qualità del modulo GPS sirfstar III della serie Edge è nettamente superiore inoltre poter vedere il profilo altimetrico non è male!Premesso che il 705 è un' ottimo strumento (anche se con firmware acerbo da quello che leggo) non concordo completamente.
Se uno vuole uno strumento semplice semplice allora può benissimo essere consigliato anche il Foretrex 101 (che avevo e con cui mi sono trovato benissimo).
Poi ho notato che si tende a fare di un erba un fascio, ossia: 205/305 vecchia generazione, 605/705 nuova generazione quindi migliori.
Ad uno che interessa ad esempio avere cadenza (e magari anche cardio) ma non la cartografia è corretto dire che il 605 è superiore al 305? Ad esempio per l'utilizzo che ne faccio io (senza cartografia) è più utile un 305 rispetto ad un 605.
Quindi ripeto: 205->605 e 305->705. Paragoni 305->605 o 205-705 non hanno senso. Strumenti troppo diversi (velocità/cadenza, cardio e barometrico).
Come al solito... a mio parere.
ci credi che fino a 2 settimane fa la pensavo come te e portavo avanti la battaglia da anni con grande passione ??Sono d'accordo che il 605/705 hanno lo schermo più grande e visibile. Ma poniamo un utente a cui non serva la cartografia mentre abbia piacere di vedere cardio e cadenza... consiglieresti lo stesso il 705? Si parla di diversi euro in più!
Ti dico già subito che se mi rispondi di sì, non sono d'accordo!!
Anche perché parlo di me!!!
fino a un mese fa stavo con il foretrex che devo dire solo in tratti molto coperti mi dava problemi...poi ho preso il 205 ma il display mi faceva innervosire visto che ho qualche problema di vista...vedevo molto meglio il display del foretrex!!inoltre quei pulsanti laterali li trovavo un pò scomodi e sentivo la mancanza di poter scorrere la traccia...così mi sono imbattuto nel 705...il display a colori i caratteri grandi..la possibilità di inserire i nomi con il joystick attraverso una tastierina...la possibilità di scorrere mappa e tracce, inoltre ho testato le land navigator e sono una gran figata...hai le curve di livello e le strade sterrate principali utile se vuoi accorciare un giro o capire dove diavolo sei se hai solo una rude linea da seguire((-:"lo porto purein bagno x calcolare la % di FC sulla tazza!!!"
Perché, una volta allacciata è previsto che si possa togliere la fascia cardio???? Devo leggere meglio il manuale!
Io sono due anni che non la tolgo e ormai gli si sono intrecciati attorno i peli! Sono un tuttuno!
Terrò presente la tua opinione visto che il 305 ormai da' segni di affaticamento. In caso di morte del sopracitato vedrò che fare.
però visto il prezzo mooolto conveniente dovuto alla sterlina debole...il 705 lo prendi allo stesso prezzo del 305 italiano...Bello il dibattito... he he he... se posso dire la mia, sono d'accordo con ramolaccio: paragoni 305-605 non hanno nessun senso in quanto strumenti decisamente diversi (ma penso la stessa cosa anche per 205-305... intendiamoci). Io sono passato dal Forerunner 201 al Forerunner 301, poi per il Foretrex 201, poi per l'Edge 305 (cui ho affiancato un 60 CSx, poi sotituito con un Colorado), che ho appena sostituito con un Edge 705... insomma... Garmin almeno un po' di riconoscenza me la deve... he he he. Sul 705 ancora non mi esprimo in quanto non sufficientemente testato, ma mi sento tranquillamente di consigliare un 305 a chiunque non possa accedere a cartografia outdoor in formato Garmin "seria" (il Land Navigator per me è solo una base da cui partire per autocostruirsela). Quindi chi non ha a disposizione per la sua zona almeno le TrekMap... direi che la spesa aggiuntiva per il 705 deve valutarla attentamente...
si certo non è per fare dell'esplorazione seria..ma se si segue una traccia è carino sapere dove sei e in caso di necessità trovare una strada vicino a te...o sapere se tra te e il paese più vicino c'è un dislivello magari di 1000 metri da superareP.S. Il display del 705 per la visualizzazione della cartografia... è in po' "striminzito"... altro fattore da tenere in considerazione. Chi avesse necessità di un cartografico di un certo livello probabilmente dovrebbe valutare anche altro. Insomma... il 705 è un gran bel compromesso... ma come tutti i compromessi rischia di non eccellere in nessun campo ma solo di riuscire a svolgere il "compitino", posto che nelle attività in cui è veramente forte... è uguale al 305.
però visto il prezzo mooolto conveniente dovuto alla sterlina debole...il 705 lo prendi allo stesso prezzo del 305 italiano...quindi vale la pena approfittare almeno secondo me se poi uno lo vuole prendere a tutti i costi sottocasa allora è il caso di fare un'attenta valutazione...
lo trovi a circa 180 euro il 305 ma ti assicuro che solo il fatto della migliore visibilità e la possibilità di non vedere solo una linea da seguire e uno schermo a colori e il mitico Joystick ne vale tutta la differenza!(mio modesto parere e ripeto io la pensavo come te fino a quando non ho preso in mano un 705)Una domanda. Tu dici che il 705 lo prendi allo stesso prezzo del 305. Però fai il paragone 705 in sterline col 305 in euro (preso in italia).
Il 305 preso in sterline non sarebbe lo stesso più conveniente del 705 (come prezzo intendo)????
A parte poi che stiamo divagando visto che la domanda originaria era "meglio 305 o 605"? Io inviando il link ad un altro mio post credo di aver elencato le differenze fra i due.
Rimango dell'idea che esistano persone a cui della cartografia non interessa e per quelli continuo a consigliare 205 se si accetta una minore precisione del dislivello totale (assenza di barometrico) e mancanza di cardio - cadenza/velocità. Altrimenti 305 (barometrico + cardio e/o cadenza/velocità).
Se interessa la cartografia invece 605 o 705 per le stesse ragioni.
Ripeto poi, non trovo corretto paragonare 705 in sterline e 305 in euro ed in italia... il 305 in sterline costerà ancora meno, no?
Non discuto poi che la cartografia sia un aiuto in più (ci mancherebbe).
si si ti do ragione...visto che la differenza non è così abbissale ora...come lo era ad esempio tra foretrex 101 e 60 csx o anche la serie etrex cartografica(costava sempre tantissimo ma non mi è mai piaciuto esteticamente) i 100 euro di differenza (differenza di prezzo se preso in Inghilterra) ne valgono proprio tutti!!Ok. Tanto aimè mi sa che il 305 non durerà ancora molto. Quando sarà ora di cambiarlo mi ricorderò di te! Eh eh.
P.S. Tanto per intenderci non dico comunque che il 705 non sia meglio del 305, dico solo che per me questo "meglio" allo stato attuale non è decisivo.
Ripeto, comunque in caso di "morte" del mio 305 riapriremo la discussione!
![]()
Come dice correttamente anche ramolaccio... il confronto andrebbe fatto con il 305 in sterline... non fare il furrrrrbo...però visto il prezzo mooolto conveniente dovuto alla sterlina debole...il 705 lo prendi allo stesso prezzo del 305 italiano...quindi vale la pena approfittare almeno secondo me se poi uno lo vuole prendere a tutti i costi sottocasa allora è il caso di fare un'attenta valutazione...