Molto Interessante!!!!!

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
Provate a vedere a questo link.
C'è qualcheSenatore (1 solo per la verità, almeno per adesso) che si preoccupa di regolamentare la circolazione di mezzi a motore su strade a fondo naturale e fuoristrada.
Potremmo anche pensare una cosa del genere per la MTB UNA VOLTA PER TUTTE. Saremo la prima Nazione in Europa con una LEGGE QUADRO specifica. Se siamo abbastanza da comporre un buon numero potremmo contattare questo Senatore e fare inserire anche la circolazione delle MTB in questo Disegno di Legge!!!!!
Fatemi sapere cosa ne pensate.

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=15&id=208769
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
Provate a vedere a questo link.
C'è qualcheSenatore (1 solo per la verità, almeno per adesso) che si preoccupa di regolamentare la circolazione di mezzi a motore su strade a fondo naturale e fuoristrada.
Potremmo anche pensare una cosa del genere per la MTB UNA VOLTA PER TUTTE. Saremo la prima Nazione in Europa con una LEGGE QUADRO specifica. Se siamo abbastanza da comporre un buon numero potremmo contattare questo Senatore e fare inserire anche la circolazione delle MTB in questo Disegno di Legge!!!!!
Fatemi sapere cosa ne pensate.

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=15&id=208769

francamente non mi sento di appoggiare una proposta di legge che permette la circolazione delle moto da trial su sentiero..:????:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Purtroppo non condivido asolutamente la proposta di permettere alle moto da trial di circolare sui sentieri... Tuttavia se si riuscisse ad inserire la MTB in tale proposta di legge, credo che sarebbe un vantaggio e uno spunto per una discussione. Oltretutto (viste le idee del senatore), presumo sia favorevole ad una normativa nazionale che consenta la libera circolazione delle mountainbike sul territorio nazionale (chiaramente con le eccezioni di aree particolaremente a rischio).
Credo che una simile proposta porterebbe al senatore il supporto di tutti i bikers italiani e senza dubbio aprirebbe un dialogo su una scala più ampia che potrebbe portare (nel migliore dei casi!) a delle modifiche delle norme Trentine e Venete...

Comunque pare che la proposta si riferisca ai soli veicoli motorizzati...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.087
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
E' sempre lui, Carrara, ma è stato rieletto? Spero di no, anche se il suo disegno di legge mi sembrava giustamente destinato a sfumare anche se avesse vinto la sua coalizione. Aveva sollevato un pò troppe proteste, col suo concetto di "escursionismo motorizzato", che non necessita di ulteriori commenti.
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
Va bene ogni critica al fatto che i sentieri aperti alle Trial non siano il massimo della vita.
Il problema però è un altro.
Il fatto che non esista una Legge Quadro che regolarizzi la circolazione sui tracciati esistenti, ma solo Leggi Regionali o Locali, che vietano il transito nei prati, nei pascoli e nei boschi, al di fuori dei tracciati riconoscibili, ha portato al "far west" che vedo tutti i giorni quando cerco di fare due pedalate......
TUTTI i sentieri più belli sono un disastro perchè troppo spesso, gli smanettoni salgono con la manetta tutta tirata e scavano fino alla roccia madre il tracciato. Risultato: sentiero difficilissimo per le moto ed impossibile per le MTB o addirittura a piedi. Si salvano solo i tracciati CAI (per fortuna!!!).
Oltretutto, un gruppo di persone attente ai problemi di sicurezza, aveva contattato l'allora Senatore del nostro Collegio per spiegargli che il grosso problema era fare una distinzione fra sentieri dedicati alle moto o strade dedicate ai fuoristrada 4X4 e sentieri e tracciati dedicati all'escursionismo non invasivo, MTB, piedi, cavallo....... I due mondi non sarebbero mai venuti in contatto con le giuste modifiche al disegno (infatti tutto era o è da rivedere!!!).
Se solo riuscissimo a farci sentire un po' di più, magari....................
Io intanto sto cercando di spingere sui Sindaci Locali per vietare il transito ai mezzi motorizzati, almeno sulle strade del Demanio Regionale (e non sono poche)
PS: per le Leggi Provinciali penso che non ci sia molto da fare, vista l'autonomia riconosciuta dalla Costituzione. A meno che non esca una Legge Quadro molto precisa che obblighi il recepimento mettendo MOLTI paletti!!!
A presto.
Ciao!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.087
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Va bene ogni critica al fatto che i sentieri aperti alle Trial non siano il massimo della vita.
Il problema però è un altro.
Il fatto che non esista una Legge Quadro che regolarizzi la circolazione sui tracciati esistenti, ma solo Leggi Regionali o Locali, che vietano il transito nei prati, nei pascoli e nei boschi, al di fuori dei tracciati riconoscibili, ha portato al "far west" che vedo tutti i giorni quando cerco di fare due pedalate......
TUTTI i sentieri più belli sono un disastro perchè troppo spesso, gli smanettoni salgono con la manetta tutta tirata e scavano fino alla roccia madre il tracciato. Risultato: sentiero difficilissimo per le moto ed impossibile per le MTB o addirittura a piedi. Si salvano solo i tracciati CAI (per fortuna!!!).
Oltretutto, un gruppo di persone attente ai problemi di sicurezza, aveva contattato l'allora Senatore del nostro Collegio per spiegargli che il grosso problema era fare una distinzione fra sentieri dedicati alle moto o strade dedicate ai fuoristrada 4X4 e sentieri e tracciati dedicati all'escursionismo non invasivo, MTB, piedi, cavallo....... I due mondi non sarebbero mai venuti in contatto con le giuste modifiche al disegno (infatti tutto era o è da rivedere!!!).
Se solo riuscissimo a farci sentire un po' di più, magari....................
Io intanto sto cercando di spingere sui Sindaci Locali per vietare il transito ai mezzi motorizzati, almeno sulle strade del Demanio Regionale (e non sono poche)
PS: per le Leggi Provinciali penso che non ci sia molto da fare, vista l'autonomia riconosciuta dalla Costituzione. A meno che non esca una Legge Quadro molto precisa che obblighi il recepimento mettendo MOLTI paletti!!!
A presto.
Ciao!!!

Se c'è bisogno di una nuova legge non è certo quella proposta da Carrara, e nel caso, dovrebbe essere ancora meno permissiva di quelle vigenti in ambito regionale. Purtroppo a livello nazionale le lobby motoristiche contano molto più di noi, per cui forse conviene rimanere così come siamo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo