mi controllano ??

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Un server può tenere traccia di molte cose e anche degli accessi in internet degli utenti.
L'unica cosa che puoi fare è (se ne hai la possibilità) quella di fare quattro chiacchiere con l'amministratore di sistema o il tecnico che si occupa della rete.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
ehehehe :-)
dalle mie poce basi dubito che un pc sotto server possa sapere quanto gli succede a monte...

cmq dalla postazione, i cookies e la cronologia dicono molto (direi tutto) di quello che vedi. Cancellarli significa cmq avere la coscienza sporca, e fin qui.....
ma mi sembra che un server con un query semplice semplice metta nero su bianco gli accessi ai siti, compresi di ore minuti e secondi.
Ricordati che quello che vedi sul tuo monitor passa dal server, quindi gli amministratori di sistema sanno in real time quali tasti stai premendo ora..

Per la privacy, mi sembra che questo non sia un mezzo per portarti al licenziamento, ma sicuramente può arrivare un richiamo a mezzo raccomandata.

In azieda ho sentito di un collega che per no farsi sgamare usava il pc del collega... peccato che a controllo incrociato dei cartellini lui era in servizio, e il collega in ferie.

Occhio che ci fan la festa quando vogliono....................
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
se sospetti che abbiano tracce dei tuoi siti sui server fai una cosa semplice, indolore e facilissima (occhio alle conseguenze)...:zapalott:
vai in ferramenta e comprati la più grossa calamita...poi passa vicino a tutti i server tenendo la calamita ben vicino...ora dovresti essere al sicuro...:))):

no dai, scherzo...secondo me dovresti chiedere a chi gestisce la rete... o-o
 

paolo2007

Biker popularis
4/6/07
49
0
0
cormano MI
Visita sito
La legge vieta questo tipo di controllo

Vieta di controllare la Posta personale.

Non è vietato dare delle regole ai propri dipendenti, al fine che si attengano / mantengano /facciano i loro doveri ( x cui sono pagati),
ivi compresi : download illegali, alterazione di apparecchiature ( i PC) che sono dati loro, che quindi sono un bene dell'azienda, che hanno un costo ( anke di manutenzione ).

Che poi NON si dica esplicitamente che si tenga sotto controllo l'attività,
( es : spionaggio o passaggio di informazioni a XX ), beh quello è un altro paio di maniche, ma la sorpresa arriverà x un'altra ( giusta ) causa.

* avendo dato un'occhiata al sistema Rilevamento Presenze di una primaria Azienda Italiana del nord-est, il software è anke in grado di rilevare 2 volte/giorno le entrate/uscite, inviare in maniera centralizzata tali report, comprese le digitazioni manuali del Codice Accesso ( capitava che lo utilizzassero "furbetti", che si facevano appoggiare dai colleghi ). Dopo 30 gg. di tali statistiche, è partito un "appello generale dei presenti"....come si faceva alle Elementari
e adesso qualcuno ha dovuto riconsegnare il badge, visto che si riteneva troppo furbo :))): ---> licenziato per giusta causa ( troppe assenze non giustificabili / giustificate ).
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
vai in ferramenta e comprati la più grossa calamita...poi passa vicino a tutti i server tenendo la calamita ben vicino...ora dovresti essere al sicuro...:))):

Con un defibrillatore fai prima hihihihihi!
Comunque a parte gli scherzi attivando i log sul server le postazioni vengono monitorare in tutto e per tutto e quindi l'amministratore di rete vede tranquillamente quello che l'utente fa in ogni momento.
Chiaramente scaricare film non è proprio come postare su di un forum di mtb...
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
:-((:-((
ipotizziamo che l'azienda per cui lavoro ha un sistema di monitoraggio degli ingressi in internet dei dipendenti :maremmac::maremmac::maremmac:

Come posso fare per accertarmene ed evitare di essere trombato ??

Nn puoi farci nulla, devi solo usarlo con parsimonia e ci passano sopra, ma se vogliono romperti le balls vedrai che trovano materiale a sufficienza.
Le leggi parlano chiaro, il computer dell'ufficio deve essere utilizzato solo a scopi operativi attinenti il tuo lavoro e non a scopi personali, c'e' poco da fare.
o-o
 

stefano60

Biker popularis
20/8/07
77
0
0
firenze
Visita sito
ti confermo comunque l'illiceità dell'installazione del sistema di controllo, la norma ad hoc è l'art.4 della delibera n. 13 del 1 marzo 2007 del Garante per la protezione dei dati personali
 

Classifica giornaliera dislivello positivo