Mi hanno regalato un VETTA V100A

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
42
poggibonsi (si)
Visita sito
io ho quello con il filo (preso per via delle batterie)


è un po palloso da configurare (sopratutto l'altimetro.... visto che ti devi fa delle belle sgobbate...)
pero dopo e da sballo...


il sensore della temperatura è veramente preciso... :-? :-? :-?
 

Enduro Rider

Biker popularis
9/12/04
84
0
0
Milano
Visita sito
itecvu ha scritto:
Che ne dite, mi pare un'oggetto incredibile !
Ha praticamente TUTTTTO e TUTTTTO wirless compreso la cadenza.
Non vedo l'ora di montarlo.
Immagino che sul forum ci sia qualcuno che lo possegga come ci si trova ?

Itecvu,
una volta montato il sensore della cadenza ci invii una foto per capire gli ingombri (sulla mia Spec. Enduro per installare il magnete del SigmaSport ho dovuto segarne a metà il contenitore ed incollarlo all'interno della pedivella con dell'epossidica ! :razz: )

Ciao e buon anno! :-x
 

SHREK

Biker perfektus
itecvu ha scritto:
R12805 ha scritto:
La prima config è facile, la palla è che devi sistemare l'altimetro ogni uscita... Cmq è molto molto performante ed indistruttibile!!!

Per sistemare intendi indicare l'altitudine di partenza ?

l'altitudine la devi tarare ogni volta in quanto varia al variare della pressione atmosferica...... sarebbe piaciuto prenderlo anche a me ma ho visto che non da' la media della velocita' di ascesa :-(
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
R12805 ha scritto:
si certo!! tutti vannop tarati: mica c'è sempre la stessa pressione atmosferica alla stessa altezza!!!
Chiaro!
Un altimetro non è altro che un barometro. Semplicemente, invece che dire quanti mbar di pressione ci sono, "converte" al volo il dato dando i m di quota.
Da notare che, specie in montagna, la pressione può cambiare di parecchio anche in qualche minuto: quindi, esattamente come fa un qualsiasi escursionista, se si vuole un dato preciso di quota occorre effettuare la verifica della taratura OGNI volta che si arriva a un punto di cui si conosce la quota reale (es. punto quotato sulla carta topografica).
Il tutto dipende da quanta precisione si vuole: più tarature si fanno nel corso dell'uscita, più preciso è il dato.
 

SHREK

Biker perfektus
skwattrinated ha scritto:
R12805 ha scritto:
si certo!! tutti vannop tarati: mica c'è sempre la stessa pressione atmosferica alla stessa altezza!!!
Chiaro!
Un altimetro non è altro che un barometro. Semplicemente, invece che dire quanti mbar di pressione ci sono, "converte" al volo il dato dando i m di quota.
Da notare che, specie in montagna, la pressione può cambiare di parecchio anche in qualche minuto: quindi, esattamente come fa un qualsiasi escursionista, se si vuole un dato preciso di quota occorre effettuare la verifica della taratura OGNI volta che si arriva a un punto di cui si conosce la quota reale (es. punto quotato sulla carta topografica).
Il tutto dipende da quanta precisione si vuole: più tarature si fanno nel corso dell'uscita, più preciso è il dato.
esistono altimetri con compensatore barometrico per cui se anche cambia la pressione atmosferica l'altimetro la rileva come variazione di pressione non dovuta all'altezza e fornisce risultati accurati..... in pratica non serve continuare a tarare l'altimetro :-o
 

SHREK

Biker perfektus
skwattrinated ha scritto:
R12805 ha scritto:
quali sono questi computerini con questi altimetri?
Computerini onestamente non ne conosco. Lo fanno molti GPS "escursionistici", ad esempio il Garmin E-Trex Summit.

anche il Garmin etrex Vista ha l'altimetro barometro incorporato, il suunto escape ha la funzione di compensazione e non costa una cifra ed ha la funzione di velocita' di salita media :-o . Un'altro molto buono da polso e' l'Avocet Vertech Alpine che da' anche quello la velocita' media di salita e velocita' attuale di salita :-o
 

MaRcO19

Biker tremendus
2/1/03
1.234
0
0
48
Voghera City
Visita sito
itecvu ha scritto:
Che ne dite, mi pare un'oggetto incredibile !
Ha praticamente TUTTTTO e TUTTTTO wirless compreso la cadenza.
Non vedo l'ora di montarlo.
Immagino che sul forum ci sia qualcuno che lo possegga come ci si trova ?

pensa la volta ke cadrai e andra' a finire in mille pezzi di cui il piu' grosso cdelle dimensioni di una moneta da i centesimo.
ke sfortuna :?
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
.:MaRcO19:. ha scritto:
itecvu ha scritto:
Che ne dite, mi pare un'oggetto incredibile !
Ha praticamente TUTTTTO e TUTTTTO wirless compreso la cadenza.
Non vedo l'ora di montarlo.
Immagino che sul forum ci sia qualcuno che lo possegga come ci si trova ?

pensa la volta ke cadrai e andra' a finire in mille pezzi di cui il piu' grosso cdelle dimensioni di una moneta da i centesimo.
ke sfortuna :?

Ma guarda stranamente in tutte le cadute fatte il ciclocomputer è sempre stato i lpezzo che non si è mai fatto NULLA, sarò stato fortunato e sicuramente con quello nuovo al primo volo lo fracasserò assieme al carro posteriore in carbonio :scassat: :-( :? :???: :-x :-P :buonnatalepirletta: :razz: :cry: %$)) :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo