Visto che l'amministratore del sistema della mia rete aziendale sono io, vi dico cosa può succedere...
Vado a braccio, tra cose lette in rete, regolamenti vari, e un po di nozioni datemi da chi mi ha installato la rete, che lavora per enti statali e ne sa:
Gli accessi possono essere controllati, ma il tuo capo deve darne comunicazione e motivazione...
Le motivazioni possono essere svariate e banali, di norma si usa quella della banda che deve essere il più libera possibile.
però lo devi sapere.
Se non te lodice, lui può pure guardare i tuoi accessi, ma al limite ci fai una figura di M, non ti può licenziare.
Eventuali infrazioni ti potranno essere contestate solo previa informativa sull'attività di monitoraggio, e comunque solo come ammonizione, non come procedimento licenziatorio.
Le mail aziendali possono essere lette, quelle personali, a cui però dovresti accedere via webmail e non tramite un browser di posta, sono ASSOLUTAMENTE private.
Certe grandi aziende con server sofisticati possono poi impedire l'accesso internet a determinate categorie di siti classificabili tramite firewall o appositi software, cercare di forzare tali
protezioni può portare a provvedimenti gravi.
Quindi, non corri molti rischi, ma la raccomandazione è comunque quella di non esagerare, di evitare siti web a contenuti pornografici, ed evitare di farsi sgamare al cazzeggio internautico!
