Miglior grasso x cuscinetti

Scorpio66

Biker popularis
18/11/17
92
30
0
58
Varese
Visita sito
Bike
Scott Genius RC20
Ciao a tutti,

ho visto che le ultime discussioni in merito risalgono al 2015 per cui volevo chiedere se potete consigliarmi un buon grasso per cuscinetti? In particolare vorrei approfittare di questi giorni di stop per smontare il carro post e togliere e lubrificare tutti i cuscinetti dopo un anno di lavoro e lavaggi.

Grazie

ciao

Fabio
 

Scorpio66

Biker popularis
18/11/17
92
30
0
58
Varese
Visita sito
Bike
Scott Genius RC20
Grasso al litio ad alta scorrevolezza o grasso al teflon.
Occhio che se i cuscinetti sono sigillati non potrai pulirli, ma soltanto sostituirli.
Grazie .... sento degli scricchiolii quando mi alzo sui pedali e sembra che arrivi dal carro post (bici full). Pensavo di risolvere mettendo del grasso specifico sui cuscinetti, la bici ha un anno e non l'ho mai fatto.

ciao

Fabio
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Io sui cuscinetti uso il motorex Bike 2000. È simile al grasso verde Shimano, molto pastoso ed estremamente resistente all'acqua
Esatto in quel tipo di cuscinetto occorrono grassi molto idrorepellenti
Considera che il cuscinetto in questione lavora purtroppo per un angolo di max a esagerare 20 gradi e non ruota completamente, dunque più facile preda di ruggine e altro
Ogni tanto sarebbero da smontare i carri e cambiare la posizione al cuscinetto ispezionandolo
 

Scorpio66

Biker popularis
18/11/17
92
30
0
58
Varese
Visita sito
Bike
Scott Genius RC20
Esatto in quel tipo di cuscinetto occorrono grassi molto idrorepellenti
Considera che il cuscinetto in questione lavora purtroppo per un angolo di max a esagerare 20 gradi e non ruota completamente, dunque più facile preda di ruggine e altro
Ogni tanto sarebbero da smontare i carri e cambiare la posizione al cuscinetto ispezionandolo
E' quello che intendevo con "smontare", ho visto il suggerimento nel video di MTB MAG e volevo approfittarne per lubrificarli.
 
  • Mi piace
Reactions: scr1

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Riapro discussione.

In giro per il tubo, vedo che molti aprono la schermatura dei cuscinetti, puliscono il tutto, e rimettono il grasso....

Io ad oggi, mi sono solo preoccupato di pulire esternamente , mettere sempre questo grasso dappertutto (sulla parti in movimento)

https://www.amazon.it/dp/B002L5YYYA/?tag=mmc08-21

ma se , preventivamente mettessi anche un velo di questo finish line (che è bello pastoso) sotto la schermatura???


Più che altro parlo dei cuscinetti del carro, quelli piu in basso
 

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.322
2.238
0
42
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
se vuoi fare un lavoro fatto bene devi alzare la schermatura con un taglierino partendo dalla parte esterna. devi essere molto delicato e non va rovinata....

una volta aperti non basta "aggiungere" del grasso. vanno puliti perfettamente e poi reingrassati.
io uso WD40 per portare via tutto lo schifo che c'è dentro e per rifinitura finale ci vuole alcool isopropilico o meglio un pulitore freni spray che ti porta via tutto il residuo ed essendo estremamente volatile ti lascerà "secco" il cuscinetto.

a quel punto va riapplicato il grasso internamente e richiusa la schermatura.

in questo modo si allunga un po' la vita ai cuscinetti
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
se vuoi fare un lavoro fatto bene devi alzare la schermatura con un taglierino partendo dalla parte esterna. devi essere molto delicato e non va rovinata....

una volta aperti non basta "aggiungere" del grasso. vanno puliti perfettamente e poi reingrassati.
io uso WD40 per portare via tutto lo schifo che c'è dentro e per rifinitura finale ci vuole alcool isopropilico o meglio un pulitore freni spray che ti porta via tutto il residuo ed essendo estremamente volatile ti lascerà "secco" il cuscinetto.

a quel punto va riapplicato il grasso internamente e richiusa la schermatura.

in questo modo si allunga un po' la vita ai cuscinetti
ok...si intendevo quello....

ma che grasso???? c'è ne uno in particolare???

ho comprato una pistola marchiata santacruz, con il suo grasso...colore verde...assomiglia a questo park tool ma non saprei..


di solito come detto su, ho sempre usato il Finish line al Teflon
 

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.322
2.238
0
42
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
ok...si intendevo quello....

ma che grasso???? c'è ne uno in particolare???

ho comprato una pistola marchiata santacruz, con il suo grasso...colore verde...assomiglia a questo park tool ma non saprei..


di solito come detto su, ho sempre usato il Finish line al Teflon

dipende... Enduro per i cuscinetti Max destinati ai pivot della bici usa il CRC Marine

per gli ABEC 5 (in genere cuscinetti ruota) usano il Mobil XHP 222
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
dipende... Enduro per i cuscinetti Max destinati ai pivot della bici usa il CRC Marine

per gli ABEC 5 (in genere cuscinetti ruota) usano il Mobil XHP 222
7902R. questo è riportato sui cuscinetti....(del carro)

la bici è una bronson del 2017...

ora va tutto bene. ho già smontato tutto il carro, ed ingrassato come da manuale, usando la loro pistola (che non fa nient'altro che riempiere la biella di grasso). una volta finito non so che usare, e non se vada bene anche per l'interno dei cuscinetti stessi (immagino di si...). il grasso è verdastro...sembra un normale grasso marino.
 

Allegati

  • thumbnail_IMG_5710.jpg
    thumbnail_IMG_5710.jpg
    256,2 KB · Visite: 17

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.322
2.238
0
42
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
beh c'è scritto che un grasso per cuscinetti per pivot... quindi direi di si

per quanto mi riguarda, sulla parte esterna dei cuscinetti non ci va mai messo niente... è il modo migliore per attirare lo sporco
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
beh c'è scritto che un grasso per cuscinetti per pivot... quindi direi di si

per quanto mi riguarda, sulla parte esterna dei cuscinetti non ci va mai messo niente... è il modo migliore per attirare lo sporco
ah...ok...

beh io ne metto un velo, con un pennello...non di piu. mi limito alla pulizia e a farli girare un po...
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Esatto in quel tipo di cuscinetto occorrono grassi molto idrorepellenti
Considera che il cuscinetto in questione lavora purtroppo per un angolo di max a esagerare 20 gradi e non ruota completamente, dunque più facile preda di ruggine e altro
Ogni tanto sarebbero da smontare i carri e cambiare la posizione al cuscinetto ispezionandolo
Cambiare posizione...ottimo. Io aggiungerei di ruotarli di 180° però lasciando in ogni alloggio lo stesso ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: scr1 and OZZY_82

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
La lubrificazione del cuscinetto è interna, non esterna
Ok.
Io ne mettevo un velo esternamente per fare "schermo"...cmq si capito...

Ho cercato sia il mobil che il CRC ma niente...

Entrambi ho visto che sono "blu" come altri grassi marini...tipo il CFG che ti dicevo...

Puoi indicarmi altro che si trova tranquillamente online?

Ho visto i due classici Park Tool (PPL Verde e HPG blu)...che si trovano facilmente...

Un qualcosa che posso usare tanto sugli snodi del carro quanto all' interno dei cuscinetti se fosse necessario...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo