modificare tracce con compeGPS

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


giulius

Biker urlandum
23/5/07
527
2
0
Alessandria
Visita sito
Ho la necessità di inserire all' interno di una traccia , un' altra traccia eliminando i punti originali. Qualcuno sa come si fà?
provo subito a spiegarmi: il percorso 1 rilevato parte da A, passa per B, passa per C e termina a D. Il percorso 2 parte da X, passa per Y, passa per Z e termina a W. Bene, vorrei che la traccia 1 diventi: partenza da A, passa per Y e Z e finisce in D.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Il metodo più "sicuro" è quello di suddividere le tracce in SEGMENTI (click destro sulla traccia, poi Segmenti, poi "Cambia il segmento qui") e salvare i singoli segmenti da parte ("Salva traccia come..." che trovi nel menu segmenti, lo stesso di prima). A quel punto chiudi tutte le tracce e riapri solo i segmenti che ti servono. Prima di riunire il tutto DEVI assegnare tempo e velocità alle tracce in modo che siano nella giusta sequenza temporale e non siano accavallate, poi unisci semplicemente il tutto tramite il comando Unisci Tracce del menu Tracce.
 

giulius

Biker urlandum
23/5/07
527
2
0
Alessandria
Visita sito
Il metodo più "sicuro" è quello di suddividere le tracce in SEGMENTI (click destro sulla traccia, poi Segmenti, poi "Cambia il segmento qui") e salvare i singoli segmenti da parte ("Salva traccia come..." che trovi nel menu segmenti, lo stesso di prima). A quel punto chiudi tutte le tracce e riapri solo i segmenti che ti servono. Prima di riunire il tutto DEVI assegnare tempo e velocità alle tracce in modo che siano nella giusta sequenza temporale e non siano accavallate, poi unisci semplicemente il tutto tramite il comando Unisci Tracce del menu Tracce.

ok, proverò
GRAZIE
 
Il metodo più "sicuro" è quello di suddividere le tracce in SEGMENTI (click destro sulla traccia, poi Segmenti, poi "Cambia il segmento qui") e salvare i singoli segmenti da parte ("Salva traccia come..." che trovi nel menu segmenti, lo stesso di prima). A quel punto chiudi tutte le tracce e riapri solo i segmenti che ti servono. Prima di riunire il tutto DEVI assegnare tempo e velocità alle tracce in modo che siano nella giusta sequenza temporale e non siano accavallate, poi unisci semplicemente il tutto tramite il comando Unisci Tracce del menu Tracce.

Sempre giusto quanto suggerito da Excalibur , ed io aggiungerei anche che - oltre a tempo e velocità - devi controllare la direzione dei segmenti-subtrack altrimenti potresti ottenere un percorso A-C-B-D anzichè il voluto A-B-C-D


o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo