Misurare la follia pesante

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.817
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
avete mai quantificato la vostra follia?:pirletto: :sborone:

Per i freeriders che meritano col sudore le loro violente discese, possiamo istituire l'unità di misura HP (che non è horse power, ma Heavy Power [kgf*m]):
( Peso bici + peso attrezzatura ) x dislivello medio in salita.

Ad esempio la mia bici pesa circa 18,2 kg; lo zaino, casco integrale, protezioni ecc pesano più o meno 6kg; dislivello medio pedalato intorno ai 1200:
29000HP


Sarebbe anche da considerare lo sviluppo del giro, la discesa extra (salite parzialmente meccanizzate), sezione delle gomme, la ciclabilità della salita ecc... ma vabbeh... facciamo un valore medio, così, tanto per dare un'idea della propria follia.

PS: thread nato nella mia mente offuscata ieri, durante i 1400m abbondanti di dislivello, di cui più di 1200 fatti a spinta con pendenze tra il 30% e il 100% e 150m pedalati con il 20-30%, per un totale di 4 ore di fatica insensata. Era come fare 2000 e passa metri di dislivello pedalati con pendenze più umane. Ma è un "valore di picco"... non è indicativo per la media... :omertà:

Questo indice può essere utile per trovare compagni di avventura disposti a fare le stesse follie che non si sa con chi fare, perché troppo ostiche.


Io penso che Carb, Alfio e altri superuomini sloveni siano al top della classifica e a guardar i numeri nessuno vorrebbe seguirli nelle loro imprese... ma forse... eheh drogandosi pesantemente con strudel e paninazzi speck&fontina, si potrebbe provare a seguirli...
Poi ci sono i più umani... con cui è più facile allinearsi... :-)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.817
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Bisognerebbe piuttosto tenere conto della difficoltà della salita :
www.salite.ch

http://www.salite.ch/struttura/indice_diff.asp
facciamo un tant al toc...
mica dobbiamo far formule, integrali ecc.
E' un valore medio, tanto ogni weekend non si fanno mica sempre salite solo ripidissime o solo comode... talvolta è più facile, talvolta è più difficile. Si fa una media e via.
Ovviamente se metà della salita è sempre fatta con la bici in spalla.. vabbeh... si può aggiungere al valore la lettera M... di MASOCHISTA.
Però, dai, senza star a sottilizzare, [ peso bici + peso armamentario ] x dislivello, va già bene. o-o
 
divertente!

ci provo:

bici: 18 kg
armamentario: 6 kg
dislivello: 250 m (2 volte la settimana); 1000 m (massimo, con tanto tempo a disposizione ma senza soffrirne)

risultato 1 : 6000 HP(minchia che basso)
risultato 2 : 24000 HP

per migliorare questi risultati appesantisco la bici o è meglio che faccio salite più lunghe?! ;)
 

RC bike destroyer

Biker superioris
6/10/07
882
-1
0
32
Brescia
Visita sito
vediamo....
19,7 Kg la bici....
5 Kg le protezioni....
il giro più lungo è stato di 1000 metri di dislivello
TUTTI SPINTI A MANO....
ma dall'altra parte c'erano 1700 metri di discesa non-stop
prima in ampi pratoni e poi in boschetti :sbavon::sbavon:
qualunque sia la fatica che bisogna affrontare, ne vale (QUASI)
sempre la pena...
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.135
2
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
vediamo un pò che risultati dà :

Sabato:
dislivello: 1200m
peso BK: 17kg
attrezzatura: 5kg

HP: 26400

Domenica:
dislivello: 800m
peso BK: 17kg
attrezzatura: 5kg

HP: 17600

E ora!!
Che mi significa....??
Aiuto ho fatto il giochino, ma cosa ne posso dedurre....

Sò solo che oggi sono distrutto!!!
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
giro estivo the group 2009:
peso medio bike 15kg
peso medio zaino 12kg
dislivello medio su 5 giorni consecutivi: 2000m
totale:54000hp.

giorno 2
peso medio invariato:27kg
dislivello 2975m

80000hp

:mrgreen:

e aspettate che arrivi carb con l'uscita con 5000m:-)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.817
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Sto alzando il livello. :-)
(6kg di zaino + 18,2kg) x 2000m di dislivello = 48400HP

(Io vestito + protezioni e casco + zaino + bici)[kgf] x 9.806[N/kgf] =1060N
x 2000 [m] di dislivello
= 2,12 [MJ] di energia potenziale accumulata.
Questo è un valore che trascura tutti gli altri fattori che determinano l'effettiva fatica dovuta agli attriti, alle pendenze, alla pedalabilità, geometrie, bobbing, temperatura e condizioni ambientali... ma è quantomeno un valore incontestabile, poiché al netto di tutto. :-)
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
54
Varazze
Visita sito
avete mai quantificato la vostra follia?:pirletto: :sborone:

Per i freeriders che meritano col sudore le loro violente discese, possiamo istituire l'unità di misura HP (che non è horse power, ma Heavy Power [kgf*m]):
( Peso bici + peso attrezzatura ) x dislivello medio in salita.

Ad esempio la mia bici pesa circa 18,2 kg; lo zaino, casco integrale, protezioni ecc pesano più o meno 6kg; dislivello medio pedalato intorno ai 1200:
29000HP


Sarebbe anche da considerare lo sviluppo del giro, la discesa extra (salite parzialmente meccanizzate), sezione delle gomme, la ciclabilità della salita ecc... ma vabbeh... facciamo un valore medio, così, tanto per dare un'idea della propria follia.

PS: thread nato nella mia mente offuscata ieri, durante i 1400m abbondanti di dislivello, di cui più di 1200 fatti a spinta con pendenze tra il 30% e il 100% e 150m pedalati con il 20-30%, per un totale di 4 ore di fatica insensata. Era come fare 2000 e passa metri di dislivello pedalati con pendenze più umane. Ma è un "valore di picco"... non è indicativo per la media... :omertà:

Questo indice può essere utile per trovare compagni di avventura disposti a fare le stesse follie che non si sa con chi fare, perché troppo ostiche.


Io penso che Carb, Alfio e altri superuomini sloveni siano al top della classifica e a guardar i numeri nessuno vorrebbe seguirli nelle loro imprese... ma forse... eheh drogandosi pesantemente con strudel e paninazzi speck&fontina, si potrebbe provare a seguirli...
Poi ci sono i più umani... con cui è più facile allinearsi... :-)
Minchi@ Happy, pensavo di essere fuori io ma...:nunsacci: dopo questo topic mi sà che ci devi andare anche te a farti vedere da uno bravo...:smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo