Mi aiutate a scegliere ?

morello71

Biker novus
23/11/11
2
0
0
correggio
Visita sito
Ciao a tutti sono nuovo, mi chiamo Enrico ed abito in provincia di Reggio Emilia. Per prima cosa mi voglio complimentare con gli amministratori di questo forum, perchè ci sono argomenti molto interessanti, inoltre un complimento va anche a tutti gli utenti che quotidianamente si confrontano aiutando chi ha dei dubbi o cerca consigli utili.

Io inizialmente ero indeciso se acquistare un ciclocomputer tipo garmin oppure un cellulare che faccia da ciclocomputer. Visto che ho bisogno di entrambe ho preferito scegliere la seconda opzione. Però sono indeciso Su un Nokia Smartphone C7-00 in offerta a 199 € con sistema operativo Synbian 3 oppure un samsung galaxy ace con sistema operativo Android. prezzo 210 €
Preciso che per prima cosa non mi interessa il cardiofrequenzimetro, ma mi interessa molto la pendenza ,altrimetria e dislivello, naturalmente anche i km percorsi con la velocità media. inoltre mi piacerebbe scaricare il tutto su internet e trovare un sito che mi faccia un grafico del percorso esempio: http://www.caravanbacci.com/sites/default/files/images/altimetria ciclismo.gif cosa mi consigliate ?

Un altra cosa ho sentito dire che con il gps attivo la durata delle batterie è limitata è vera la cosa ? Grazie
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
a mio parere ciò che serve alla bici va scelto nel mondo della bici. per questo motivo ti dico che ti conviene prendere un gps per uso ciclistico, molto più preciso, versatile e resistente di un qualsiasi cellulare adibito a tale scopo. puoi spendere come e quanto vuoi, anche l'usato non lo escluderei. io ho un garmin edge 305 e devo dire che è eccezionale, meglio sarebbe un 705 o 800.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
si trova comunque, ma ci sono anche i modelli che ti ho detto. ovviamente fa molto di pià grazie al suo software da installare sul pc. un cellulare usato a tale scopo di dura dalla sera alla mattina fidati. un qualsiasi gps è anche subaqueo sino ad un metro per esempio per mezz'ora.
 

Babiffo

Biker serius
14/9/10
124
1
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao Enrico,
siamo quasi concittadini.

Secondo me, oggi, nel mondo Android trovi molte più applicazioni che nel mondo Symbian.
Di App che possono fare al caso tuo ce ne sono veramente tante, sia free che a pagamento, ad esempio ti cito il link di una free tra le più famose al mondo che è "My Tracks":
[URL]https://market.android.com/details?id=com.google.android.maps.mytracks&feature=related_apps#?t=W251bGwsMSwxLDEwOSwiY29tLmdvb2dsZS5hbmRyb2lkLm1hcHMubXl0cmFja3MiXQ[/URL]..

Questo è completamente integrato con Google My Docs e My Maps, quindi tutti i dati dell'attività sportiva (tempo, velocità, altitudine ecc.) e i grafici del percorso vengono salvati sul tuo profilo Google e sono consultabili da qualsiasi Pc oltre che dal tuo smartphone.

Se invece prevedi di usare anche la funzione di navigazione i GPS specifici sono più indicati per i motivi che ti sono già stati detti.
Le applicazioni di navigazione sui telefoni sono per uso automobilistico o a piedi in città per cui, a limite, sono utili con una bici da corsa su percorsi stradali.
Se vai su sentieri, che sia con una MTB o per fare escursioni a piedi in montagna, vedrai dove sei (più o meno perchè in un bosco o di fianco ad una parete rocciosa vanno già in crisi), ma non ti saranno di molto aiuto per trovare il sentiero giusto.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.919
89
0
Genova
Visita sito
io ti consiglio il cellulare Android, hai molta piu' scelta per quanto riguarda le applicazioni.
p.s. e' vero che il gps consuma batteria, ma mentre pedali puoi sempre mettere il cellulare in modalità "aereo" ovvero con i servizi radio disattivati ed utilizzarlo a schermo spento come "logger" del gps.
di programmi che fanno cose simili ce ne sono diversi, a me viene in mente "endomondo" ma penso ce ne siano anche altri (io stesso ci sto pensando per la mia app).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo