Mini pc

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
perchè non ti vedi gli asus eee pc??
hai linkato un portatile e io cerco un "tower"

Se ti riferivi al eeepc desktop, non mi piacciono neanche un po', e cercavo qualcosa che assorbe meno potenza, inoltre hanno un SO che non ti permette facilmente di fare quello che voglio fare e nel caso cambiassi SO, oltre a perdere la garanzia, l'aggeggino non funzionerebbe bene come prima, (boot lungo, suspend che funziona a botte, wifi con problemi ecc...), ho già un AspireOne, ste cose gia le vivo...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
io ho l'asus eeepc 901 e a tutt'oggi non ho nessun problema...tutto funziona benissimo... è anche vero che io sono un utente non troppo evoluto per cui non stresso assolutamente un pc...
 

ticiotix

Biker ciceronis
Ciao.
Ma perché vuoi andarti a cacciare nei guai??
Io quando non pedalo mi guadagno il pane sviluppando robe in Linux Embedded.
Se vuoi una postazione di sviluppo recupera un vecchio pc qualunque e vai tranquillo. Di solito questi giochini si usano o come unità di sviluppo per applicazioni che poi gireranno su piattaforme rigorosamente embedded (come i nostri NGDR) oppure in applicazioni che debbono avere bassissimo consumo, dimensioni ridotte e nessuna parte in movimento (per l'automotive ad esempio).
I contro sono che hai architetture non standard, dai "quasi Pc" Geode fino agli ARM che noi usiamo ma sono addirittura BE, quindi come minimo devi sperare che abbiano fatto il porting dell'applicazione che ti serve e ricompilarti qualunque cosa, inclusa la toolchain.
Il fitpc per lo meno ha un hard disk, il picotux ha una flash...
Ciao.
TT:
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
a me questi mini pc interessavano per l'ufficio da usare come server/router...più router che server...ora usiamo un pc vecchio che smista solo la rete e fa da firewall...è vecchio ma ha comunque un alimentatore da 350watt che non sono pochi...
 

ticiotix

Biker ciceronis
Beh, se devi fare da FW-Router io userei una Mini-Nano-Pico ITX di Via.
Guarda qui. Probabilmente la cavi con meno spesa e sei su qualcosa di abbastanza standard, per lo meno le ultime sono 686 (o per lo meno le vecchie, 386 ) compatibili, quindi ci va sopra una distribuzione linux standard (Debian) o una BSD o una minidistro apposta per firewall.
Diciamo che sei nello standard, il che, nel mondo del lavoro, ti aiuta a mettere in piedi qualcosa in tempi ragionevoli...
Ciao
TT:
 

mellory

Biker tremendus
6/5/05
1.156
0
0
46
Lugo di Vicenza
Visita sito
Ciao.
Ma perché vuoi andarti a cacciare nei guai??
Io quando non pedalo mi guadagno il pane sviluppando robe in Linux Embedded.
Se vuoi una postazione di sviluppo recupera un vecchio pc qualunque e vai tranquillo. Di solito questi giochini si usano o come unità di sviluppo per applicazioni che poi gireranno su piattaforme rigorosamente embedded (come i nostri NGDR) oppure in applicazioni che debbono avere bassissimo consumo, dimensioni ridotte e nessuna parte in movimento (per l'automotive ad esempio).
I contro sono che hai architetture non standard, dai "quasi Pc" Geode fino agli ARM che noi usiamo ma sono addirittura BE, quindi come minimo devi sperare che abbiano fatto il porting dell'applicazione che ti serve e ricompilarti qualunque cosa, inclusa la toolchain.
Il fitpc per lo meno ha un hard disk, il picotux ha una flash...
Ciao.
TT:

Che ti fumi per parlare con sta terminologia???.....lol :rosik:
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Ciao.
Ma perché vuoi andarti a cacciare nei guai??
Perchè dici ciò?

Se vuoi una postazione di sviluppo recupera un vecchio pc qualunque e vai tranquillo. Di solito questi giochini si usano o come unità di sviluppo per applicazioni che poi gireranno su piattaforme rigorosamente embedded (come i nostri NGDR) oppure in applicazioni che debbono avere bassissimo consumo, dimensioni ridotte e nessuna parte in movimento (per l'automotive ad esempio).
E' proprio quello che voglio fare, lavoravo nel settore Automotive...
Purtroppo ho sempre usato C++ e Windows embedded, che non mi sono mai piaciuti.

I contro sono che hai architetture non standard, dai "quasi Pc" Geode fino agli ARM che noi usiamo ma sono addirittura BE, quindi come minimo devi sperare che abbiano fatto il porting dell'applicazione che ti serve e ricompilarti qualunque cosa, inclusa la toolchain.
Non è un problema

Il fitpc per lo meno ha un hard disk, il picotux ha una flash...
Infatti pensavo proprio al fitpc, l'altro è un pochino inusabile per i miei scopi.
 

ticiotix

Biker ciceronis
Perchè dici ciò?
E' proprio quello che voglio fare, lavoravo nel settore Automotive...
Purtroppo ho sempre usato C++ e Windows embedded, che non mi sono mai piaciuti.
Non è un problema
Infatti pensavo proprio al fitpc, l'altro è un pochino inusabile per i miei scopi.

Ok. E'che, pensando ad una macchina di sviluppo, mi è venuta in mente la mia macchina di sviluppo, un normalissimo pc con Ubuntu+OpenEmbedded sopra.
Capisci che le tue richieste sono un pochino di nicchia, per questo, se qualcuno non ha, come te, ottimi motivi, è un po'cacciarsi nei guai...
E dalla tua prima mail sintetica non traspariva questo, per cui mi è venuta una risposta statisticamente generica.
Comunque io svilupperei su Pc con OE e caricherei i compilati su una di queste macchine per il test, più che per lo sviluppo (che è poi quello che sto facendo io mentre non scrivo sul forum ...) :smile:
Ciao
TT:
 

ticiotix

Biker ciceronis
OpenEmbedded non lo conosco, mi informerò...
Lavori in C o in C++? (Altro?)

[Incomprensibility Mode On]
OpenEmbedded guardalo, secondo me è uno spettacolo.
Tu crei un solo file di configurazione nel quale (al minimo) indichi il tipo di architettura (x86, arm, mips, Texas, ...) e il tipo di distribuzione (ce ne sono tante, per flash, per Hd, bloccate, con file di installazione, orientate ad Xserver, console pure, ...) e sei pronto a partire.
La prima volta che lo usi ti crea la toolchain (CrossCompiler, CrossLinker, ...) per fare il build dei pacchetti per l'architettura target (o le architetture target, il bello è che lo stesso pacchetto lo puoi compilare anche per più architetture in un colpo...) .
OE contiene dei repository di 'ricette' (recipes) per una lista di pacchetti paragonabile a Debian. Nella recipe c'è scritto l'url da cui scaricare le source e le patch da applicare (suddivise per arch), i parametri di configure e come (e se) creare le "ball" di installazione (.deb, .tgz oppure .rpm a tua scelta) e come (e se) installarlo nell'immagine della root (che poi tu caricheresti direttamente sulla flash).
Tutto è gestito da script per cui è personalizzabilissimo. E questo è solo un assaggio!
Ciao.
TT.

Ps. Dimenticavo: io lavoro in C, duro e puro. Manco C99 perché la libc compatibile sarebbe stata troppo grande... Per le cose minori in shell script.

[Incomprensibility Mode Off]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo