mi controllano ??

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.836
10.156
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
:-((:-((
ipotizziamo che l'azienda per cui lavoro ha un sistema di monitoraggio degli ingressi in internet dei dipendenti :maremmac::maremmac::maremmac:

Come posso fare per accertarmene ed evitare di essere trombato ??


non ci puoi fare niente....i server proxy x l'accesso al mondo esterno normalmente hanno dei programmelli sopra x monitorare gli accessi ad internet....mappano indirizzi e tempo di connessione....
Se hai una rete dinamica in ufficio...potrebbero mappare il nome del pc e l'utente connesso...se invece hai degli indirizzi statici...potresti fare la porcata di cambiarti indirizzo...ma poi non è detto sia abilitato x uscire sul mondo esterno....o-o
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
non ci puoi fare niente....i server proxy x l'accesso al mondo esterno normalmente hanno dei programmelli sopra x monitorare gli accessi ad internet....mappano indirizzi e tempo di connessione....
Se hai una rete dinamica in ufficio...potrebbero mappare il nome del pc e l'utente connesso...se invece hai degli indirizzi statici...potresti fare la porcata di cambiarti indirizzo...ma poi non è detto sia abilitato x uscire sul mondo esterno....o-o
Ma alla fine, ti potrebbero tanare lo stesso....
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
45
Lucca
www.appalla.com
la legge sulla privacy vieta questi controlli, per svariati motivi, ad esempio dai siti visitati si potrebbe risalire a gusti sessuali, idee politiche o religiose... però chi ti dice che l'azienda non monitorizzi i siti visitati, le ore passate sul web, i kb scaricati e il numero di volte che visiti un sito? alla fine nessuno ti dirà niente (legge privacy) però potrebbero farti capire che ti controllano inibendo l'accesso ai siti a cui accedi di solito...
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
45
Lucca
www.appalla.com
non ci puoi fare niente....i server proxy x l'accesso al mondo esterno normalmente hanno dei programmelli sopra x monitorare gli accessi ad internet....mappano indirizzi e tempo di connessione....
Se hai una rete dinamica in ufficio...potrebbero mappare il nome del pc e l'utente connesso...se invece hai degli indirizzi statici...potresti fare la porcata di cambiarti indirizzo...ma poi non è detto sia abilitato x uscire sul mondo esterno....o-o

se c'è qualcuno di valido a gestire il server proxy non ha mappato solo nome del pc ecc ecc ma anche il mac addres della scheda di rete, legandolo ad un ip fisso... così non c'è scampo... anche se cambi l'ip, il mac address resta quello, e sei fregato...
 
T

teoDH

Ospite
Visto che l'amministratore del sistema della mia rete aziendale sono io, vi dico cosa può succedere...
Vado a braccio, tra cose lette in rete, regolamenti vari, e un po di nozioni datemi da chi mi ha installato la rete, che lavora per enti statali e ne sa:

Gli accessi possono essere controllati, ma il tuo capo deve darne comunicazione e motivazione...
Le motivazioni possono essere svariate e banali, di norma si usa quella della banda che deve essere il più libera possibile.
però lo devi sapere.
Se non te lodice, lui può pure guardare i tuoi accessi, ma al limite ci fai una figura di M, non ti può licenziare.
Eventuali infrazioni ti potranno essere contestate solo previa informativa sull'attività di monitoraggio, e comunque solo come ammonizione, non come procedimento licenziatorio.

Le mail aziendali possono essere lette, quelle personali, a cui però dovresti accedere via webmail e non tramite un browser di posta, sono ASSOLUTAMENTE private.

Certe grandi aziende con server sofisticati possono poi impedire l'accesso internet a determinate categorie di siti classificabili tramite firewall o appositi software, cercare di forzare tali protezioni può portare a provvedimenti gravi.

Quindi, non corri molti rischi, ma la raccomandazione è comunque quella di non esagerare, di evitare siti web a contenuti pornografici, ed evitare di farsi sgamare al cazzeggio internautico!:razz:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.836
10.156
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
se c'è qualcuno di valido a gestire il server proxy non ha mappato solo nome del pc ecc ecc ma anche il mac addres della scheda di rete, legandolo ad un ip fisso... così non c'è scampo... anche se cambi l'ip, il mac address resta quello, e sei fregato...


è vero...non ci avevo pensato..o-o..il MacAddres è Univoco....come le impronte digitali....molti programmi lo usano x avere la convalida poi con il file psw dei loro programmelli proprietari.....:saccio:
 

Krash

Biker novus
5/7/07
2
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
è vero...non ci avevo pensato..o-o..il MacAddres è Univoco....come le impronte digitali....molti programmi lo usano x avere la convalida poi con il file psw dei loro programmelli proprietari.....:saccio:
Anche il mac può essere cambiato via software (con linux è semplicissimo, ma dovrebbe essere possibile anche con windows)

Però io non farei queste cose in ufficio, è facile che qualcuno se ne accorga e poi..... :sculacci: :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.608
6.125
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Nn puoi farci nulla, devi solo usarlo con parsimonia e ci passano sopra, ma se vogliono romperti le balls vedrai che trovano materiale a sufficienza.
Le leggi parlano chiaro, il computer dell'ufficio deve essere utilizzato solo a scopi operativi attinenti il tuo lavoro e non a scopi personali, c'e' poco da fare.
o-o

quotone o-o
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
46
Cremona
www.nonsolopanza.it
Certe grandi aziende con server sofisticati possono poi impedire l'accesso internet a determinate categorie di siti classificabili tramite firewall o appositi software, cercare di forzare tali protezioni può portare a provvedimenti gravi.
Anche da noi c'è una cosa simile che ti blocca per alcuni tipo di siti l'accesso.
Ma con FireFox possiamo navigare dove vogliamo. :-?:mrgreen: Davvero ci avevano bloccato molti siti.
 

l'etrusco

Biker grossissimus
accidenti...addirittura ucciderlo?...e che combinerai mai con questo pc?...:)))::)))::))):

'gnente,a parte come dice domingosh, leggere di voi e del mio sport /svago preferito nelle pause che me lo consentono. Nulla mi ha spinto (ancora:-(( ) a preoccuparmi ......ma sapere a quello che si và in contro mi fà stare meglio.

....e poi ,come a molti sarà successo : :saccio:
IN AMBITO LAVORATIVO è SEMPRE MEGLIO CAMMINARE CON LE SPALLE RIVOLTE AL MURO
;-);-);-)



.... o no ??
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
62
Oleggio
Visita sito
Certe grandi aziende con server sofisticati possono poi impedire l'accesso internet a determinate categorie di siti classificabili tramite firewall o appositi software, cercare di forzare tali protezioni può portare a provvedimenti gravi.

Quindi, non corri molti rischi, ma la raccomandazione è comunque quella di non esagerare, di evitare siti web a contenuti pornografici, ed evitare di farsi sgamare al cazzeggio internautico!:razz:

A chi potesse interessare, esistono pacchetti per realizzare Firewall domestici di buona efficacia (es.: www.smoothwall.org) che possono proteggere piccole reti o il PC di casa da accessi esterni (leggi: worm) oppure filtrare e-mail in ingresso e accessi in uscita (es...: siti XXX).
Basta avere un PC vecchiotto, con una scheda di rete verso il PC di casa e una porta USB o una scheda di rete verso il router/modem ADSL.
Esistono poi dei tweak molto interessanti (http://community.smoothwall.org/forum/viewtopic.php?t=20884)
che consentono la creazione di FW con i controrazzi anche da parte dei meno esperti.

Io lo ho messo in funzione da 10gg ed e' illuminante vedere quanta gente cerca di saltarti in tasca :-) : e' bello sapere che adesso si spiaccicano il grugno contro il mio FW.


Salute
(o )Beta
 

jocan

Biker assatanatus
22/10/06
3.222
1
0
52
Nulvi (Thattari) SARDEGNA
Visita sito
Bike
TREK TOP FUEL ---CUBE STEREO HPC 140 PRO
se c'è qualcuno di valido a gestire il server proxy non ha mappato solo nome del pc ecc ecc ma anche il mac addres della scheda di rete, legandolo ad un ip fisso... così non c'è scampo... anche se cambi l'ip, il mac address resta quello, e sei fregato...

tutto il traffico internet viene registrato per tot giorni, però non credo ci sia qualcuno che si metta a spulciare il file di log del server senza che si sospetti che l'utente faccia qualcosa di losco!!!!!
 

superpapalla

Biker popularis
è vero...non ci avevo pensato..o-o..il MacAddres è Univoco....come le impronte digitali....molti programmi lo usano x avere la convalida poi con il file psw dei loro programmelli proprietari.....:saccio:

non è proprio così
puoi cambiarlo senza problemi
la semplicità con il quale puoi farlo dipende dal sistema operativo e dai privilegi che hai sulla macchina, ma affidare la sicurezza al solo MAC è quantomeno pericoloso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo