Salve a tutti e perdonate se vi chiedo un ulteriore aiuto ma mia moglie ha voluto acquistare, come sua prima MTB, una rockrider 5.2. Fin quì niente di strano ma non mi trovo concorde con la sua scelta della misura, scelta concordata con l'aiuto del commesso di Decathlon che le ha consigliato la misura "M". Pertanto:
> Pemessa: mia moglie è alta 160 cm e il suo cavallo misura 73,5 cm ( misurato spalle al muro e piedi distanti tra loro circa 20 cm);
> data la formula: cavallo 73,5 cm x 0,65 = 47,77-> 47,77-10= 37,77 cm, che tradotta in pollici 37,77 : 2,54 = 14,87" , quindi forse una "S".
A questo punto chiedo il vostro intervento!!!!!
Secondo me, vedendo girare mia moglie all'interno del Deca sia con la S che con la M, mi sembrava che con la S le ginocchia, alla massima estenzione orizzontale dei pedali, fossero troppo vicine al manubrio tanto da fargliele portare divaricate, verso l'esterno quindi; inoltre diceva che a volte, quando girava la ruota toccava con la scarpa contro la ruota stessa (n.b. non poggia sui pedali con le punte ma con la pianta dei piedi) e denunciava di sentirsi, in posizione di guida troppo "contratta", con le braccia piegate nei gomiti ciò anche spostando la sella tutta indietro. Di contro con la "M" regolando la sella tutta in avanti, invece portava le braccia al manubrio diritte ma non tese, leggermente flesse nei gomiti, le ginocchia quasi parallele col tubo centrale ( manubrio---> sella) e diceva di senirsi ....più comoda con una pedalata più fluida.
Saranno sensazioni errate???? Non so spiegarmelo perchè la sua misura di riferimeno è una "S". Sareste disposti a darmi una mano visto che a distanza di 5 giorni dall'acquisto e non avendo ancora usato la bici mi hanno confermato dal Deca che nei primi 30 gg posso operare ancora il cambio misura. Grazie infinite e a tutti quanti operano per la riuscita del Forum e insieme a coloro che mi leggeranno e risponderanno, vogliate accettare i miei più sentiti auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo in uno alla vostre famiglie, con gratitudine, Antonio.
> Pemessa: mia moglie è alta 160 cm e il suo cavallo misura 73,5 cm ( misurato spalle al muro e piedi distanti tra loro circa 20 cm);
> data la formula: cavallo 73,5 cm x 0,65 = 47,77-> 47,77-10= 37,77 cm, che tradotta in pollici 37,77 : 2,54 = 14,87" , quindi forse una "S".
A questo punto chiedo il vostro intervento!!!!!
Secondo me, vedendo girare mia moglie all'interno del Deca sia con la S che con la M, mi sembrava che con la S le ginocchia, alla massima estenzione orizzontale dei pedali, fossero troppo vicine al manubrio tanto da fargliele portare divaricate, verso l'esterno quindi; inoltre diceva che a volte, quando girava la ruota toccava con la scarpa contro la ruota stessa (n.b. non poggia sui pedali con le punte ma con la pianta dei piedi) e denunciava di sentirsi, in posizione di guida troppo "contratta", con le braccia piegate nei gomiti ciò anche spostando la sella tutta indietro. Di contro con la "M" regolando la sella tutta in avanti, invece portava le braccia al manubrio diritte ma non tese, leggermente flesse nei gomiti, le ginocchia quasi parallele col tubo centrale ( manubrio---> sella) e diceva di senirsi ....più comoda con una pedalata più fluida.
Saranno sensazioni errate???? Non so spiegarmelo perchè la sua misura di riferimeno è una "S". Sareste disposti a darmi una mano visto che a distanza di 5 giorni dall'acquisto e non avendo ancora usato la bici mi hanno confermato dal Deca che nei primi 30 gg posso operare ancora il cambio misura. Grazie infinite e a tutti quanti operano per la riuscita del Forum e insieme a coloro che mi leggeranno e risponderanno, vogliate accettare i miei più sentiti auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo in uno alla vostre famiglie, con gratitudine, Antonio.