avete mai quantificato la vostra follia?

Per i freeriders che meritano col sudore le loro violente discese, possiamo istituire l'unità di misura HP (che non è horse power, ma Heavy Power [kgf*m]):
( Peso bici + peso attrezzatura ) x dislivello medio in salita.
Ad esempio la mia bici pesa circa 18,2 kg; lo zaino, casco integrale, protezioni ecc pesano più o meno 6kg; dislivello medio pedalato intorno ai 1200:
29000HP
Sarebbe anche da considerare lo sviluppo del giro, la discesa extra (salite parzialmente meccanizzate), sezione delle gomme, la ciclabilità della salita ecc... ma vabbeh... facciamo un valore medio, così, tanto per dare un'idea della propria follia.
PS: thread nato nella mia mente offuscata ieri, durante i 1400m abbondanti di dislivello, di cui più di 1200 fatti a spinta con pendenze tra il 30% e il 100% e 150m pedalati con il 20-30%, per un totale di 4 ore di fatica insensata. Era come fare 2000 e passa metri di dislivello pedalati con pendenze più umane. Ma è un "valore di picco"... non è indicativo per la media...
Questo indice può essere utile per trovare compagni di avventura disposti a fare le stesse follie che non si sa con chi fare, perché troppo ostiche.
Io penso che Carb, Alfio e altri superuomini sloveni siano al top della classifica e a guardar i numeri nessuno vorrebbe seguirli nelle loro imprese... ma forse... eheh drogandosi pesantemente con strudel e paninazzi speck&fontina, si potrebbe provare a seguirli...
Poi ci sono i più umani... con cui è più facile allinearsi...


Per i freeriders che meritano col sudore le loro violente discese, possiamo istituire l'unità di misura HP (che non è horse power, ma Heavy Power [kgf*m]):
( Peso bici + peso attrezzatura ) x dislivello medio in salita.
Ad esempio la mia bici pesa circa 18,2 kg; lo zaino, casco integrale, protezioni ecc pesano più o meno 6kg; dislivello medio pedalato intorno ai 1200:
29000HP
Sarebbe anche da considerare lo sviluppo del giro, la discesa extra (salite parzialmente meccanizzate), sezione delle gomme, la ciclabilità della salita ecc... ma vabbeh... facciamo un valore medio, così, tanto per dare un'idea della propria follia.
PS: thread nato nella mia mente offuscata ieri, durante i 1400m abbondanti di dislivello, di cui più di 1200 fatti a spinta con pendenze tra il 30% e il 100% e 150m pedalati con il 20-30%, per un totale di 4 ore di fatica insensata. Era come fare 2000 e passa metri di dislivello pedalati con pendenze più umane. Ma è un "valore di picco"... non è indicativo per la media...

Questo indice può essere utile per trovare compagni di avventura disposti a fare le stesse follie che non si sa con chi fare, perché troppo ostiche.
Io penso che Carb, Alfio e altri superuomini sloveni siano al top della classifica e a guardar i numeri nessuno vorrebbe seguirli nelle loro imprese... ma forse... eheh drogandosi pesantemente con strudel e paninazzi speck&fontina, si potrebbe provare a seguirli...
Poi ci sono i più umani... con cui è più facile allinearsi...
