Mini vacanza tra le trincee

Aleks

Biker novus
8/4/08
5
0
0
Arezzo
Visita sito
Ciao a tutti!
Avrei intenzione di fare un'escursione di un paio di giorni percorrendo sentieri sulle tracce della prima guerra mondiale... c'è qualcuno che mi saprebbe suggerire qualche itinerario particolarmente bello anche dal punto di vista paesaggistico che si snodi tra trincee e resti vari di questo periodo storico?
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
bhe,ti parlo da toscano,ma appassionato di prima guerra mondiale italiana.
io credo che il percorso più alla portata dei pedali sia quello sull'altipiano di folgaria, chiamato "100 km dei forti", che collegando gli anelli di luserna, folgaria e lavarone ti consente di passare nei luoghi ove si svolsero le prime offensive in trentino, all'attacco appunto dei forti austrungarici (dei quali vi sono ancora i resti, alcuni visitabili).
altrimenti, c'è il sentiero della pace, diviso se non erro in due settori, che si snoda fra i vari settori della guerra, sempre in trentino, ma non saprei dirti quale difficioltà possa avere. è un sentiero prettamente per percorrerlo a piedi, quindi se sia tutto pedalabile o meno non lo so. ho un libro che lo illustra ma non ricordo l'autore.
considera che in trentino, spesso il fronte passava da montagne difficilmente accessibili...
quindi presumo che ad oggi, a parte il lavoro del tempo che tutto consuma, non siano comunque zone facili da raggiungere nemmeno a piedi.
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Ciao a tutti!
Avrei intenzione di fare un'escursione di un paio di giorni percorrendo sentieri sulle tracce della prima guerra mondiale... c'è qualcuno che mi saprebbe suggerire qualche itinerario particolarmente bello anche dal punto di vista paesaggistico che si snodi tra trincee e resti vari di questo periodo storico?

Tieni presente,che il 95% dei percorsi più belli in alta quota esistenti in Lombardia,Trentino,Alto Adige e Veneto e che ho percorso(dalle Orobie al Montegrappa) si svolge su sterrate/mulattiere militari della prima guerra mondiale,quindi non hai che l'imbarazzo della scelta,oltre al già citato altopiano di Folgaria,tralasciando le inflazionate dolomiti a alto Garda,direi Montegrappa,Ortigara,Pasubio,Carega.
Per essere più preciso dimmi quanto dislivello vuoi fare al giorno e se preferisci sentieri o sterrate.
 

Aleks

Biker novus
8/4/08
5
0
0
Arezzo
Visita sito
Grazie sia a Billo che a orma per i consigli! Era la prima volta che scrivevo su questo forum e devo dire che lo trovo molto valido! Mi informerò su questi itinerari, spero di riuscire anche a trovare delle mappe! Per rispondere a orma... per quello che riguarda la scelta tra strade sterrate e sentieri, preferisco sicuramente i sentieri, ma per il dislivello non saprei dirti, ho girato parecchio nelle zone qui intorno a dove abito, ma al massimo i monti che si trovano qui senza spingersi troppo lontano sono sui 1000-1500m, penso che i dislivelli che si possono trovare nelle zone che mi hai descritto siano molto più alti... non so fino a che punto posso reggere!
Il top del top sarebbe magari riuscire a dividere in 2 giorni appunto l'escursione, facendo una sosta a metà percorso, magari in un alberghetto in qualche paesino... ma mi sa che chiedo un po' troppo eh? ;)
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
non chiedi troppo, probabilmente se chiami le aziende turistiche dei luoghi che ti interessano, sanno consigliarti al meglio.
l'altipiano è organizzato anche per questo, e di sicuro in un paio di giorni riesci a coprire tutto l'anello. (son stato a farci una gara, la 100 km dei forti, dacci un occhiata, o al limite ho la traccia gps)
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Il giro del Pasubio è uno dei top per quello che cerchi, sei proprio al centro della zona di guerra, panorami incredibili, rifugi per spezzare il percorso e musei e spiegazioni sul posto. (Per l'itinerario usa la funzione cerca o vai nei roadbook del forum):prost:
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Grazie sia a Billo che a orma per i consigli! Era la prima volta che scrivevo su questo forum e devo dire che lo trovo molto valido! Mi informerò su questi itinerari, spero di riuscire anche a trovare delle mappe! Per rispondere a orma... per quello che riguarda la scelta tra strade sterrate e sentieri, preferisco sicuramente i sentieri, ma per il dislivello non saprei dirti, ho girato parecchio nelle zone qui intorno a dove abito, ma al massimo i monti che si trovano qui senza spingersi troppo lontano sono sui 1000-1500m, penso che i dislivelli che si possono trovare nelle zone che mi hai descritto siano molto più alti... non so fino a che punto posso reggere!
Il top del top sarebbe magari riuscire a dividere in 2 giorni appunto l'escursione, facendo una sosta a metà percorso, magari in un alberghetto in qualche paesino... ma mi sa che chiedo un po' troppo eh? ;)




Carb mi ha preceduto,anch'io direi Pasubio,in 2 giorni dormendo in uno dei due rifugi(prenotare) è l'ideale per godersi"tutto"con calma.
Se hai tempo,consiglio di lasciare la bici al rif "Papa",e fare a piedi un pezzetto(con torcia)del sentiero delle 52 gallerie in discesa:molto suggestivo http://www.magicoveneto.it/Pasubio/Pasubio/StradaGallerie-1.htm

Qui c'è il giro che ho fatto io:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=53136

...e qui pure,... con varianti(bella la 2)
http://www.meranobike.it/htmlit/giro%20del%20pasubio.htm

stuudiateli bene e fai secondo le tue esigenze

...Ah dimenticavo,vicino al passo delle Fugazze c'è anche un piccolo sacrario militare con i resti di 13000 soladati, e un piccolo ma interessante museo.

ciao
 

Aleks

Biker novus
8/4/08
5
0
0
Arezzo
Visita sito
Ciao, scusatemi per il ritardo nella risposta ma sono stato fuori casa... Vi ringrazio ancora tutti per le dritte, credo che opterò per il monte Pasubio (tempo permettendo)! Vi farò sapere al ritorno! ;)
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
44
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
Fai bene.
E ricordati di non salire a quel Calvaria della Patria senza palpiti d'amore... io mi commuovo ogni volta che penso al Pasubio e ce l'ho davanti tutti i giorni.
Oggi era lievemente innevato dopo il brutto tempo di questi giorni.
Tuttavia puoi salirci tranquillo, e magari portati gli scarponi che in cima merita di essere fatto a piedi, in silenzio, con rispetto per chi ha perso la vita lassù, dall'una e dall'altra parte.

Io provo un'emozione indescrivibile ogni volta che passo dal Dente Italiano al Dente Austriaco. Ci vogliono 2 minuti, se non meno... se ci vai lassù capirai.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo