Misura mtb: 19, 20 o 21 pollici?

muhanryu

Biker novus
1/1/14
19
0
0
Trento
Visita sito
Ciao a tutti,

Ho un dubbio riguardo alla dimensione della mia mtb. Mi è stato consigliato e quindi ho acquistato una Rockrider 9.2 taglia XL (usata) in quanto, a livello di calcolo matematico, avrei bisogno di un telaio da 20,7 pollici. Ora, chiaramente questo è un valore forse troppo preciso (e nemmeno l'unico che si dovrebbe tenere in considerazione, I know) ma dato che i telai se non hai un portafogli a fisarmonica non te li fanno su misura...

Ho visto che le mtb taglia L, a seconda della marca/modello sono tra i 19 e i 20 pollici, ma io sono quasi 21 e così lo è la mia mtb. Per voi ho sbagliato acquisto?

Non la sento particolarmente difficile da portare in salita, tuttavia in discesa mi sembra effettivamente un attimino troppo lunga..

P.s. Sono 185, cavallo 89, braccia 68
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
la tua misura di telaio sarebbe stata un 19" o 19.5"

io ho quasi le tue stesse misure (186cm x 88cm di cavallo) e pedalo una 19". e la pedalo alla grandissima, ho sempre avuto mtb in taglia 19" e mai problemi.

proprio a voler star comodo (nel senso di abbondante) avresti potuto prendere una 20". avresti avuto meno fuorisella e forse bisogno di uno stem leggermente più corto del normale (ma qui entra in gioco anche come ti piace guidare, se dritto o disteso, aggressivo o flow, un po' di altre cose insomma) ottenendo una mtb più stabile.
ma, secondo me, prendendo una 21" hai un po' toppato nella scelta.
ormai però è fatta. quindi, se ti ci trovi e riesci, giocando con stem, avanzamento sella e altezza sella a fartela stare addosso il più possibile bene, altrimenti ti toccherà prendere una decisione un po' più drastica.

p.s. con tutti i topic che ci sono a riguardo e tutti i modi per informarsi, perchè fate prima la "cavolata" e poi chiedete consiglio? mannaggia mannaggia...
 

muhanryu

Biker novus
1/1/14
19
0
0
Trento
Visita sito
Ah ah, hai ragione la cazziata ci sta :P

Diciamo che era un'offerta che ho reputato molto buona, per cui mi ha ingolosito. Ci pedalerò un po' e se vedo che non mi trovo, male che vada la rimetto online, ma non prima di averla settata e revisionata per il meglio.

Grazie della consulenza! :)
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ah ah, hai ragione la cazziata ci sta :P

Diciamo che era un'offerta che ho reputato molto buona, per cui mi ha ingolosito. Ci pedalerò un po' e se vedo che non mi trovo, male che vada la rimetto online, ma non prima di averla settata e revisionata per il meglio.

Grazie della consulenza! :)

se la senti leggermente lunga , con piccoli accorgimenti te la metti a pennello , hai diverse opzioni :

-reggisella con 0 arretramento ( se ne hai uno arretrato )
-sella al limite anteriore di avanzamento
-uno stem da 60-70 mm
-un manubrio con un rise sui 30 mm
 
  • Mi piace
Reactions: Gianluca1977

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
su stem e manubrio puoi giocare come vuoi,
mentre sull'arretramento (o in questo caso avanzamento) della sella un po' meno. lì devi prenderti le misure e metterla in posizione tale che la pedalata sia giusta, altrimenti se esageri nello spostarla avanti poi sono cavoli.

comunque, in via generale, e data anche la spesa (stem se ne trovano anche a pochi €, manubri pure) cerca di settarla e di sfruttarla il più possibile visto che ormai l'acquisto è fatto.
 

zebra70

Biker superioris
4/8/10
872
2
0
54
gorizia
Visita sito
diciamo che sei a cavallo tra l e xl, dipende sempre da casa a casa, bisognerebbe vedere le geometrie del telaio della rr9.2 , perchè se non ricordo male per una altezza di 1,85 il deca consiglia una xl....comunque prima di prendere decisioni drastiche fai tutte le prove che ti hanno consigliato.
 

muhanryu

Biker novus
1/1/14
19
0
0
Trento
Visita sito
Si, infatti ero andato sul sito e avevo visto che la mia altezza era esattamente il ponte tra la L e XL, in più considerato che di cavallo e braccia sono un po' più lungo rispetto allo standard, pensavo che potesse andarmi bene lo stesso. Anche se (non ho ancora avuto modo di testarla a fondo per via del tempo) come dicevo mi è sembrata un po' lunghetta, più che altro in fase di discesa.

Cambierò sicuramente stem e proverò ad avanzare un filo la sella, chissà che non cambi qualcosa. Vi faccio sapere!! Grazie mille ancora a tutti!
 

muhanryu

Biker novus
1/1/14
19
0
0
Trento
Visita sito
se la senti leggermente lunga , con piccoli accorgimenti te la metti a pennello , hai diverse opzioni :

-reggisella con 0 arretramento ( se ne hai uno arretrato )
-sella al limite anteriore di avanzamento
-uno stem da 60-70 mm
-un manubrio con un rise sui 30 mm


Markxxx79, già che ci sei ne approfitto: ma che per caso i valori di misura dello stem e del rise che mi hai dato sono stati dati considerando il fatto che sono per una AM?? Xke leggendo post al riguardo, mi ci ritrovo ;)

Inoltre: larghezza manubrio? Io di spalle sono 44 cm, pensavo ad un valore tra i 700 e i 710, non di più. Se ce un rise di 30, deve essere più corto?
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Markxxx79, già che ci sei ne approfitto: ma che per caso i valori di misura dello stem e del rise che mi hai dato sono stati dati considerando il fatto che sono per una AM?? Xke leggendo post al riguardo, mi ci ritrovo ;)

Inoltre: larghezza manubrio? Io di spalle sono 44 cm, pensavo ad un valore tra i 700 e i 710, non di più. Se ce un rise di 30, deve essere più corto?

Guarda, considerando il fatto che i telai della RR 9.2 sono leggermente più corti rispetto ad altre marche, ti basta avanzare al massimo la sella ed eventualmente (solo se usandola un po di km ti affatica le braccia) cambiare lo stem con il più corto disponibile.

Considera poi che il manubrio ha una piega che puoi spostare in avanti ed indietro per aumentare o diminuire la distensione delle braccia.

Quindi devi sistemare bene anche il manubrio.

Sicuramente la bici cosi adattata rientra per le tue misure..
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.402
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Guarda, considerando il fatto che i telai della RR 9.2 sono leggermente più corti rispetto ad altre marche, ti basta avanzare al massimo la sella ed eventualmente (solo se usandola un po di km ti affatica le braccia) cambiare lo stem con il più corto disponibile.

Considera poi che il manubrio ha una piega che puoi spostare in avanti ed indietro per aumentare o diminuire la distensione delle braccia.

Quindi devi sistemare bene anche il manubrio.

Sicuramente la bici cosi adattata rientra per le tue misure..

La sella non si sposta per aggiustare la misura del telaio. Una volta posizionata seguendo la regola nota del filo a piombo, non deve più muoversi. Per adattarsi ad un telaio lungo (o corto) si può solo cambiare lo stem, se non basta amen.
In questo caso, se non ricordo male la RR9.2 è lunga 615, quindi per una statura di 184 non credo sia inutilizzabile.
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Hai il cavallo di 89, la L ha piantone di 48,3. Hai fatto bene secondo me cosi il fuorisella è giusto e non hai svettamente esagerati. Puoi accorciare lo stem tranquillamente se le senti poco reattiva e lunga.
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
La sella non si sposta per aggiustare la misura del telaio. Una volta posizionata seguendo la regola nota del filo a piombo, non deve più muoversi. Per adattarsi ad un telaio lungo (o corto) si può solo cambiare lo stem, se non basta amen.
In questo caso, se non ricordo male la RR9.2 è lunga 615, quindi per una statura di 184 non credo sia inutilizzabile.

Pr me va bene il telaio, anzi, la L è corta come piantone sopratutto. Secondo me non c'e bisogno nemmeno di grandi modifiche all'arretramento sella. La L è piccola e necessita di un tubo sella piu lungo di quello standard per pedalare almeno a 79 cm dal movimento centrale. Di serie la XL monta lo stem da 115, nel caso di sensazioni lunghe si puo passare a un 100 mm.
Da un telaio del genere secondo me si possono apportare modifiche tali da avere un buon assetto, da una taglia L credo che sarebbe un bel po problematica la cosa
 

muhanryu

Biker novus
1/1/14
19
0
0
Trento
Visita sito
Si infatti lo stem originale è proprio da 115. Ma in caso di acquisto di un manubrio rise possibilmente anche un po' più largo non sarebbe meglio accorciare lo stem? Seguendo le indicazioni di Marxxxx ne stavo valutando uno da 70 della truvativ...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Markxxx79, già che ci sei ne approfitto: ma che per caso i valori di misura dello stem e del rise che mi hai dato sono stati dati considerando il fatto che sono per una AM?? Xke leggendo post al riguardo, mi ci ritrovo ;)

Inoltre: larghezza manubrio? Io di spalle sono 44 cm, pensavo ad un valore tra i 700 e i 710, non di più. Se ce un rise di 30, deve essere più corto?

non è che siano misure da am...è che sulle rockrider , di solito ci sono montati stem da 100 mm ...se ne metti uno da 60-70 mm , ti si accorcia la posizione di guida di 3-4 cm...e non è poco...già così la bike ti calza a pennello secondo mè ...

ti ho consigliato anche un manubrio sui 70 cm , contro mi pare i 66 dell'originale con un rise di 30 mm ( rivolto verso tè ) perchè così la bike , diventa più reattiva nello stretto e più controllabile in discesa ...

il manubrio , ti ho detto quelle misure , per 2 motivi :

con un manubrio più largo , ti sdraieresti di più , ma il rise alzato di 3 cm , ti riporta praticamente alla stessa posizione , ma con un maggior controllo della bike , avendo una leva maggiore ( manubrio più largo ) e un fulcro più corto ( stem più corto e rise verso di tè )

però riassumendo , già cambiando lo stem , ti ritroveresti in posizione perfetta , inizia cambiando quello ...poi vedi come và
 

muhanryu

Biker novus
1/1/14
19
0
0
Trento
Visita sito
Come dicevamo sopra, figurati che quello che monta al momento è da 115.

Pensavo ad una cosa del genere: http://www.chainreactioncycles.com/it/it/truvativ-aka-all-mountain-stem-1-1-8/rp-prod67681

Che ve ne pare? Ah, altra domanda: stem con o senza inclinazione?? Perché quello che monto adesso ha 6 gradi di inclinazione, e questo truvativ mi sa che sta a zero. Se no ne avrei trovato uno della Answer, però con 8 gradi di inclinazione... Differenze a livello di guidabilità?

Per quanto riguarda il manubrio, Crankbrothers Iodine 3 da 720?
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/crank-brothers-iodine-3-am-riser-handlebar/rp-prod53293

Considerate che la RR 9.2 del 12/13 ha un angolo di sterzo di 69... Non so se sia cambiato rispetto al modello precedente

Oppure se vogliamo esagerare: http://www.chainreactioncycles.com/it/it/truvativ-boobar-riser-bars-2013/rp-prod67690 :D

Anche questo sembra una valida alternativa: http://www.chainreactioncycles.com/it/it/answer-pro-taper-720-am-riser-bar/rp-prod90462
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
La sella non si sposta per aggiustare la misura del telaio. Una volta posizionata seguendo la regola nota del filo a piombo, non deve più muoversi. Per adattarsi ad un telaio lungo (o corto) si può solo cambiare lo stem, se non basta amen.
In questo caso, se non ricordo male la RR9.2 è lunga 615, quindi per una statura di 184 non credo sia inutilizzabile.

Davo per scontato che la spostasse necessariamente all'indietro per trovarcisi più comodo in fase di pedalata (a seguito di apposita regolazione in altezza).

Visto che ormai il telaio è comprato :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo