Aggiungerei anche che la scelta è legata al tipo di impianto, al tipo di disco al modo di frenare al feeling che si vuole avere con la bici, insomma non esiste una risposta univoca valida per tuttidipende dall uso che ne fai.
per uso molto discesistico meglio metalliche o semi metalliche, per uso più soft le organiche vanno bene
secondo me le alette sono più che altro di estetica...Se l'aletta di raffreddamento è una reale necessità, posto che funzioni a qualcosa, forse è il caso di valutare le sinterizzate, perlomeno per il freno anteriore.
Cavolate ….e sempre usato le metalliche e semimetallicheQuindi quanto c’è di vero nella frase “le metalliche finché non le scaldi non frenano nulla” ?
perché spesso è questo uno dei motivi per il quale si preferiscono le organiche, ovvero la frenata pronta da subito
E di conseguenza, la domanda è “quanto ci vuole a scaldarle o mandarle in temperatura? Un due frenate ad inizio trail? e quindi andrebbero bene anche a chi le usa sui sentieri di casa non molto lunghi”?
Le semimetalliche le uso anche io (galfer nere) e mi trovo bene anche in bike park. Però ammetto che (almeno al posteriore) le metalliche sarebbero meglio, soprattutto in park.Cavolate ….e sempre usato le metalliche e semimetalliche
ho usato le galfer nere e viola sotto i miei br-m8020 su ebike mondraker crafty se 2022 (quindi bici bella pesante, io pure sto intorno ai 100kg) e sinceramente non ho mai trovato vantaggi rispetto alle semplici D03S organiche shimano. Le d03s di solito mi durano molto di piu' perche' di spessore maggiore da nuove. Infatti restano le mie preferite. Attualmente uso dischi da 220/203 magura MDR-P. In passato ho avuto dischi braking batfly S3, e sinceramente non li ricomprerei mai e poi mai, me li rifilo' il sivende..Le semimetalliche le uso anche io (galfer nere) e mi trovo bene anche in bike park. Però ammetto che (almeno al posteriore) le metalliche sarebbero meglio, soprattutto in park.
Sono sciocchezze: le metalliche frenano da subito, ma raggiungono il massimo livello di attrito quando raggiungono una certa temperatura, il che avviene in pochi secondi. Le organiche funzionano al contrario: massimo attrito da subito, poi, nel caso si raggiungano determinate temperature, calo della frenata più o meno significativo a seconda di altre variabili (mescola, principalmente). Le organiche sono la prima scelta perchè più economiche e più silenziose, ed è corretto che in prima battuta le montino tutti.Quindi quanto c’è di vero nella frase “le metalliche finché non le scaldi non frenano nulla” ?
perché spesso è questo uno dei motivi per il quale si preferiscono le organiche, ovvero la frenata pronta da subito
E di conseguenza, la domanda è “quanto ci vuole a scaldarle o mandarle in temperatura? Un due frenate ad inizio trail? e quindi andrebbero bene anche a chi le usa sui sentieri di casa non molto lunghi”?
Prova e vedrai che frenerà lo stessoLe semimetalliche le uso anche io (galfer nere) e mi trovo bene anche in bike park. Però ammetto che (almeno al posteriore) le metalliche sarebbero meglio, soprattutto in park.
solo che quando non vado in park? Da me ci sono sentieri senza grossi dislivelli e tante discese da 5 minuti al massimo (dove giro di più) , in quel caso non vorrei che frenasse di meno appunto perché non in temperatura o robe simili…. Da lì la domanda
Uso solo pastiglie da max 1.50 euro
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?